- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 28 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cronaca » Gioco d’azzardo online, gli italiani i più accaniti dell’Ue

    Gioco d’azzardo online, gli italiani i più accaniti dell’Ue

    Secondo la Rivista economica Svimez, l’Italia occupa il 22% del mercato mondiale del settore. Nel 2012 scommessi 15,5 miliardi solo in rete, 84 se si sommano anche i canali tradizionali

    Domenico Giovinazzo</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@giopicheco" target="_blank">@giopicheco</a> di Domenico Giovinazzo @giopicheco
    3 Febbraio 2017
    in Cronaca

    Roma – Sono gli italiani i più accaniti giocatori d’azzardo d’Europa sul web. Lo segnalano Annunziata De Felice e Isabella Martucci in un articolo pubblicato dalla Rivista economica del Mezzogiorno, una pubblicazione trimestrale dello Svimez. Le autrici dell’articolo citano dati risalenti al 2012, secondo i quali il nostro Paese da solo occupa oltre un quinto (22%) del mercato mondiale, e con l’impressionante cifra di 15 miliardi di euro di giocate raccolte online stacca nettamente la Francia, seconda in classifica, ferma a 9,5 miliardi.

    Se ai giochi online si sommano quelli tradizionali controllati dai Monopoli – lotto, superenalotto, lotterie nazionali e gratta e vinci, scommesse sportive a base ippica, Bingo, apparecchi elettronici come i videopoker – e dai quattro casinò presenti nel nostro Paese (Campione d’Italia, Saint Vincent, Sanremo e Venezia) la cifra sale a 84 miliardi, un’incidenza superiore al 5% del Pil nel 2012.

    Secondo le autrici dello studio, “si tratta di un mercato del tutto anomalo, che non ha risentito affatto delle difficoltà congiunturali che hanno interessato l’Italia”. Una mania a prova di recessione, quindi. Anzi, addirittura capace di alimentarsi proprio grazie alle difficoltà economiche. Infatti, segnala la rivista, “mentre durante la crisi si assisteva a una contrazione della domanda interna di beni e servizi, e i consumi delle famiglie calavano del 3%, i giocatori hanno sestuplicato l’ammontare della spese per il gioco d’azzardo”. Un record che desta maggiore preoccupazione se si tiene conto che i dati riguardano solo “il gioco legale, perché è impossibile stimare quello illegale”.

    Tags: giochigioco d'azzardogratta e vincilotterielottoonline

    Ti potrebbe piacere anche

    Didier Reynders
    Cronaca

    L’ex commissario Ue alla Giustizia Didier Reynders è indagato per riciclaggio

    4 Dicembre 2024
    (Photo by Paul ELLIS / AFP)
    Net & Tech

    Stretta sugli acquisti online, c’è l’accordo tra Parlamento e Consiglio Ue sulla nuova normativa per la sicurezza dei prodotti

    29 Novembre 2022
    Cultura

    Quali sono le priorità degli italiani

    8 Novembre 2021
    Privacy
    Net & Tech

    Regolamento ePrivacy, ok da Consiglio dell’UE a revisione norme di riservatezza nelle comunicazioni elettroniche

    11 Febbraio 2021
    Net & Tech

    Strategia digitale UE, Reynders: “La privacy fa parte del DNA europeo, anche online”

    28 Gennaio 2021
    batterie
    Economia

    Leggi sul gioco d’azzardo: uno sguardo all’Europa

    24 Agosto 2020

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    ue target clima

    L’Ue (quasi) in linea con i target climatici. Ora si guarda al 2040, Ribera: “Tagliare il 90 per cento delle emissioni”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    28 Maggio 2025

    Secondo la Commissione europea siamo "sulla buona strada" per ridurre le emissioni nette di gas serra del 54 per cento...

    italia energia clima

    Riforme irrealizzabili, poca attenzione e molta confusione: l’Ue critica sul piano energia e clima dell’Italia

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    28 Maggio 2025

    I dubbi di Bruxelles sulla strategia di governo: target di riduzione CO2 non rispettati, poca chiarezza sul nucleare di nuova...

    [foto: imagoeconomica]

    Semplificazione, incentivi fiscali e blue card per gli imprenditori stranieri: la strategia Ue per le startup

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    28 Maggio 2025

    La Commissione europea svela il piano per sostenere le imprese innovative e far crescere la base industriale del futuro. Zaharieva:...

    ungheria pride lgbtq

    Venti Paesi Ue mettono all’angolo l’Ungheria per la stretta anti-Lgbtq+: “Giù le mani dal Pride”

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    27 Maggio 2025

    Continua ad allargarsi il fronte anti-Orbán in Ue. Una ventina di Stati membri ha chiesto alla Commissione un’azione forte e...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione