- L'Europa come non l'avete mai letta -
lunedì, 12 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica Estera » Ancora niente accordo per Cipro, nuovo round negoziale il 18 gennaio

    Ancora niente accordo per Cipro, nuovo round negoziale il 18 gennaio

    Resta ottimismo su una conclusione positiva dei colloqui per la riunificazione

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    13 Gennaio 2017
    in Politica Estera
    Cipro, negoziati, Ginevra

    António Guterres, segretario generale delle Nazioni unite al centro, Mustafa Akıncı, a sinistra, leader dei turco ciprioti e Nicos Anastasiades, presidente della Repubblica di Cipro

    Bruxelles – Nessuna svolta definitiva ieri a Ginevra nei negoziato per la riunificazione di Cipro. Le due delegazioni dell’Isola hanno deciso di rivedersi il prossimo 18 gennaio per continuare i colloqui, ma nonostante il rinvio continua ad aleggiare un certo ottimismo.

    L’accordo, dopo lo scambio delle mappe sulla futura divisione “etnica” dell’Isola tra le comunità turca e greca, si è arenato su questioni legate alla sicurezza, ma il segretario generale delle Nazioni Unite, Antonio Guterres, sotto la cui egida si svolgono questi incontri, si è detto fiducioso che partecipanti sono stati determinati a fare un “ultimo sforzo” per trovare una soluzione. Fonti diplomatiche confermano che la possibilità di un accordo continua ad essere in piedi.

    Benché largamente in minoranza, i turco-ciprioti ora controllano il 37% dell’isola. Secondo i media ciprioti, la parte greca sarebbe disposta ad accordare loro il 28,2% del futuro Stato, mentre la parte turca ne pretenderebbe l’1% in più. Il portavoce del governo greco-cipriota, Nikos Christodoulides, ha detto che la mappa presentata dalla parte turca è rimasta entro i limiti del 29,2%. “Ma ci sono aree ed aspetti che non ci soddisfano, in altre parole, il risultato finale non è soddisfacente”, ha commentato, pur giudicando “positivo” questo primo scambio di documenti con la controparte.

    Christodoulides ha sottolineato inoltre che la conferenza dovrebbe affrontare “solo le garanzie di sicurezza”, non “questioni interne”, come la restituzione delle proprietà saccheggiate, la divisione territoriale o la governance del futuro Stato. La presidenza greco-cipriota ha chiesto la partenza dei circa 30.000 soldati turchi di stanza nella parte settentrionale dell’isola, un’ipotesi al momento rifiutata dalla controparte turca che considera questa presenza necessaria per la protezione della sua comunità.

    Da parte sua, il ministro degli Esteri turco Cavusoglu ha chiesto “una soluzione completa che garantisca l’uguaglianza, i diritti legittimi e la sicurezza della parte turco-cipriota”. “Date le circostanze nella nostra regione, è necessario mantenere le regole di garanzia e di sicurezza che sono i fondamenti della sicurezza e della stabilità sull’isola da 43 anni”, ha insistito il ministro.

    Con fonte Askanews.

    Tags: ciproGinevranegoziatorinvioriunificazione

    Ti potrebbe piacere anche

    Ursula von der Leyen Industria della Difesa
    Politica

    Von der Leyen rinvia la presentazione della nuova Commissione Ue al 17 settembre

    10 Settembre 2024
    Mappa politica del Medio Oriente [foto: Wikimedia Commons]
    Politica Estera

    Ue al lavoro per stabilizzare il Libano. Varhelyi: “Situazione difficile”

    12 Agosto 2024
    Viktor Orbán Xi Jinping Cina Ungheria
    Politica Estera

    Orbán, scheggia impazzita alla testa del Consiglio. In Cina il terzo viaggio tenuto segreto a Bruxelles

    8 Luglio 2024
    Zelensky Parlamento Ue ucraina
    Politica Estera

    Tra gli europei resta forte il sostegno all’Ucraina, anche inviando armi. Ma dicono “no” a un intervento delle truppe

    3 Luglio 2024
    molo gaza
    Cronaca

    In arrivo a Gaza i primi aiuti Ue che transitano dal molo temporaneo allestito dagli Stati Uniti

    17 Maggio 2024
    Charles Michel, Turchia, foto del Consiglio europeo
    Politica Estera

    Il Consiglio europeo indica di proseguire il percorso europeo della Turchia. Ma non a tutti i costi

    17 Aprile 2024

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    [foto: Vladimir Yaitskiy/Wikimedia Commons]

    “Allargamento migliore investimento geopolitico”, l’Ue celebra così la sua festa

    di Renato Giannetti
    9 Maggio 2025

    Per i 75 anni della dichiarazione Schuman che dà avvio al progetto di integrazioni e getta le basi per l'attuale...

    (Immagine generata con AI, ChatGPT)

    Germania, meno festività per più difesa? La proposta dell’Ifo Institute riapre il dibattito

    di Marco La Rocca
    9 Maggio 2025

    Un giorno di festa in meno libererebbe 8 miliardi di euro ogni anno senza danneggiare occupazione, salari e inflazione, in...

    Friedrich Merz

    Merz incontra i leader Ue: “La Germania sarà forte e affidabile”

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    9 Maggio 2025

    Il neo-cancelliere tedesco ha condotto una girandola di colloqui coi vertici comunitari nella giornata dell’Europa, mentre a Mosca si celebra...

    Albania's Prime Minister Edi Rama looks on during a joint press conference with  Italy's Prime Minister, Giorgia Meloni as they signed an agreement on migrations at Palazzo Chigi in Rome on November 6, 2023. (Photo by Tiziana FABI / AFP)

    Elezioni in Albania, Edi Rama verso il poker contro il redivivo Berisha. Con l’incognita del voto della diaspora

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    9 Maggio 2025

    Domenica 11 maggio le elezioni per rinnovare il Parlamento di Tirana e scegliere il nuovo governo. Il premier socialista, in...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione