- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 23 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Economia » Liberalizzazioni e sharing economy al centro di un incontro tra Confcommercio e vice presidente dalla Commissione Ue Mogherini

    Liberalizzazioni e sharing economy al centro di un incontro tra Confcommercio e vice presidente dalla Commissione Ue Mogherini

    Sangalli: “Di fronte a un’opinione pubblica fortemente disorientata, economia e politica in Europa devono tornare a camminare assieme"

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    25 Gennaio 2017
    in Economia
    Confcommercio, Bruxelles, Mogherini

    Carlo Sangalli

    Bruxelles – Liberalizzazioni e sharing economy sono state al centro dell’incontro che si è svolto oggi a Bruxelles, nella sede della Delegazione di Confcommercio presso l’Ue, tra la vice presidente della Commissione europea e Alta rappresentante per gli Affari esteri e la politica di sicurezza, Federica Mogherini, e l’Ufficio di Presidenza di Confcommercio, guidato dal Presidente Carlo Sangalli.

    Confcommercio ritiene che il sistema di pianificazione urbanistico-commerciale in Italia costituisca il punto di equilibrio tra gli interessi dei vari operatori commerciali per garantire la pluralità dei canali distributivi. E, quindi, la Confederazione ribadisce la necessità di difendere la piena autonomia degli Stati Membri nell’applicazione dei principi della direttiva servizi, soprattutto in materia di nuovi insediamenti commerciali. Chiede, pertanto, al Governo italiano di opporsi alla proposta che introduce l’obbligo di notifica preventiva che appare incompatibile con l’attuale quadro giuridico comunitario.

    Sulla sharing economy Confcommercio ritiene fondamentale la creazione di un contesto normativo che preveda parità di condizioni tra tutti gli attori che operano sullo stesso mercato, sia attraverso piattaforme tecnologiche che con approcci più tradizionali.

    A margine dell’incontro Sangalli, ha spiegato che: “di fronte a un’opinione pubblica fortemente disorientata, economia e politica in Europa devono tornare a camminare assieme perché, quando divergono troppo a lungo e troppo profondamente, il diffuso disagio sociale può portare a scelte dalle conseguenze imprevedibili: solo così ci sarà un ruolo e un futuro per il Vecchio Continente dentro il nuovo scenario internazionale. Economia e politica, dunque, tornino a camminare e a crescere insieme. Oggi c’è bisogno di più dialogo, più collaborazione, più coesione nella politica europea”. Secondo Sangalli, “c’è bisogno, in poche parole, di un nuovo consenso attorno a nuove azioni per la crescita economica e per l’inclusione sociale. I cittadini europei chiedono, infatti, risposte a esigenze non dissimili da quelle delle imprese”.

    Riguardo alla richiesta Ue di correzioni sui conti pubblici italiani, Sangalli ha sottolineato che ”se la scelta è tra austerity e crescita non c’è dubbio che il governo farà di tutto per evitare una manovra correttiva che famiglie e imprese, dopo una crisi così lunga, non sarebbero in grado di sopportare e che azzererebbe i timidi segnali di ripresa della nostra economia. Gli argomenti per rispondere a Bruxelles sulla flessibilità richiesta non mancano, e io sono fiducioso che questa ipotesi sarà scongiurata”.

    In serata, alla Bibliothèque Solvay, si svolgerà il “Walking Dinner” di Confcommercio, un incontro con la comunità politica, economica e istituzionale italiana e europea a Bruxelles, a cui parteciperà, tra gli altri, il presidente del Parlamento europeo, Antonio Tajani.

    Tags: bruxellesConfcommercioliberalizzazioniMogheriniSangallisharing economy

    Ti potrebbe piacere anche

    Politica

    Una targa per la memoria: l’Anpi a Bruxelles ricorda i partigiani italiani caduti per la libertà

    8 Maggio 2025
    La delegazione di Assarmatori davanti alla Commissione europea (26 marzo 2025)
    Mobilità e logistica

    Assarmatori a Bruxelles, Messina: “Trasporto marittimo essenziale per la sicurezza e la coesione. Superare eccessi del Green Deal per liberare energie”

    26 Marzo 2025
    Un momento dell'incontro (Foto: Apre)
    Economia

    “Difendiamo il programma Horizon”. Apre riunisce la R&I italiana a Bruxelles

    10 Marzo 2025
    [Foto: imagoeconomica]
    Green Economy

    Conai si presenta a Bruxelles senza timidezze: il nostro è un modello da imitare

    5 Dicembre 2024
    Politica

    Enti locali, inaugurato a Bruxelles Ali Europe Desk

    4 Dicembre 2024
    Economia

    La Germania tenta il blitz per far saltare il regolamento Ue sui tempi di pagamenti, Pmi a rischio liquidità

    22 Novembre 2024

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish

    INTERVISTA/ ”Per la difesa serve investire su piattaforme comuni europee di scambio di informazioni”

    di Redazione eunewsit
    23 Maggio 2025

    Parla Lina Alberico, Sales Director Railway and Defence di Engineering e General Manager di Engineering Belgium

    Kaja Kallas

    Sulla Serbia l’Ue rimane in silenzio. Dopo Costa, neanche Kallas critica Vučić

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    22 Maggio 2025

    Nella sua visita a Belgrado, l’Alta rappresentante ha ricordato che l’allineamento con i valori e la politica estera di Bruxelles...

    Ucraina Agricoltura Grano dazi Pac

    Dazi su beni agricoli e fertilizzanti dalla Russia, via libera del Parlamento Ue

    di Marco La Rocca
    22 Maggio 2025

    L'Eurocamera approva a larga maggioranza l’aumento delle tariffe agricole su Federazione russa e Bielorussia. Sul voto l’Italia si spacca: Lega...

    plenaria parlamento carbon tax cbam

    L’Eurocamera approva la semplificazione della carbon tax, verso l’esenzione il 90 per cento delle imprese

    di Redazione eunewsit
    22 Maggio 2025

    Il Consiglio dell'Ue adotterà la propria posizione il prossimo 27 maggio, poi potranno cominciare i triloghi. Decaro (Pd): "Semplifichiamo le...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione