- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 23 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Economia » Sì al Milleproroghe al Senato, slittano misure anti-Uber e attuazione direttiva Bolkestein per ambulanti e balneari

    Sì al Milleproroghe al Senato, slittano misure anti-Uber e attuazione direttiva Bolkestein per ambulanti e balneari

    Tassisti sul piede di guerra perché il provvedimento rimanda a fine anno il termine entro il quale il ministero dei trasporti dovrà fissare le norme contro l’esercizio abusivo

    Domenico Giovinazzo</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@giopicheco" target="_blank">@giopicheco</a> di Domenico Giovinazzo @giopicheco
    16 Febbraio 2017
    in Economia

    Roma – Passa tra le proteste di piazza (e in Aula) la fiducia chiesta dal governo al Senato sul decreto Milleproroghe. Il provvedimento che ora va alla Camera – dove dovrà ottenere il via libera definitivo entro il 28 febbraio – ha messo sul piede di guerra i tassisti, ma ha accontentato gli ambulanti e i balneari, almeno temporaneamente, concedendo loro una proroga sull’attuazione della direttiva Bolkestein.

    I conduttori di taxi sono scontenti per il rinvio del termine entro il quale il ministero dei Trasporti deve emanare il cosiddetto provvedimento anti-Uber, ovvero un decreto che stabilisca norme precise per il contrasto all’esercizio abusivo del servizio taxi (tale viene ritenuto dai tassisti il trasporto offerto attraverso la piattaforma online Uber). Il titolare delle Infrastrutture, Graziano Delrio, avrà tempo fino al 31 dicembre prossimo per emanare il provvedimento. Sempre al 31 dicembre slitta l’attuazione di alcune norme restrittive sul noleggio con conducente, ulteriore fonte di concorrenza sleale secondo i tassisti, le cui associazioni sindacali sono state convocate dallo stesso Delrio per un confronto, il 21 febbraio prossimo.

    Per una categoria infuriata ce ne sono due che possono invece sotterrare l’ascia di guerra, almeno per il momento. Si tratta dei venditori ambulanti e dei titolari di stabilimenti balneari. Le licenze per i diritti di sfruttamento del suolo pubblico e delle aree demaniali, sulle quali entrambe le categorie fondano le rispettive attività, come prevede la direttiva Bolkestein sulla concorrenza sarebbero andate a gara entro il prossimo mese di maggio. Tuttavia, con il maxiemendamento dell’esecutivo al Milleproroghe si posticipa al 31 dicembre 2018 la messa a bando delle licenze, un rinvio che, superando l’emendamento presentato dal senatore Pd Franco Mirabelli, può essere applicato anche dove le procedure per le nuove assegnazioni erano già state avviate.

    Tre le tante misure previste dal Milleproroghe, la possibilità per le isole minori di sostituire la tassa di soggiorno (applicata giornalmente per ogni turista che dimora in strutture ricettive) con una tassa di sbarco fino a 2,5 euro, da pagare solo all’arrivo nell’isola. Viene esteso a tutto il 2017 il bonus Irpef per chi acquista una casa ad alta efficienza energetica (classi A o B), con la possibilità di detrarre dall’imposta lorda il 50% dell’Iva corrisposta. Viene spostata al 31 dicembre di quest’anno l’entrata in vigore delle nuove norme antincendio per asili nido, alberghi e rifugi. Scatterà invece il primo novembre prossimo, e non il primo gennaio 2018, la sperimentazione della lotteria nazionale legata agli scontrini per gli acquisti effettuati con carta di debito o credito, una novità introdotta nella legge di bilancio.

    Tags: ambuylantibalnearidirettiva bolkesteinfiducialicenzelotteriamilleprorogheprotestescontriniSenatotaxiUber

    Ti potrebbe piacere anche

    ue serbia vucic
    Politica Estera

    Serbia, von der Leyen e Costa non scaricano Vučić. Ma insistono su riforme e lotta alla corruzione

    26 Marzo 2025
    Several thousand teachers, professors, students, pupils, and citizens hold a protest in front of the Ministry of Education in Belgrade on February 25, 2025 (Photo by Andrej ISAKOVIC / AFP)
    Politica Estera

    In Serbia la repressione aumenta, con l’assist di Trump: raid della polizia nelle sedi di ong finanziate da USAID

    26 Febbraio 2025
    proteste Serbia
    Politica Estera

    Serbia, le proteste segneranno “la fine del regime” di Aleksandar Vučić. Intervista a Srđan Cvijić

    31 Gennaio 2025
    Robert Fico
    Politica

    Slovacchia, il premier Fico traballa mentre si avvita la crisi politica

    28 Gennaio 2025
    Miloš Vučević Serbia
    Politica Estera

    Le proteste degli studenti in Serbia hanno portato alla dimissioni del primo ministro Vučević

    28 Gennaio 2025
    La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, e la sua squadra di commissari in Parlamento Ue [Strasburgo, 27 novembre 2024]
    Politica

    Von der Leyen conferma la sua maggioranza, ma tiene le porte aperte all’Ecr

    27 Novembre 2024

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    italia danimarca migranti

    Italia, Danimarca e altri 7 Paesi Ue contro la Cedu: impedisce le espulsioni degli “stranieri criminali”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    23 Maggio 2025

    In una lettera aperta, Meloni e Frederiksen denunciano i limiti imposti alla "capacità di prendere decisioni politiche" e chiedono di...

    Gitanas Nauseda Friedrich Merz

    La Germania sta schierando 5 mila uomini al confine tra Lituania e Russia

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Friedrich Merz vuole rendere l'esercito di Berlino "il più forte d’Europa". E stanzia la 45esima unità corazzata nel Paese baltico...

    [foto: Carlo Carino/imagoeconomica via IA]

    Nell’Ue 6,2 milioni di persone con pensione di invalidità, Italia quarta per assegni

    di Renato Giannetti
    23 Maggio 2025

    Eurostat: questo tipo di assistenzialismo riguarda una piccola parte della popolazione Ue (4,6 per cento). I tassi più alti nelle...

    INTERVISTA/ ”Per la difesa serve investire su piattaforme comuni europee di scambio di informazioni”

    di Redazione eunewsit
    23 Maggio 2025

    Parla Lina Alberico, Sales Director Railway and Defence di Engineering e General Manager di Engineering Belgium

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione