- L'Europa come non l'avete mai letta -
lunedì, 19 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cronaca » A piedi da Reggio Emilia a Bruxelles per chiedere la fine del massacro in Congo

    A piedi da Reggio Emilia a Bruxelles per chiedere la fine del massacro in Congo

    Partito da Reggio Emilia, John Mpaliza, cittadino italiano di origini congolesi, arriverà giovedì 8 dicembre a Bruxelles per consegnare alle istituzioni europee la petizione con cui chiede di fermare il genocidio e di inviare un rappresentante speciale nel zona del Beni

    Lisa D'Ignazio</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@DIgnazioLisa" target="_blank">@DIgnazioLisa</a> di Lisa D'Ignazio @DIgnazioLisa
    2 Dicembre 2016
    in Cronaca

    Bruxelles – A piedi da Reggio Emilia a Bruxelles, col pensiero rivolto al Congo. Il percorso che unisce Italia, Belgio e Africa è stato tracciato da un attivista per i diritti umani, John Mpaliza, cittadino italiano di origini congolesi, che da un mese e mezzo sta attraversando l’Europa per chiedere la fine del genocidio in Congo. Lo chiamano “Peace Walking Man”, perché da 6 anni attraversa a piedi il continente con marce di sensibilizzazione sulla terribile crisi umanitaria legata allo sfruttamento delle risorse minerarie e naturali in Congo.

    Un momento della marciaIngegnere informatico di 47 anni, John è partito dalla sua città, Reggio Emilia, lo scorso 23 ottobre con una marcia a staffetta che ha coinvolto molte altre persone lungo il cammino per denunciare i massacri che tra ottobre 2014 e maggio 2016 hanno causato più di 1.160 morti nella zona di Beni, nel nord est della Repubblica Democratica del Congo.

    Dopo aver attraversato a piedi Italia, Svizzera, Francia, Germania, Lussemburgo e Paesi Bassi, l’attivista arriverà in Belgio, l’attivista arriverà nella capitale europea il prossimo 8 dicembre.

    Poi, consegnerà una petizione al Parlamento europeo per chiedere d impegnarsi per fermare “gli orribili massacri, in cui moltissime persone dell’etnia Nande sono state sgozzate, le braccia di numerosi bambini amputate, le donne violentate e sventrate, famiglie intere massacrate e brutalmente uccise”, si legge nella richiesta che sarà presentata a Bruxelles. John Mpaliza

    L’appello sarà accolto, tra gli altri, anche da due europarlamentari italiani del gruppo S&D, Gianni Pittella e Cécile Kyenge che terranno una conferenza stampa in Parlamento per dare il benvenuto all’attivista della pace che in un mese e mezzo ha percorso 1000 km a piedi.

    “Le milizie armate, che hanno interessi nel controllo e sfruttamento del territorio, compiono massacri nell’indifferenza della comunità internazionale. Si rischia una nuova pulizia etnica e un nuovo genocidio”, aveva denunciato Gianni Pittella, tra i promotori dell’iniziativa lo scorso 7 luglio. Il Vice presidente del Parlamento europeo, oggi candidato alla presidenza dell’aula di Strasburgo per i Socialisti e Democratici, Pittella aveva chiesto l’istituzione di un’inchiesta su questi massacri che coinvolgesse le Nazioni Unite e la Corte penale internazionale. Le stesse richieste fatte dalla petizione in cui si chiede all’Unione europea “di inviare un rappresentante speciale nella zona di Beni per redigere un rapporto da presentare con la massima urgenza al Parlamento europeo, ai governi degli Stati membri ed alle più alte istituzioni europee”.

    L’intervento di Cécile Kyenge in Plenaria sulla situazione in Congo

    Tags: bruxellescongodicembreEu @iteuropaKyengemasacroparlamentoPeace Walking Manpittellareggio emilia

    Ti potrebbe piacere anche

    Politica Estera

    Stoccolma respinge la lettera trumpiana contro le politiche di inclusione: “Non rinunciamo alla diversità”

    9 Maggio 2025
    Politica

    Una targa per la memoria: l’Anpi a Bruxelles ricorda i partigiani italiani caduti per la libertà

    8 Maggio 2025
    metsola bilancio
    Politica

    Bilancio Ue, Strasburgo avverte: difesa e competitività vanno coniugate con agricoltura e coesione

    7 Maggio 2025
    A Strasburgo la prossima settimana si vota per il post-Sassoli. Il Parlamento UE cerca il nuovo presidente [foto: archivio] Preferenze
    Politica

    Parlamento europeo, sempre più controlli su incontri tra funzionari e lobbisti

    7 Maggio 2025
    Residents try to clean their houses as the street is covered in mud on October 31, 2024 after flash floods affected the town of Alfafar, in the region of Valencia, eastern Spain. Rescuers raced on October 31, 2024 to find survivors and victims of once-in-a-generation floods in Spain that killed at least 95 people and left towns submerged in a muddy deluge with overturned cars scattered in the streets. About 1,000 troops joined police and firefighters in the grim search for bodies in the Valencia region as Spain started three days of mourning. Up to a year's rain fell in a few hours on the eastern city of Valencia and surrounding region on October 29 sending torrents of water and mud through towns and cities. (Photo by JOSE JORDAN / AFP)
    Cronaca

    Clima, il 2024 anno estremo per l’Europa tra inondazioni e caldo record

    15 Aprile 2025
    Economia

    Dazi, in calo le Borse Europee, l’Asia chiude contrastata

    11 Aprile 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Zelensky Rama von der Leyen

    A Tirana si sono riuniti i leader europei, ma tutti pensavano a Istanbul

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    16 Maggio 2025

    Al vertice albanese della Comunità politica europea, per parlare del futuro del continente per quanto riguarda sicurezza, economia e migrazione....

    L'assemblea della Repubblica è il Parlamento del Portogallo [foto: Sharon Hahn Darlin/Wikimedia Commons]

    Portogallo tra nuove elezioni e nuove incertezze

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    16 Maggio 2025

    Il Paese al voto domenica per la terza volta dal 2022 cerca una stabilità che i sondaggi non suggeriscono: si...

    “L’ultima falsità” di Diego Marani, ambizioni e follie che segnano le vite

    di Lorenzo Robustelli @LRobustelli
    16 Maggio 2025

    L'ultimo romanzo dello scrittore emiliano affronta le nostre paure, le nostre vanità, le ambizioni cui non abbiamo il coraggio di...

    elezioni polonia

    Le elezioni presidenziali in Polonia, un esame cruciale per il governo europeista di Tusk

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    16 Maggio 2025

    Domenica i cittadini polacchi alle urne per indicare il successore del conservatore Andrzej Duda. Il candidato sostenuto da Tusk, Rafal...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione