- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 21 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cultura » Il jazz “semplice” e spiritoso del Trio Bobo: “Anche la musica strumentale può coinvolgere”

    Il jazz “semplice” e spiritoso del Trio Bobo: “Anche la musica strumentale può coinvolgere”

    Intervista a Christian Meyer, Faso, Alessio Menconi in occasione dei loro concerti a Bruxelles

    Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
    30 Gennaio 2017
    in Cultura
    Il Trio Bobo al Sounds di Bruxelles

    Il Trio Bobo al Sounds di Bruxelles

    Bruxelles – Sempre uguali, ma sempre diversi. Perché l’artista cambia, esplora, cerca, sperimenta. Fino ad arrivare a trovare “l’identità”. Loro, Christian Meyer, Faso, Alessio Menconi, meglio noti come Trio Bobo, alla fine questa identità l’hanno trovata, come testimoniato da Pepper Games, album portato a Bruxelles nella due giorni ospitata dal Sounds Jazz Club. Musica – e che musica! – ironia, intrattenimento. Spettacolo nello spettacolo. Approvato a fragore di applausi, risate e richieste di bis. Un successo, nonostante il trio suoni “così così”, per ammissione (auto-ironica) dei componenti, che Eunews ha avuto il piacere di intervistare in occasione dell’esibizione del 27 gennaio.

    La prima domanda è quella più facile. C’è un nuovo cd, Pepper Games. Di che si tratta?

    Faso: Di un disco realizzato con passione, e dopo tanto tempo di lavoro, perché quello a cui tenevamo molto è che all’interno del disco ci fossero delle composizioni. Uno può dire “va beh!, ma che banalità!”, ma lo è meno di quanto sembri.

    Menconi: in realtà volevamo lavorare sui dettagli e sugli arrangiamenti.

    Faso: Questa è una musica con grandi componenti di improvvisazione, e noi abbiamo voluto mettere dei paletti e circoscrivere l’improvvisazione con temi, arrangiamenti e parti orchestrate.

    Menconi: Queste composizioni le abbiamo testate e migliorate anche in base al gusto del pubblico, a seconda di come reagiva ci portava a cestinare delle idee o tenerle. E’ stato un lento processo dove il pubblico ha fatto la sua parte. Ecco perché chi lo ascolta rimane contento. Perché è una musica gioiosa e facile da ascoltare, nonostante sia musica strumentale.

    Pepper Games arriva dieci anni dopo il primo album. Come e quanto è cambiato, se è cambiato, il trio Bobo in questi dieci anni?

    Meyer: intanto siamo cambiati un po’ noi singolarmente, perché il musicista è sempre alla ricerca di una personalità sempre più spiccata, solida. C’è una ricerca personale che fa crescere il singolo musicista, e poi noi lo stesso lavoro la facciamo come entità di trio, cercando di tirare fuori un suono personale. Il trio Bobo, per sintetizzare, è cambiato nel senso di maggior personalità, maturazione, con una musica più facile da comprendere.

    Menconi: ci siamo asciugati come musicisti, non suoniamo più tanto. Una volta eravamo più sfrontati, volevamo far sentire di più le nostre qualità tecniche…

    Meyer: …Si, volevamo far sentire di più lo strumento…

    Menconi: Adesso facciamo il minimo indispensabile per far forza insieme.

    Faso: Probabilmente il nostro primo disco, che contiene composizione non male, sarebbe bello risuonarlo adesso, con questo nuovo stile e con questa maturità sonora diversa.

    Il nuovo CD del Trio Bobo
    Il nuovo CD del Trio Bobo

    Un nuovo disco in genere presuppone una tournée. Anche per voi?

    Menconi: In Italia stiamo facendo un bel po’ di concerti a periodi. Due- tre settimane piene, poi ognuno va a fare le proprie cose per un mese, poi altre due-tre settimane…

    Faso: E’ bello così.

    Meyer: In Italia ci vogliono bene.

    E una tournée all’estero? Oggi siete a Bruxelles. E’ il primo di una serie di appuntamenti?

    Faso: Noi vorremmo. Ci stiamo lavorando. Per il momento abbiamo avuto le date a Bruxelles.

    Meyer: Sarebbe bello, sarebbe un sogno per noi fare una tournée in Europa.

    Menconi: In Europa c’è più attenzione al jazz, c’è una diversa eduzione musicale. C’è più cultura musicale.

    Il vostro rapporto col pubblico?

    Meyer: E’ il nostro quarto elemento. Appena c’è la risposta del pubblico ci tranquillizziamo e suoniamo con facilità, e non siamo più là a spingere per dover convincere qualcuno.

    Faso: E’ più facile in questo senso suonare in posti come i pub, con la gente più vicina. In teatri la situazione è più distaccata, il pubblico non lo vedi.

    Menconi: Non li vedi, sembra quasi suonare da soli.

    Per dirla alla Elio e le Storie Tese, “il jazz troppi assoli”, però ben vengano gli assoli. Questa sera con la scusa del “questo è il mio spazio”, “questo è il mio spazio”, ne avete approfittato.

    Faso: Di quel brano che hai citato, che è “Rock ‘n’ roll”, bisogna tenere sempre valida la frase “il rap non mi va”. Quella lì è quella vera. Le altre frasi sono funzionali al brano. Però è vero che il rock’n’roll quello dei Led Zeppelin, dei Deep Purple, Jimi Hendrix, è comunque la musica che quando la suoni va sempre bene.

    Infatti stasera, nei vostri assoli o “spazi”, avete suonato motivi di Smoke on the water, Stairway to heaven, Shine on you crazy diamond…

    Faso: Appunto, i grandi classici. Ma a volte succede che lui (indica Alessio Menconi, nrd) suoni Heidi e non siamo preparati.

    Si pensa spesso al jazz come qualcosa di ingessato – dove c’è distanza tra chi suona e ascolta – , complicato e spesso anche noioso. Suonate per rompere gli schemi e i luoghi comuni del jazz?

    Faso: Si, ed è anche un po’ jazz come approccio, se vogliamo. Penso che la gente deve anche essere presa per mano e guidata. Ci sono dei supermusicisti che noi ammiriamo…

    Tipo? Magari qualcuno a cui si ispira il Trio Bobo?

    Faso: Beh, sicuramente Joe Zawinul e Weather Report… Ma comunque il discorso è che anche la musica strumentale, se presentata in un certo modo può coinvolgere tutti.

    Meyer: Il ritmo tanto arriva sempre, quindi basta solo spiegarlo un po’ di più, fare in modo che sia più semplice.

    E’ quello che avete fatto voi, quando dite che rispetto a dieci anni fa siete più facili da ascoltare?

    Meyer: Esatto. Se suoni troppo alla gente arriva una pastone che non è facile da decriptare per il pubblico. Quindi bisogna essere più semplici, più essenziali

    Menconi: Non è facile, è una ricerca continua.

    Meyer: E poi sicuramente vogliamo fare un piccolo show: presentare, introdurre, fare allegria… Fare humour. Ecco, suonare suonare musica seria con humour. Si può essere spiritosi con la musica, e Zawinul lo era. Quando ci si annoia a un concerto Jazz c’è qualcosa che non va.

    Faso: In generale quando ci si annoia ad un concerto in generale c’è qualcosa che non va.

    A giudicare da questo concerto, con voi non ci si annoia. La gente ha applaudito tutto il tempo e il bis l’ha preteso eccome!

    Meyer: Siamo riusciti nel tempo a creare nel tempo che possa accompagnare il pubblico fino alla richiesta del bis. Il bis è un rito, ma è un momento a cui devi arrivare.

    Faso: E’ bello che riuscire a coinvolgere in una musica che viene definita difficile qualcuno che solitamente questa musica non la ascolta. La grande vittoria è quella lì.

    Quanto ha inciso il fatto che due componenti del trio sono dei membri degli Elio e le Storie Tese da un punto di vista di pubblico?

    Faso: In Italia sicuramente attira gente, perché ci sono quelli che giocano su questo. Ma comunque ci siamo ritagliati un pubblico nostro, e la gente che viene a sentire il Trio Bobo – anche fan di Elio e Le Storie Tese – viene perché gli piace il trio Bobo.

    Quando ci rivediamo a Bruxelles?

    Faso: Non lo sappiamo. Ci devono chiamare. Appena ci chiamano. Adesso siamo in giro con Elio e porteremo il nuovo cd del Trio Bobo ai concerti per promuoverlo.

    Tags: Alessio MenconiChristian MeyerElio e le storie teseFasojazzmusicaTrio Bobo

    Ti potrebbe piacere anche

    La cantante israeliana Yuval Rafael si esibisce all'Eurovision 2025 (Foto: Israele, profilo X ufficiale)
    Cultura

    Eurovision 2025: la partecipazione di Israele divide il pubblico europeo

    16 Maggio 2025
    spotify musica
    Net & Tech

    L’Eurocamera in pressing su Spotify: le piattaforme digitali devono pagare di più artisti e autori

    20 Giugno 2023
    Arena di Verona Opera Festival
    Cultura

    L’Arena di Verona suona al Parlamento Ue per il centenario dell’Opera Festival: “È il primo made in Italy della storia”

    31 Maggio 2023
    Svezia Spotify Canzoni Presidenza Consiglio Ue 2023
    Cultura

    Dagli ABBA agli Europe e Avicii. Su Spotify l’album delle canzoni della presidenza svedese del Consiglio dell’Ue

    4 Gennaio 2023
    Diodato Tour Europeo 2022
    Cultura

    Diodato presenta il tour europeo 2022 (con tappa Bruxelles): “Sento un’energia nuova. E il nuovo album sta germogliando”

    27 Settembre 2022
    Notizie In Breve

    Il 25 agosto torna Europa Open Air Concert. Lagarde: “L’Europa ci unisce”

    9 Agosto 2022

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Raffaele Fitto pac pnrr

    Von der Leyen lavora a un “fondo unico” per Pac e Coesione. Gli agricoltori si ribellano

    di Giulia Torbidoni
    20 Maggio 2025

    Il prossimo bilancio "sarà costruito su una nuova struttura: sarà incentrato su 'partenariati nazionali e regionali per investimenti e riforme'"...

    Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella (sinistra), con il presidente del Consiglio Europeo, Antonio Costa [Bruxelles, 20 maggio 2025. Foto: Quirinale]

    Mattarella: “Integrazione europea un’avventura straordinaria”

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    20 Maggio 2025

    Il presidente della Repubblica ricorda la grandezza dell'Europa e l'importanza per l'Italia di farvi parte. L'incontro con Fitto, e il...

    kallas israele

    L’Ue ha aperto alla revisione dell’accordo di associazione con Israele. Ma saltano le sanzioni ai coloni

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    20 Maggio 2025

    Una "forte maggioranza" di Paesi membri a favore di una verifica del rispetto dei diritti umani previsto all'articolo 2 dell'Accordo...

    Alexander Dobrindt

    In Germania è esplosa la violenza politica

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    20 Maggio 2025

    Le statistiche pubblicate dal governo di Berlino parlano di un aumento sostanziale dei reati politicamente motivati nel corso del 2024,...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione