- L'Europa come non l'avete mai letta -
sabato, 24 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Il Pse chiude la porta a D’Alema e Mdp: “Qui non c’è spazio per chi mina l’unità”

    Il Pse chiude la porta a D’Alema e Mdp: “Qui non c’è spazio per chi mina l’unità”

    Il presidente dei socialisti europei Stanishev: "Lasciare il Pd errore storico, l'ex premier agisce per risentimenti personali"

    Domenico Giovinazzo</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@giopicheco" target="_blank">@giopicheco</a> di Domenico Giovinazzo @giopicheco
    3 Marzo 2017
    in Politica

    Roma – “Non ci può essere spazio nella nostra famiglia per forze politiche che minano l’unità del nostro movimento”. Il presidente del Partito socialista europeo, Sergej Stanishev, è categorico nella sua chiusura all’ipotesi che il Movimento democratico riformista – il nuovo soggetto nato dalla scissione del Pd, che ha visto protagonisti Massimo D’Alema, Pierluigi Bersani, Roberto Speranza ed Enrico Rossi tra gli altri – venga accolto in quella che gli stessi scissionisti, con molta probabilità, considerano la loro naturale collocazione politica europea.

    “Secondo noi, la decisione di alcuni membri del Pd di lasciare il partito è un errore storico”, sentenzia Stanishev in un’intervista concessa a l’Unità nella quale attacca in maniera diretta D’Alema, presidente della Fondazione per gli studi progressisti europei (Feps), il think tank degli eurosocialisti. “È da molti mesi che vediamo che si comporta con una totale mancanza di lealtà politica nei confronti del Pd e anche nei confronti del Pse”, accusa leader socialista, al quale è sembrato che “questo suo approccio critico fosse dovuto principalmente a dei risentimenti personali”. In occasione del referendum costituzionale ad esempio se D’Alema e Co. si sono schierati per il no, il Pse è sceso in campo per il sì, scatenando le proteste della minoranza Pd.

    I commenti di Stanishev non sono stati graditi dall’ex presidente del Consiglio, tanto che dal suo entourage fanno notare che che dal Pse “hanno scritto lettere di richiamo a D’Alema per la sua posizione sul No al referendum sulla nostra Costituzione, la Costituzione italiana, e non hanno detto una parola sulla presa di posizione di Renzi che appoggia Macron” alle presidenziali francesi “e non il candidato ufficiale del Partito socialista” transalpino.

    Stanishev si augura in ogni caso che dopo la separazione “non ci siano conseguenze per il governo” Gentiloni. “La considerazione di cui godono lui e i suoi ministri all’interno delle nostre reti è alta”, ha indicato. Tra quei ministri c’è però anche Luca Lotti, vicinissimo all’ex premier ed ex segretario Pd, coinvolto nelle indagini dell’inchiesta Consip insieme con il padre di Renzi, Tiziano. Proprio su Lotti si potrebbe consumare la prima rivincita dei fuoriusciti dal Pd contro l’ex inquilino di palazzo Chigi. Sul ministro per lo Sport pende infatti una mozione di sfiducia presentata dal Movimento 5 stelle, e i 14 senatori Mdp potrebbero essere determinanti per far passare la mozione, sempre che non arrivi un chiarimento convincente dallo Stesso Lotti, oppure un ennesimo soccorso da destra a Renzi che renderebbe ininfluente il peso degli scissionisti.

    Tags: consipd'alemalottimdppdPsescissionestanishev

    Ti potrebbe piacere anche

    Brando Benifei Intelligenza Artificiale
    Notizie In Breve

    Eurodeputati del Pd: “Stop all’accordo di associazione tra Ue e Israele”

    10 Aprile 2025
    ponte sullo stretto
    Politica

    A Bruxelles il campo largo contro il ponte sullo Stretto: “Viola le norme europee”

    19 Febbraio 2025
    Luca Menesini, Consigliere della Provincia di Lucca, Italia e Kata Tüttő, consigliere comunale di Budapest (Ungheria). (Foto: Gruppo Pes del CoR)
    Politica

    Luca Menesini eletto capogruppo del Pse al Comitato europeo delle Regioni

    4 Febbraio 2025
    Patto Migrazione e Asilo Migranti
    Politica

    Pd, Avs e M5S chiedono spiegazioni all’Ue sui “Paesi (non) sicuri” identificati dall’Italia

    26 Novembre 2024
    palazzo chigi [foto: archivio]
    Notizie In Breve

    Ddl Sicurezza viola norme e diritti Ue, Pd presenta interrogazione alla Commissione

    24 Settembre 2024
    L'arresto di Giovanni Brusca
    Notizie In Breve

    Ruotolo (Pd/S&D): “Istituire una commissione antimafia in Parlamento europeo”

    18 Settembre 2024

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Donald Trump

    Nuova minaccia di Trump all’Ue: dazi del 50 per cento dal primo giugno

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Il presidente Usa non molla la presa, anzi raddoppia rispetto ai dazi del 25 per cento sospesi fino a luglio....

    Il governo americano vieta l'iscrizione degli studenti stranieri all'università di Harvard (Foto: Nick Sortor on X)

    Trump vieta Harvard agli studenti stranieri, l’Ue si mobilita

    di Marco La Rocca
    23 Maggio 2025

    Oltre 6.000 studenti verranno espulsi, Harvard fa causa al governo Usa. Il Consiglio Ue discute ulteriori misure di accoglienza per...

    italia danimarca migranti

    Italia, Danimarca e altri 7 Paesi Ue contro la Cedu: impedisce le espulsioni degli “stranieri criminali”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    23 Maggio 2025

    In una lettera aperta, Meloni e Frederiksen denunciano i limiti imposti alla "capacità di prendere decisioni politiche" e chiedono di...

    Gitanas Nauseda Friedrich Merz

    La Germania sta schierando 5 mila uomini al confine tra Lituania e Russia

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Friedrich Merz vuole rendere l'esercito di Berlino "il più forte d’Europa". E stanzia la 45esima unità corazzata nel Paese baltico...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione