- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 20 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica Estera » Mogherini promette “decisioni importanti” per avanzare verso la Difesa comune

    Mogherini promette “decisioni importanti” per avanzare verso la Difesa comune

    Lunedì prossimo riunione congiunta con i ministri degli Esteri per discutere del tema, l’Alto rappresentante manda anche un messaggio a Trump: un maggiore impegno europei nel settore può arrivare attraverso l’Ue

    Domenico Giovinazzo</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@giopicheco" target="_blank">@giopicheco</a> di Domenico Giovinazzo @giopicheco
    28 Febbraio 2017
    in Politica Estera

    Roma – Alla riunione di lunedì prossimo, a Bruxelles, “ci sarà un momento congiunto tra i ministri degli Esteri e della Difesa nel quale saranno prese decisioni importanti per avanzare tutti quanti verso un sistema di sicurezza e Difesa comune”. L’Alto rappresentante dell’Ue per la Politica estera e di sicurezza, Federica Mogherini, è sicura che il prossimo vertice ministeriale farà compiere un ulteriore passo avanti all’integrazione europea in questi due campi.

    Ieri sera, in una conferenza stampa congiunta con il ministro degli Esteri Angelino Alfano – ultimo appuntamento istituzionale di una giornata iniziata con una visita ufficiale in Vaticano e proseguita con incontri con il presidente del Consiglio, Paolo Gentiloni, e la ministra della Difesa Roberta Pinotti – Mogherini ha ribadito che l’approccio europeo rimane improntato al “soft power, ma siamo anche una potenza militare e non dobbiamo avere paura di dirlo”, ha sottolineato.

    Mentre dagli Stati uniti arrivava l’annuncio del presidente Donald Trump su uno “storico” aumento di budget per la Difesa, la vicepresidente della Commissione europea ha mandato agli “amici americani” un messaggio chiaro: “Se ci si aspetta di più dall’Europa” in materia di difesa, come indicano le richieste di aumentare la contribuzione verso l’Alleanza atlantica, questo maggiore impegno può essere assunto “attraverso l’Unione europea”.

    Se “la Nato discute di come aumentare o razionalizzare i contributi”, spiega Mogherini, “l’Ue può incentivare la cooperazione, in particolare nel settore dell’innovazione e della ricerca, in modo da rendere più produttivi gli investimenti”. È vero che “gli europei investono nel settore della difesa circa il 50% di quanto facciano gli statunitensi”, ha ammesso, ma il problema è che “l’output di tali investimenti è pari a circa il 15% di quello che ottengono gli Usa”. Dunque, è necessario “potenziare l’impatto” della spesa.

    L’Alto rappresentante indica la strada da seguire: “Invece di avere 28 diversi progetti di investimento, l’Ue può facilitare una cooperazione che produca un risultato più efficace a parità di investimenti”. Sarà questo uno dei punti su cui si possono registrare i maggiori passi in avanti, tanto come Ue nel suo complesso quanto in formati più ristretti. Lo suggerisce Alfano indicando che, “nonostante un’Europa a più velocità ci sia già, il progetto può coinvolgere più Paesi e non uno stretto circolo che si occupi di difesa”, come prefigurerebbe la cooperazione strutturata permanente su cui sembrano intenzionate a convergere Italia, Francia, Germania e Spagna.

    Tags: difesa comunedonald trumpMogheriniroma

    Ti potrebbe piacere anche

    [foto: imagoeconomica]
    Economia

    I dazi di Trump si abbattono sulla crescita dell’eurozona: -0,4 per cento nel 2025

    19 Maggio 2025
    Volodymyr Zelensky
    Politica Estera

    Zelensky “convoca” Putin a Istanbul per colloqui diretti

    12 Maggio 2025
    Il martello utilizzato dal presidente durante le sedute del Consiglio Artico (Foto: Arctic Council Secretariat / Linnea Nordström)
    Notizie In Breve

    La Danimarca assume la presidenza del Consiglio artico

    12 Maggio 2025
    Friedrich Merz
    Politica

    Merz incontra i leader Ue: “La Germania sarà forte e affidabile”

    9 Maggio 2025
    Shipping containers are stacked at the Port of Los Angeles, California, on May 6, 2025. (Photo by Frederic J. BROWN / AFP)
    Economia

    Svelato il piano B di Bruxelles sui dazi Usa: contromisure per 95 miliardi di euro e ricorso al WTO

    8 Maggio 2025
    Il commissario per il Commercio, Maros Sefcovic, durante il dibattito d'Aula sulla politica Usa dei dazi [Strasburgo, 6 maggio 2025]
    Economia

    Dazi, l’Aula di Strasburgo invoca una risposta decisa contro Trump. La destra attacca il Green Deal

    6 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    ue regno unito

    Ue-Uk, il riavvicinamento dopo la Brexit. Dalla difesa agli Erasmus, si apre un “nuovo capitolo”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    19 Maggio 2025

    A Londra il primo summit Ue-Regno Unito. Bruxelles ritrova i "vicini, alleati, partner, amici" britannici, Londra agisce "nell'interesse nazionale" e...

    Dal riarmo della Germania +0,75 di Pil per l’Unione europea

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    19 Maggio 2025

    La stima della Commissione europea contenuta nelle previsioni economiche di primavera. Dato preliminare, per Berlino possibile crescita anche fino al...

    Studenti universitari protestano contro il caro-affitti alla Sapienza di Roma [foto: imagoeconomica]

    Studentati, i Collegi universitari presentano a Bruxelles un modello per rilanciarli

    di Marco La Rocca
    19 Maggio 2025

    Agli studenti europei mancano oltre 3 milioni di posti letto. Prezzi in crescita, affitti brevi e disagio sociale aggravano il...

    Eurostat conferma i dati sull’inflazione ad aprile, Bce verso nuovi tagli dei tassi

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    19 Maggio 2025

    Indice stabile al 2,2 per cento, vicino all'obiettivo di riferimento della Banca centrale europea. Analisti aspettano un altro -0,25 per...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione