- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 21 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Economia » Katainen: “Incertezza economica superata in Ue, ma quella politica frena ancora gli investimenti”

    Katainen: “Incertezza economica superata in Ue, ma quella politica frena ancora gli investimenti”

    Per il vicepresidente della Commissione europea bisogna evitare guerre commerciali, ma se qualche partner viola le regole “possiamo reagire”

    Domenico Giovinazzo</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@giopicheco" target="_blank">@giopicheco</a> di Domenico Giovinazzo @giopicheco
    14 Febbraio 2017
    in Economia
    Jyrki Katainen

    Jyrki Katainen

    Roma – Dopo la presentazione delle previsioni economiche d’inverno da parte della Commissione europea, il quadro dell’Ue mostra che “l’incertezza economica è stata superata”, che “le riforme strutturali in molti Paesi sono state adottate e la crisi esistenziale della zona euro appare almeno in parte risolta”. Secondo il vicepresidente dell’esecutivo comunitario Jyrki Katainen, tuttavia, una ripresa degli investimenti c’è stata “ma non quanto sperato o previsto”. La ragione di questa bassa propensione all’investimento – il livello “è inferiore di 300 miliardi di euro” rispetto alla media di lungo periodo, indica lo stesso commissario finlandese in una intervista al Sole 24 ore – “è a questo punto legata all’incertezza politica”.

    “C’è chiaramente preoccupazione per le scelte politiche della nuova amministrazione americana”, precisa Katainen facendo riferimento a “come potrebbe concretizzarsi il protezionismo americano e quale sarebbe il suo impatto sul commercio internazionale”. In Europa, invece, “la situazione è senza precedenti per quanto riguarda il populismo”, e ci sono le incognite di “come evolverà la tassazione” o come si affronteranno “l’emergenza immigrazione” e  “il rapporto con la Russia”.

    Riguardo al protezionismo, “l’Europa vuole evitare guerre o conflitti commerciali con qualsiasi partner, inclusi gli Stati Uniti”, assicura il titolare delle deleghe al Lavoro, crescita e investimenti. Però, ammonisce, “se qualcuno si comporta contro i nostri interessi o contro le regole commerciali internazionali, allora possiamo reagire con i nostri meccanismi”. Alla lunga, inoltre, l’atteggiamento dell’amministrazione Trump potrebbe rivelarsi un’opportunità, dal momento che nelle ultime settimane i paesi del Golfo Persico, dell’Asia o dell’America Latina ci dicono di voler rafforzare i legami con una Europa che privilegia il multilateralismo e la cooperazione internazionale”, registra il commissario.

    Anche sul fronte interno Katainen è ottimista. “La sfide non mancano”, ammette, ma a suo avviso non manncano i segnali di come “l’Europa si stia integrando sempre più”, dalle “misure per completare il mercato unico digitale, il mercato unico dei capitali, il mercato unico energetico”, sottolinea, alla “nascita di un Corpo europeo di guardie di frontiera” o alla “annunciata cooperazione nel campo della difesa”.

    Tags: crescitaincertezzaintervistainvestimentiKatainenprotezionismosole 24 oreTrump

    Ti potrebbe piacere anche

    Economia

    Dal riarmo della Germania +0,75 di Pil per l’Unione europea

    19 Maggio 2025
    Giorgia Meloni
    Economia

    Calo della produttività e dazi gravano sull’Italia, l’Ue taglia le stime di crescita per 2025 e 2026

    19 Maggio 2025
    Lavoro e immigrazione [foto: Marco Carli/imagoeconomica]
    Economia

    La Bce: “Stranieri e immigrati una leva per la crescita dell’eurozona”

    9 Maggio 2025
    Politica Estera

    Stoccolma respinge la lettera trumpiana contro le politiche di inclusione: “Non rinunciamo alla diversità”

    9 Maggio 2025
    recovery fund e risorse ue [foto: Mattia Calaprice/imagoeconomica]
    Economia

    Ue, è scontro Corte dei conti-Commissione sul Recovery Fund

    6 Maggio 2025
    Donald Trump
    Politica Estera

    Ucraina, Trump: “Forse la pace non è possibile”, gli Usa considerano nuove sanzioni a Mosca

    5 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Raffaele Fitto pac pnrr

    Von der Leyen lavora a un “fondo unico” per Pac e Coesione. Gli agricoltori si ribellano

    di Giulia Torbidoni
    20 Maggio 2025

    Il prossimo bilancio "sarà costruito su una nuova struttura: sarà incentrato su 'partenariati nazionali e regionali per investimenti e riforme'"...

    Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella (sinistra), con il presidente del Consiglio Europeo, Antonio Costa [Bruxelles, 20 maggio 2025. Foto: Quirinale]

    Mattarella: “Integrazione europea un’avventura straordinaria”

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    20 Maggio 2025

    Il presidente della Repubblica ricorda la grandezza dell'Europa e l'importanza per l'Italia di farvi parte. L'incontro con Fitto, e il...

    kallas israele

    L’Ue ha aperto alla revisione dell’accordo di associazione con Israele. Ma saltano le sanzioni ai coloni

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    20 Maggio 2025

    Una "forte maggioranza" di Paesi membri a favore di una verifica del rispetto dei diritti umani previsto all'articolo 2 dell'Accordo...

    Alexander Dobrindt

    In Germania è esplosa la violenza politica

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    20 Maggio 2025

    Le statistiche pubblicate dal governo di Berlino parlano di un aumento sostanziale dei reati politicamente motivati nel corso del 2024,...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione