- L'Europa come non l'avete mai letta -
lunedì, 12 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cronaca » Allarme dei servizi di sicurezza, in Belgio cresce l’Islam radicale

    Allarme dei servizi di sicurezza, in Belgio cresce l’Islam radicale

    Lo denuncia l'Ocam, la struttura anti-terrorismo nazionale. Aumentano gli aderenti al Wahhabismo, la corrente intransigente della comunità sunnita. Insidie legate anche a quanti usciranno dalle carceri

    Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
    9 Febbraio 2017
    in Cronaca

    Bruxelles – In Belgio ci sono sempre più Salah Abdeslam. Il belga di origini marocchine, simbolo degli attacchi di Parigi del 13 novembre 2015, rischia di non essere solo. L’integralismo islamico cresce. Prolifera su internet, e da lì penetra sempre più nei luoghi di culto e nelle carceri, che presto rimetteranno in libertà individui pericolosi perché radicalizzati ed estremisti. A lanciare l’allarme è l’Organismo per il coordinamento dell’analisi della minaccia (Ocam), la struttura nata dalla riforma dell’unità anti-terrorismo belga. “Un numero crescente di moschee e centri islamici in Belgio sono sotto l’influenza del wahhabismo”, scrive la struttura per la sicurezza nel suo ultimo rapporto. Il wahhabismo è una corrente religiosa che insiste sulla ‘coranizzazione’ della società. Una caratteristica della comunità sunnita, quella dominante in Arabia Saudita. Negli anni Sessanta il re Baldovino strinse un accordo con Faisal bin Abdelaziz: una struttura in concessione 99ennale dove ospitare un luogo di culto, in cambio di petrolio. La diffusione dell’Islam più intransigente iniziò allora, e adesso la crescita del radicalismo riguarda in particolare Bruxelles, Vilvoorde, Mechelen e Anversa, i centri ad alta presenza musulmana.

    Il numero di fedeli che sposa l’Islam più intransigente inizia a diventare importante anche per i canali di reclutamento sulla rete. Sono tanti, a quanto sembra. E molto efficaci. Talmente efficaci che “l’imam moderato nella sua moschea non può fare niente di fronte a questa violenza mediatica”, secondo l’Ocam. Le autorità belghe stanno lavorando a un piano di contrasto alla radicalizzazione: a tutti i servizi di sicurezza è stato chiesto di presentare proposte operative, che poi dovranno confluire in un piano d’azione integrato. Piano che ancora non c’è. Intanto gli estremisti aumentano. C’è poi un altro rischio, ha ricordato Corinne Torrekens, ricercatrice esperta di Islam, nel corso di un’audizione in commissione d’inchiesta sugli attentati di Bruxelles. Membri di Sharia4Belgium (l’organizzazione per l’applicazione della legge islamica in Belgio, disciolta nel 2012) e Resto du Tawhid (l’associazione di belgi convertiti all’Islam) attualmente in carcere usciranno a breve, di qui a qualche mese. “Non sono sicura circa le politiche deradicalizzazione che possono essere state attuate” in prigione.

    Tags: anti-terrorismobelgiointegralismo islamicoislamSharia4Belgiumsicurezzaterrorismo

    Ti potrebbe piacere anche

    Jet indiano abbattuto dalle forze pakistane (Foto: Farid Khan, profilo X ufficiale)
    Politica Estera

    L’India colpisce il Pakistan, Islamabad: “Atto di guerra, risponderemo”

    7 Maggio 2025
    Un kit di sopravvivenza casalingo (Foto: Wikimedia commons)
    Difesa e Sicurezza

    Gran parte degli italiani conosce il kit di sopravvivenza Ue, ma per la metà “è un allarme inutile”

    6 Maggio 2025
    Il generale André Denk. (Foto: EDA)
    Difesa e Sicurezza

    L’Ue sceglie il generale tedesco André Denk per guidare l’Agenzia europea per la difesa

    6 Maggio 2025
    Difesa e Sicurezza

    Difesa, la Germania sospende il patto di stabilità interno per finanziarla

    28 Aprile 2025
    Connact difesa
    Difesa e Sicurezza

    ConnAct, le parole chiave per la difesa europea sono “investire, innovare e cooperare”

    15 Aprile 2025
    Difesa e Sicurezza

    Difesa, Perego di Cremnago a ConnAct: “Rafforzare capacità nazionale e competitività delle imprese”

    15 Aprile 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    [foto: Vladimir Yaitskiy/Wikimedia Commons]

    “Allargamento migliore investimento geopolitico”, l’Ue celebra così la sua festa

    di Renato Giannetti
    9 Maggio 2025

    Per i 75 anni della dichiarazione Schuman che dà avvio al progetto di integrazioni e getta le basi per l'attuale...

    (Immagine generata con AI, ChatGPT)

    Germania, meno festività per più difesa? La proposta dell’Ifo Institute riapre il dibattito

    di Marco La Rocca
    9 Maggio 2025

    Un giorno di festa in meno libererebbe 8 miliardi di euro ogni anno senza danneggiare occupazione, salari e inflazione, in...

    Friedrich Merz

    Merz incontra i leader Ue: “La Germania sarà forte e affidabile”

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    9 Maggio 2025

    Il neo-cancelliere tedesco ha condotto una girandola di colloqui coi vertici comunitari nella giornata dell’Europa, mentre a Mosca si celebra...

    Albania's Prime Minister Edi Rama looks on during a joint press conference with  Italy's Prime Minister, Giorgia Meloni as they signed an agreement on migrations at Palazzo Chigi in Rome on November 6, 2023. (Photo by Tiziana FABI / AFP)

    Elezioni in Albania, Edi Rama verso il poker contro il redivivo Berisha. Con l’incognita del voto della diaspora

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    9 Maggio 2025

    Domenica 11 maggio le elezioni per rinnovare il Parlamento di Tirana e scegliere il nuovo governo. Il premier socialista, in...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione