- L'Europa come non l'avete mai letta -
domenica, 18 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cultura » “Yes we can’t”, Elio in Europa promuove la libera circolazione della musica

    “Yes we can’t”, Elio in Europa promuove la libera circolazione della musica

    Il 23 febbraio il concerto "zero" che precede il primo tour europeo della band. Il 10 marzo a Bruxelles nel giorno del summit dei leader Ue

    Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
    21 Febbraio 2017
    in Cultura

    Bruxelles – Come faranno quattro elefanti a stare in una 500? E se la mucca fa muuh, perché il merlo non fa meeh? Domande che Elio e Le Storie Tese porrà al pubblico di tutta Europa, offrendo risposte a suon di musica, colpi ad effetto, e risate a profusione. Pronti a tutto il meglio del loro meglio? La band italiana tutta sound e simpatia parte alla conquista d’Europa. Dopo mesi di preparazione, e a 35 anni dall’esordio sulle scene nazionali, arriva “Yes we can’t”, il primo tour degli Elii attraverso il continente. Il 23 febbraio concerto ‘zero’ a Parma, poi la tournée vera e propria. Nove Paesi, dodici date uniche. Budapest (2 marzo), Berlino (3 marzo), Colonia (4 marzo), Magonza (5 marzo), Lussemburgo (8 marzo), Amsterdam (9 marzo), Bruxelles (10 marzo), Londra (11 marzo), Parigi (12 marzo), Madrid (14 marzo), Barcellona (15 marzo) e Zurigo (17 marzo). In tempi in cui l’Ue rimette in discussione l’area Schengen, Elio e le Storie Tese promuove la libera circolazione della musica tra popoli e nazioni.

    Per sua stessa ammissione la band varca il confine per almeno due motivi: scongiurare l’effetto-domino innescato dalla Brexit (“l’uscita di Brescia dalla Lombardia”, si precisa) ed evitare che gli Stati membri abbandonino il condominio Europa per il nervoso. La loro missione sarà portare la propria musica “a chi sta peggio di noi (Ungheria, Belgio, Germania) a chi sta uguale a noi (Francia, Confederazione Elvetica, Spagna) e a chi sta meglio di noi (Lussemburgo, Regno Unito)”. C’è poi la motivazione politica. Il 10 marzo a Bruxelles si tiene il vertice del Consiglio europeo, e giunge in città Supergiovane. Un caso? No, perché “ovunque ci siano governi che cerchino di limitare la vostra gioventù’, la ci sarà lui con le sue miccette sempre accese”. I governi d’Europa sono dunque avvisati: il progetto comunitario va svecchiato. W l’Europa, /\/\ i matusa.

    Saranno soprattutto i cittadini europei l’obiettivo di Elio e le Storie Tese. Conquistare loro attraverso il linguaggio universale della musica, nella ricetta tipica del gruppo. Giochi di parole, di note, di costumi. Ilarità, cambio di stili, colpi di scena. Insomma, arriva Elio con la sua orchestra per trasformar la sera in una festa. Proprio quello che si propone e che promette il tour, dove la scaletta sarà modellata a seconda della serata. Spettacoli tutti diversi ma tutti uguali, perché sempre made in EELST. Vedere (e ascoltare) per credere.

    Tags: bruxellesCesareoChristian MeyerElioElio e le storie teseFasolibera circolazionemusicaPaola FolliRocco TanicaSchengenYes we can't

    Ti potrebbe piacere anche

    La cantante israeliana Yuval Rafael si esibisce all'Eurovision 2025 (Foto: Israele, profilo X ufficiale)
    Cultura

    Eurovision 2025: la partecipazione di Israele divide il pubblico europeo

    16 Maggio 2025
    Politica

    Una targa per la memoria: l’Anpi a Bruxelles ricorda i partigiani italiani caduti per la libertà

    8 Maggio 2025
    [foto: European Council]
    Cultura

    Schengen, la libera circolazione nell’Unione compie 40 anni, e sembra avere buona salute

    24 Aprile 2025
    La delegazione di Assarmatori davanti alla Commissione europea (26 marzo 2025)
    Mobilità e logistica

    Assarmatori a Bruxelles, Messina: “Trasporto marittimo essenziale per la sicurezza e la coesione. Superare eccessi del Green Deal per liberare energie”

    26 Marzo 2025
    Un momento dell'incontro (Foto: Apre)
    Economia

    “Difendiamo il programma Horizon”. Apre riunisce la R&I italiana a Bruxelles

    10 Marzo 2025
    [Foto: imagoeconomica]
    Green Economy

    Conai si presenta a Bruxelles senza timidezze: il nostro è un modello da imitare

    5 Dicembre 2024

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Zelensky Rama von der Leyen

    A Tirana si sono riuniti i leader europei, ma tutti pensavano a Istanbul

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    16 Maggio 2025

    Al vertice albanese della Comunità politica europea, per parlare del futuro del continente per quanto riguarda sicurezza, economia e migrazione....

    L'assemblea della Repubblica è il Parlamento del Portogallo [foto: Sharon Hahn Darlin/Wikimedia Commons]

    Portogallo tra nuove elezioni e nuove incertezze

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    16 Maggio 2025

    Il Paese al voto domenica per la terza volta dal 2022 cerca una stabilità che i sondaggi non suggeriscono: si...

    “L’ultima falsità” di Diego Marani, ambizioni e follie che segnano le vite

    di Lorenzo Robustelli @LRobustelli
    16 Maggio 2025

    L'ultimo romanzo dello scrittore emiliano affronta le nostre paure, le nostre vanità, le ambizioni cui non abbiamo il coraggio di...

    elezioni polonia

    Le elezioni presidenziali in Polonia, un esame cruciale per il governo europeista di Tusk

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    16 Maggio 2025

    Domenica i cittadini polacchi alle urne per indicare il successore del conservatore Andrzej Duda. Il candidato sostenuto da Tusk, Rafal...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione