- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 16 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » May prepara una “hard Brexit”, e la sterlina crolla

    May prepara una “hard Brexit”, e la sterlina crolla

    Il cancelliere dello Scacchiere Hammond insiste sul limite della libera circolazione per i cittadini dell'Unione

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    16 Gennaio 2017
    in Politica
    brexit elezioni anticipate

    Theresa May

    Bruxelles – Le indiscrezioni che circolano nell’attesa per il discorso che domani la premier britannica Theresa May terrà circa il percorso verso la Brexit immaginato dal governo di Sua Maestà sta facendo danni alla sterlina. La moneta britannica ha toccato oggi un nuovo minimo a 1,1986 dollari, dal crollo avvenuto nell’ottobre scorso.

    Non è tuttavia il livello più basso dal 1985, che la sterlina toccò il 7 ottobre quando aveva segnato 1,1841 dollari. Attualmente la divisa britannica è in leggera ripresa sopra gli 1,207 dollari.

    Ieri in un’intervista al giornale tedesco Welt am Sonntag il ministro delle Finanze di Londra Philip Hammond. Aveva sostenuto che Gran Bretagna e Unione europea dovrebbero raggiungere un accordo che permetta il reciproco accesso ai mercati, ma il Regno unito non intende fare compromessi sul controllo esclusivo dell’immigrazione europea nel paese. Hammond ha spiegato che il messaggio arrivato dal referendum sulla Brexit è che “dobbiamo controllare la nostra politica sull’immigrazione”.

    Il cancelliere dello scacchiere ha detto che i cittadini Ue dovrebbero essere liberi di viaggiare in Gran Bretagna e farvi affari, ma il la questione in discussione è sul loro diritto di lavorarvi, risiedervi stabilmente e aprire attività. “Chiaramente noi abbiamo bisogno di gente che venga e lavori nella nostra economia per mantenerla funzionante”, ha spiegato, “tuttavia, la mancanza di controlli deve avere uno stop”. Su basi dunque del tutto diverse da quelle poste dall’Unione europea Hammond sostiene di essere “ottimista che saremo in grado di raggiungere un accordo che fornisca reciproco accesso ai mercati. Sarebbe logico”.

    Il ministro conferma che Londra sarebbe pronta a mettere in campo aggressivi tagli alle tasse sulle aziende per garantirsi una permanenza di aziende competitive nel paese a fronte di eventuali dazi Ue.

    Nel frattempo si rincorrono le indiscrezioni di stampa secondo le quali la premier May intenderebbe siglare un divorzio chiaro dall’Unione europea, una “hard Brexit”. May lancerà un appello alla Gran Bretagna a unirsi, chiedendo che smettano gli “insulti” e il rancore tra i sostenitori della Brexit e quelli che si schierarono per la permanenza nell’Ue, ha riferito l’ufficio di Downing Street.

    Intanto in Gran Bretagna secondo la Croce Rossa è “crisi umanitaria” con condizioni “degne del terzo mondo”, per la sanità pubblica e i medici che ci lavorano.

    Tags: brexitdiscorsoHammondhard

    Ti potrebbe piacere anche

    Sadiq Khan mobilità
    Politica

    Khan: “La Brexit è stata un errore”. Il sindaco di Londra vuole riavviare la mobilità per gli studenti

    18 Febbraio 2025
    [foto: imagoeconomica]
    Politica Estera

    Niente crescita e meno commercio, per Londra la Brexit cinque anni dopo è un ‘flop’

    3 Febbraio 2025
    La Presidente del Parlamento europeo Roberta Metsola alla riunione informale del Consiglio europeo a Budapest. Credit: Ferenc Isza / AFP
    Economia

    L’Ue impari a sfruttare le proprie risorse e investa di più per la competitività, dice Metsola

    8 Novembre 2024
    Keir Starmer con Ursula von der Leyen
    Politica Estera

    Il rafforzamento della cooperazione strategica dopo la Brexit: Ue e Regno Unito hanno obiettivi comuni

    2 Ottobre 2024
    Starmer (sx) e Scholz oggi a Berlino (Foto RALF HIRSCHBERGER / AFP)
    Politica Estera

    Starmer a Berlino e Parigi per “dare una svolta alla Brexit”

    28 Agosto 2024
    Keir Starmer Partito Laburista Regno Unito
    Politica Estera

    L’onda laburista travolge il Regno Unito. A picco conservatori e nazionalisti scozzesi, Farage eletto

    5 Luglio 2024

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    L'assemblea della Repubblica è il Parlamento del Portogallo [foto: Sharon Hahn Darlin/Wikimedia Commons]

    Portogallo tra nuove elezioni e nuove incertezze

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    16 Maggio 2025

    Il Paese al voto domenica per la terza volta dal 2022 cerca una stabilità che i sondaggi non suggeriscono: si...

    “L’ultima falsità” di Diego Marani, ambizioni e follie che segnano le vite

    di Lorenzo Robustelli @LRobustelli
    16 Maggio 2025

    L'ultimo romanzo dello scrittore emiliano affronta le nostre paure, le nostre vanità, le ambizioni cui non abbiamo il coraggio di...

    elezioni polonia

    Le elezioni presidenziali in Polonia, un esame cruciale per il governo europeista di Tusk

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    16 Maggio 2025

    Domenica i cittadini polacchi alle urne per indicare il successore del conservatore Andrzej Duda. Il candidato sostenuto da Tusk, Rafal...

    Nicusor Dan George Simion

    Romania, ballottaggio ad alta tensione tra George Simion e Nicușor Dan

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    16 Maggio 2025

    Domenica 18 maggio si sfideranno nelle urne il leader dell’ultradestra nazionalista e il candidato indipendente pro-Ue, in quello che molti...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione