- L'Europa come non l'avete mai letta -
lunedì, 19 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » “Donne meno intelligenti, devono guadagnare meno”, bufera sull’eurodeputato (Video)

    “Donne meno intelligenti, devono guadagnare meno”, bufera sull’eurodeputato (Video)

    Dichiarazioni shock del polacco Janusz Korwin-Mikke in Plenaria durante un dibattito sull'uguaglianza di genere. Il presidente Tajani apre un'inchiesta

    Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
    2 Marzo 2017
    in Politica
    donne, parlamento europeo

    Janusz-Korwin-Mikke - © European Union 2017 - Source : EP

    Bruxelles – “Le donne devono guadagnare meno degli uomini perché sono meno intelligenti”. Janusz Korwin-Mikke finisce ancora nella bufera, questa volta per le dichiarazioni sessiste rilasciate nel corso della Plenaria del Parlamento di Bruxelles. L’europarlamentare polacco (esponente dell’estrema destra, nel gruppo dei Non Iscritti), non è nuovo a esternazioni contro le donne ed è noto per le sue posizioni a dir poco “eccessive”: una volta parlò di “giovani disoccupati trattati come i negri”, un’altra disse che le donne dovrebbero “stare a casa a crescere i figli”, un’altra ancora fece il saluto nazista in Aula per protestare contro l’idea di un biglietto ferroviario unico europeo. Il presidente del Parlamento, Antonio Tajani, ha deciso allora di avviare accertamenti sulle dichiarazioni che il controverso politico ha rilasciato ieri sera mentre a presiedere l’Aula c’era Evelyne Gebhardt (S&D), una dei 14 vicepresidenti del Parlamento.

    I deputati europei erano impegnati nel dibattito sulle disparità salariali di genere, e tutti sottolineavano che esiste ancora un problema di differenza di retribuzioni tra uomo e donna. Non per Korwin-Mikke, però. “E’ giusto che le donne guadagnino meno: sono più deboli, più piccole e meno intelligenti rispetto agli uomini, e quindi devono percepire di meno”, ha detto nel suo intervento. L’argomentazione a sostegno della sue dichiarazioni è stata anche più bizzarra delle parole proferite in Aula. “Sapete in che posto si è classificata la prima donna alle olimpiadi di fisica teoretica polacche? L’ottocentesimo. E quante ragazze ci sono nei primi 100 posti tra i giocatori di scacchi? Ve lo dico io: nessuna”.

    E a certificare poi che non si trattava di voci dal sen fuggite il fatto che Korwin-Mikke non contento le abbia ribadite anche sui social network. Il corrispondente del Daily Express ha riportato sul proprio profilo l’accaduto, dando vita al secondo atto della vicenda. “Il deputato europeo polacco Janusz Korwin-Mikke sostiene che le donne devono guadagnare di meno perché sono più deboli e meno intelligenti, e sì, siamo nel 2017”, il messaggio con commento personale di Nick Gutteridge. “Sì, è il XXI secolo, ed è tempo di sbarazzarsi degli stereotipi del XX secolo secondo cui le donne sarebbero uguali agli uomini”, la risposta di Korwin Mikke.

    Antonio Tajani ha avviato un’inchiesta interna. Korwin-Mikke potrebbe aver violato l’articolo 11 del codice di condotta del Parlamento, che impone a tutti gli eurodeputati il rispetto reciproco e vieta linguaggio diffamatorio, razzista e xenofobo nel corso dei dibattiti parlamentari. In caso di violazione dell’articolo in questione, possono essere prese sanzioni che vanno dalla reprimenda alla multa, fino alla sospensione temporanea dell’incarico.

    Tags: antonio tajaniJanusz Korwin-Mikkepari opportunitàparità di genereparlamento europeo

    Ti potrebbe piacere anche

    Parlamento Ue Plenaria organismo etico
    Politica

    Eurocamera, popolari e destre sbarrano la strada all’accordo sull’organismo etico Ue

    14 Maggio 2025
    Marcinelle Italiani Belgio
    Diritti

    Ue, la proposta italiana: 8 agosto ‘giornata europea in memoria delle vittime del lavoro’

    13 Maggio 2025
    von der leyen ucraina
    Politica Estera

    Ucraina, von der Leyen spinge per aprire tutti i capitoli per l’adesione all’Ue nel 2025. I Patrioti di Orbán di traverso

    7 Maggio 2025
    EP Plenary session - Passing of Pope Francis
    Cultura

    A Strasburgo un minuto di silenzio per Papa Francesco, Metsola: “Ricordiamo il suo appello per un’Europa migliore”

    5 Maggio 2025
    Roberta Metsola Parlamento Ue
    Politica

    Il Parlamento Ue istituisce l’Ordine europeo al merito

    5 Maggio 2025
    L'angolo dedicato dal Parlamento europeo a Papa Francesco
    Cronaca

    Il Parlamento Ue ricorda Papa Francesco, a Bruxelles il quaderno per le condoglianze

    5 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Zelensky Rama von der Leyen

    A Tirana si sono riuniti i leader europei, ma tutti pensavano a Istanbul

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    16 Maggio 2025

    Al vertice albanese della Comunità politica europea, per parlare del futuro del continente per quanto riguarda sicurezza, economia e migrazione....

    L'assemblea della Repubblica è il Parlamento del Portogallo [foto: Sharon Hahn Darlin/Wikimedia Commons]

    Portogallo tra nuove elezioni e nuove incertezze

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    16 Maggio 2025

    Il Paese al voto domenica per la terza volta dal 2022 cerca una stabilità che i sondaggi non suggeriscono: si...

    “L’ultima falsità” di Diego Marani, ambizioni e follie che segnano le vite

    di Lorenzo Robustelli @LRobustelli
    16 Maggio 2025

    L'ultimo romanzo dello scrittore emiliano affronta le nostre paure, le nostre vanità, le ambizioni cui non abbiamo il coraggio di...

    elezioni polonia

    Le elezioni presidenziali in Polonia, un esame cruciale per il governo europeista di Tusk

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    16 Maggio 2025

    Domenica i cittadini polacchi alle urne per indicare il successore del conservatore Andrzej Duda. Il candidato sostenuto da Tusk, Rafal...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione