- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 13 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Alessandra Mussolini: “Con le comunità islamiche dobbiamo cooperare”

    Alessandra Mussolini: “Con le comunità islamiche dobbiamo cooperare”

    L'esponente del Ppe attacca a Strasburgo i deputati della destra e condanna le richieste di pena di morte per i terroristi. Rimprovera anche il presidente della Plenaria per non aver censurato gli interventi

    Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
    15 Febbraio 2017
    in Politica
    Alessandra Mussolini durante un intervento in Parlamento europeo

    Alessandra Mussolini durante un intervento in Parlamento europeo

    Dall’inviato

    Strasburgo – Diritti umani e pacifica convivenza con le comunità musulmane non si discutono. Non per Alessandra Mussolini (Fi/Ppe), costretta a intervenire in Aula a Strasburgo contro i deputati europei che si erano espressi contro le due cose. Nel corso del dibattito sulla proposta di direttiva per la lotta al terrorismo (al voto domani), i toni e le parole usati da alcuni eurodeputati non sono piaciuti all’esponente dei Popolari. A indispettire Mussolini sono state in particolare le dichiarazioni di Janusz Korwin-Mikke, membro dei Non iscritti ed esponente dell’estrema destra polacca. Korwin-Mikke ha invocato “la reintroduzione della pena di morte per i terroristi”, e il divieto per la stampa di parlare di attacchi terroristici e loro responsabili. “Bisogna fermare i giornalisti. I terroristi vogliono solo pubblicità, ma vanno impiccati subito senza che se ne parli”.

    A quel punto Mussolini ha chiesto l’intervento. Durante i dibattiti si usa utilizzare un cartoncino blu per richiedere la parola al di fuori degli interventi previsti e rivolgere domande ai deputati degli altri schieramenti. Mussolini non si è rivolta però a Korwin-Mikke, bensì al vicepresidente Ioan Mircea Pascu (S&D), in quel momento responsabile dei lavori d’Aula. “Il collega si è appena espresso contro i diritti umani e lei non dice niente?”, la domanda polemica di Mussolini al presidente dei lavori, da cui si aspettava evidentemente una censura o quantomeno un richiamo. “Allora la carta blu non era per Korwin-Mikke, ma per me”, la reazione di Pascu

    Poco dopo Mussolini è tornata a prendere la parola, stavolta per un intervento previsto tnella lista degli oratori. Qui Mussolini si è rivolta contro quanti hanno usato il dibattito parlamentare per prendersela contro i musulmani. “La direttiva contro il terrorismo non è un testo contro le comunità musulmane”. L’europarlamentare del Ppe ha quindi sottolineato che se si vuole sconfiggere il terrorismo in Europa “dobbiamo cooperare” con il mondo islamico e le comunità islamiche.

    Tags: Alessandra Mussolinianti-terrorimodiritti umaniKorwin-Mikkeparlamento europeopena di morteppestrasburgoterrorismoue

    Ti potrebbe piacere anche

    Difesa e Sicurezza

    Difesa, firmato il protocollo per l’integrazione industriale dell’Ucraina nell’Ue

    12 Maggio 2025
    ema
    Cronaca

    Covid, la Commissione respinge le accuse di non trasparenza sugli scambi di messaggi con Pfizer

    12 Maggio 2025
    Da sinistra, Michael McGrath, Kaja Kallas, Andrii Sybiha, ministro degli Affari esteri ucraino, e Denys Chmyhal, Primo ministro ucraino (Foto: Commissione Europea)
    Politica Estera

    Ucraina, l’Ue sostiene la creazione di un tribunale speciale per perseguire l’aggressione russa in Ucraina

    12 Maggio 2025
    [foto: Vladimir Yaitskiy/Wikimedia Commons]
    Cronaca

    “Allargamento migliore investimento geopolitico”, l’Ue celebra così la sua festa

    9 Maggio 2025
    [foto: Carlo Carino/imagoeconomica, via AI]
    Cultura

    Intelligenza artificiale e cultura, gli europei non sanno più distinguere le opere d’arte

    9 Maggio 2025
    Difesa e Sicurezza

    Difesa, ecofin avanti sul meccanismo di prestiti per 150 miliardi

    8 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish

    L’Europa all’Italia: “Senza un Mes pienamente funzionante non si può finanziare la difesa”

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    12 Maggio 2025

    Il Comitato di risoluzione unico (Srb): "L'Unione dei risparmi richiede tempo, e nell'attesa spetta alle banche sostenere gli investimenti prioritari....

    Difesa, firmato il protocollo per l’integrazione industriale dell’Ucraina nell’Ue

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    12 Maggio 2025

    L'intesa siglata dal ministro delle Industria strategiche di Kiev, Herman Smetanin, e l'associazione delle industrie (Asd). Accordo di tre anni,...

    Donald Tusk

    Varsavia accusa Mosca di sabotaggio (e chiude il consolato di Cracovia)

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    12 Maggio 2025

    La Polonia avrebbe le prove del coinvolgimento dei servizi russi nell’incendio che ha distrutto un centro commerciale della capitale l’anno...

    Vladimir Putin russia

    Ue-Russia, scintille dopo “l’ultimatum” per il cessate il fuoco. Vicino l’accordo a 27 su nuove sanzioni al Cremlino

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    12 Maggio 2025

    Il Cremlino: "Inaccettabili gli ultimatum" dei leader europei per l'accordo sul cessate il fuoco di 30 giorni a partire da...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione