- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 20 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Non categorizzato » Svezia: arriva il bus elettrico che si ricarica senza fili alla fermata in 5 minuti

    Svezia: arriva il bus elettrico che si ricarica senza fili alla fermata in 5 minuti

    Il progetto sperimentale è portato avanti da Scania e dall’Istituto reale di tecnologia a Södertälje, una cittadina della Svezia centrale nella contea di Stoccolma

    Lisa D'Ignazio</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@DIgnazioLisa" target="_blank">@DIgnazioLisa</a> di Lisa D'Ignazio @DIgnazioLisa
    19 Gennaio 2017
    in Non categorizzato

    Bruxelles – E se le fermate dell’autobus fossero utili e non più una perdita di tempo per quanti non devono scendere? A Södertälje, una cittadina della Svezia centrale nella contea di Stoccolma, lo sono già, perché ogni volta che il bus elettrico si ferma viene anche ricaricato attraverso una tecnologia senza fili.

    L’iniziativa è del tutto sperimentale, deriva da un progetto pilota condotto da Scania e dall’Istituto reale di tecnologia, e rientra nel piano svedese per eliminazione entro il 2030 dell’uso dei veicoli a combustibili fossili. Per non allungare i tempi di percorrenza, il bus viene caricato durante la notte attraverso il sistema “tradizionale”, ma durante la giornata, quando il mezzo staziona al capolinea al termine di ogni corsa, questo viene ricaricato velocemente attraverso una tecnologia senza fili. Ci vogliono circa sei-sette minuti e il mezzo può già ripartire.

    “Il servizio di ricarica veloce offerto da queste fermate è importante per rispettare i tempi degli autobus”, ha detto Markus Fischer della società Vattenhall che gestisce e possiede le stazioni ricaricabili. Oltre all’efficienza, anche l’aspetto estetico non è da sottovalutare. “Il design della tecnologia a induzione è stato adattato all’ambiente circostante e in modo da essere essenzialmente invisibile”, ha aggiunto Fischer. L’iniziativa svedese, già innovativa in sè, guarda anche al futuro con il progetto d’inserire in percorsi più lunghi altre fermate con possibilità di effettuare micro-ricaricare in appena 20 o 30 secondi.

    Tags: 2030autobuselettricifermatafossiliricaricasperimentazioneStoccolmasvezia

    Ti potrebbe piacere anche

    Politica Estera

    Stoccolma respinge la lettera trumpiana contro le politiche di inclusione: “Non rinunciamo alla diversità”

    9 Maggio 2025
    kaja kallas lettonia
    Politica Estera

    La Lettonia accusa la flotta ombra russa per il nuovo incidente nel Mar Baltico. Kallas: “Ue deve fare di più”

    27 Gennaio 2025
    Cronaca

    Il Belgio si prepara per le emergenze: kit di salvataggio, Be-Alert e numeri di primo soccorso

    16 Dicembre 2024
    stato di diritto
    Politica

    Niente soldi dalla Pac per chi non rispetta lo Stato di diritto: la proposta degli scandinavi

    24 Settembre 2024
    peste suina
    Agrifood

    Per la Commissione europea la Sardegna ha eradicato la peste suina africana

    24 Settembre 2024
    Rifiuti Sprechi Alimentari Rifiuti Tessili
    Cronaca

    “La regina dei rifiuti” svedese non ha mai riciclato: tonnellate di materiali di scarto sepolte ovunque

    3 Settembre 2024

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    ue regno unito

    Ue-Uk, il riavvicinamento dopo la Brexit. Dalla difesa agli Erasmus, si apre un “nuovo capitolo”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    19 Maggio 2025

    A Londra il primo summit Ue-Regno Unito. Bruxelles ritrova i "vicini, alleati, partner, amici" britannici, Londra agisce "nell'interesse nazionale" e...

    Dal riarmo della Germania +0,75 di Pil per l’Unione europea

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    19 Maggio 2025

    La stima della Commissione europea contenuta nelle previsioni economiche di primavera. Dato preliminare, per Berlino possibile crescita anche fino al...

    Studenti universitari protestano contro il caro-affitti alla Sapienza di Roma [foto: imagoeconomica]

    Studentati, i Collegi universitari presentano a Bruxelles un modello per rilanciarli

    di Marco La Rocca
    19 Maggio 2025

    Agli studenti europei mancano oltre 3 milioni di posti letto. Prezzi in crescita, affitti brevi e disagio sociale aggravano il...

    Eurostat conferma i dati sull’inflazione ad aprile, Bce verso nuovi tagli dei tassi

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    19 Maggio 2025

    Indice stabile al 2,2 per cento, vicino all'obiettivo di riferimento della Banca centrale europea. Analisti aspettano un altro -0,25 per...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione