- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 29 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cultura » Il governo lancia WelcomeEurope, un concorso per studenti sul futuro dell’Ue

    Il governo lancia WelcomeEurope, un concorso per studenti sul futuro dell’Ue

    L’iniziativa, rivolta a studenti delle secondarie di primo e secondo livello, è promossa dalla ministra dell’Istruzione Giannini e dal sottosegretario agli affari europei Gozi

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    30 Novembre 2016
    in Cultura

    Roma – Realizzare un video o un album fotografico che raccontino i punti di forza dell’Europa di oggi per immaginare e costruire quella di domani: è questo il modo per partecipare a “We_WelcomeEurope: speranze e idee per l’Unione del futuro”, un concorso rivolto ai ragazzi delle scuole secondarie italiane, di primo e secondo, promosso in occasione del 60° anniversario dei Trattati di Roma dal ministero dell’Istruzione d’intesa con il dipartimento per le Politiche europee della presidenza del Consiglio.

    Entro il 17 febbraio 2017, gli studenti potranno esprimere la loro visione di Europa, realizzando un video della durata massima di tre minuti o un album fotografico composto da tre immagini corredate da didascalia. Per farlo potranno utilizzare videocamera, smartphone e programmi di video editing.

    Obiettivo principale del concorso è sviluppare una narrazione corale sull’Europa che i giovani hanno in mente, con proposte che puntino non solo a chiedere iniziative a Bruxelles ma anche a creare nuove aggregazioni orizzontali tra studenti di diversi Paesi. I ragazzi sono dunque chiamati a pensare, da un lato, ai temi di cui l’Unione europea del futuro dovrebbe occuparsi e, dall’altro, a quali frutti dell’attuale Ue si potrebbero valorizzare e come.

    La ministra dell’Istruzione, Stefania Giannini, chiede ai partecipanti “di portare un contributo personale a questa storia collettiva e plurale” rappresentata dall’Ue, “con quella proiezione al futuro che rappresentano il gene e l’essenza del progetto europeo”. Le fa eco il sottosegretario agli Affari europei, Sandro Gozi, convinto che “il rilancio del progetto europeo debba partire proprio dai giovani”. Per maggiori informazioni sul progetto e per consultare il bando del concorso è possibile consultare il sito del dipartimento per le Politiche Ue.

    Tags: concorsoGianniniGoziWelcomeEurope

    Ti potrebbe piacere anche

    Turisti (Foto: ec.europa.eu)
    Notizie In Breve

    Sette città si competono il titolo di Capitale Europea del Turismo Intelligente 2022, c’è anche Firenze

    16 Settembre 2021
    Notizie In Breve

    Al via il concorso per giovani traduttori dell’UE

    2 Settembre 2021
    Notizie In Breve

    Concorso “Stelle d’Europa”, 26 ragazzi lombardi hanno vinto un viaggio InterRail

    3 Ottobre 2018
    Emmanuel Macron
    Politica

    Deputati di En marche in visita a Roma, prosegue il dialogo tra Macron e il Pd

    11 Aprile 2018
    lettera di presentazione, cercare lavoro, commissione europea
    Economia

    Come cercare lavoro? La Commissione Ue suggerisce: copiate Leonardo da Vinci

    6 Febbraio 2018
    Politica

    Europa sociale ed elezione diretta del “presidente dell’Ue”: il programma del Pd per l’Europa

    2 Febbraio 2018

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Referendum

    Referendum, a Bruxelles disguidi per gli iscritti AIRE. Il Consolato: “Recarsi di persona per ritirare le schede”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    28 Maggio 2025

    Nella capitale belga si moltiplicano le segnalazioni di chi non ha ricevuto i plichi elettorali nella cassetta della posta. Per...

    Kaja Kallas

    L’Ue si dà una strategia per il Mar Nero, dopo tre anni di guerra in Ucraina

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    28 Maggio 2025

    L’esecutivo Ue ha annunciato una nuova iniziativa per proiettarsi come potenza geopolitica nella strategica regione che collega l’Europa all’Asia centrale....

    Frode ai danni dei fondi strutturali Ue, 39 indagati in Italia

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    28 Maggio 2025

    La procura europea (Eppo) sgomina un'associazione a delinquere aiutata da pubblici funzionari della Regione Campania e un agente della guardia...

    Cyber-attacco della Cina in Repubblica Ceca, l’Ue minaccia ritorsioni

    di Marco La Rocca
    28 Maggio 2025

    Il ministero degli esteri ceco nel mirino degli hacker di Pechino, Praga convoca l'ambasciatore cinese. L'Alta rappresentante Ue Kaja Kallas:...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione