- L'Europa come non l'avete mai letta -
lunedì, 19 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica Estera » Francia: Sarà Hamon il candidato dei socialisti alle presidenziali

    Francia: Sarà Hamon il candidato dei socialisti alle presidenziali

    L'ex ministro dell'Istruzione, rappresentante dell'ala più radicale del Partito socialista, ha staccando nettamente al ballottaggio delle primarie per la candidatura all'Eliseo l'ex premier Manuel Valls

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    30 Gennaio 2017
    in Politica Estera
    Francia, presidenziali, ballottaggio, socialisti

    Hamon e Valls

    Bruxelles – E’ Benoit Hamon il candidato della gauche socialista alle prossime presidenziali francesi. L’ex ministro dell’Istruzione, 49 anni, rappresentante dell’ala più radicale del Partito socialista (Ps), ha staccando nettamente al ballottaggio delle primarie per la candidatura all’Eliseo l’ex premier Manuel Valls, 54 anni, rappresentante della compagine ‘riformista’ e moderata dei socialisti, arrivati a questo confronto interno in un quadro di forti divisioni e generale debolezza.

    Hamon ha ottenuto ieri il 58,65% delle preferenze, contro il 41,35% di Valls in un voto che ha visto un’affluenza nettamente superiore a quella del primo turno, con un 22,8% in più di votanti secondo gli organizzatori.

    Secondo i sondaggi il Ps si fermerebbe al primo turno delle presidenziali (23 aprile) con un umiliante quinto posto e al ballottaggio il 7 maggio andrebbe il candidato dei Republicans Francois Fillon contro la leader dell’estrema destra Marine Le Pen. Fillon è in difficoltà per lo scandalo legato all’assunzione della moglie Penelope come assistente parlamentare. (Notizia tratta da Askanews).

    Gli eurodeputati socialisti francesi salutano con favore la vittoria di Hamon, e invitano il partito alla compattezza. “Ci congratuliamo con Benoît Hamon, che con la sua campagna è riuscito a mobilitare e dare speranza alla sinistra. Ricchi delle nostra diversità,- dicono in una nota – oggi richiamiamo il rispetto dell’impegno primario per l’unità di tutti dietro il nostro candidato. Benoît Hamon incarna i valori della sinistra, la solidarietà, la libertà, ma anche la sicurezza. Con lui sappiamo che la creazione di ricchezza deve permettere un’equa ridistribuzione verso chi soffre”.

    I Socialisti e radicali salutano poi “l’ampia partecipazione dei cittadini alle primarie: è la prova che la sinistra e i socialisti sono in piedi”. I tredici membri della delegazione socialista francese al Parlamento europeo “sono a disposizione di Benoît Hamon per battere la destra e l’estrema destra in una campagna che sarà difficile e che è in un particolare contesto storico”. L’appello è che “la sinistra e gli ecologisti devono ora stare insieme, non si rassegnano al futuro, e incarnino una forza di speranza e di progresso per tutti gli europei!”.

    Tags: ballottaggiofranciahamonManuel Vallspresidenziali

    Ti potrebbe piacere anche

    Donald Trump
    Politica

    Trump difende Le Pen: “Caccia alle streghe, la sinistra europea usa la guerra giudiziaria per silenziare la libertà di parola”

    4 Aprile 2025
    Brexit Università
    Politica Estera

    Le università Ue offrono “asilo scientifico” ai ricercatori americani colpiti dai tagli di Trump

    25 Marzo 2025
    Ahmed al-Shara'
    Politica Estera

    Macron invita a Parigi il nuovo leader siriano Ahmed al-Shara’

    6 Febbraio 2025
    Il ministro dell'Economia della Francia, Eric Lombard [Bruxelles, 20 gennaio 2025]
    Notizie In Breve

    La Francia: “Deficit/Pil al 3 per cento nel 2029”

    20 Gennaio 2025
    Macron Bayrou
    Politica

    A Parigi non passa la censura contro il premier Bayrou

    16 Gennaio 2025
    Jean-Marie Le Pen
    Politica

    È morto Jean-Marie Le Pen, leader storico dell’estrema destra francese

    7 Gennaio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Zelensky Rama von der Leyen

    A Tirana si sono riuniti i leader europei, ma tutti pensavano a Istanbul

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    16 Maggio 2025

    Al vertice albanese della Comunità politica europea, per parlare del futuro del continente per quanto riguarda sicurezza, economia e migrazione....

    L'assemblea della Repubblica è il Parlamento del Portogallo [foto: Sharon Hahn Darlin/Wikimedia Commons]

    Portogallo tra nuove elezioni e nuove incertezze

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    16 Maggio 2025

    Il Paese al voto domenica per la terza volta dal 2022 cerca una stabilità che i sondaggi non suggeriscono: si...

    “L’ultima falsità” di Diego Marani, ambizioni e follie che segnano le vite

    di Lorenzo Robustelli @LRobustelli
    16 Maggio 2025

    L'ultimo romanzo dello scrittore emiliano affronta le nostre paure, le nostre vanità, le ambizioni cui non abbiamo il coraggio di...

    elezioni polonia

    Le elezioni presidenziali in Polonia, un esame cruciale per il governo europeista di Tusk

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    16 Maggio 2025

    Domenica i cittadini polacchi alle urne per indicare il successore del conservatore Andrzej Duda. Il candidato sostenuto da Tusk, Rafal...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione