- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 16 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cronaca » Juncker: l’Ue ricostruisca la bella cattedrale di Norcia

    Juncker: l’Ue ricostruisca la bella cattedrale di Norcia

    Da Bolzano il presidente della Commissione chiarisce che bisogna essere solidali con il nostro Parese: "Sull'immigrazione sta facendo l'impossibile"

    Lisa D'Ignazio</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@DIgnazioLisa" target="_blank">@DIgnazioLisa</a> di Lisa D'Ignazio @DIgnazioLisa
    18 Novembre 2016
    in Cronaca
    La cattedrale di Norcia

    La cattedrale di Norcia

    Bruxelles – “Vorrei che l’Unione europea ricostruisse la bella cattedrale di Norcia e facesse vedere alle persone che l’Ue c’è anche quando le cose vanno male. Questo dovremmo fare. E questo faremo”. Parole di Jean Cleade Juncker, che parlando a Bolzano ad un evento per commemorare i 70 anni dell’autonomia altoatesina, ha assicurato che l’Unione non lascerà sola l’Italia di fronte alle due grandi emergenze che ha in questo momento: il terremoto e l’immigrazione. “Bisogna essere solidali nei confronti dell’Italia”, ha aggiunto.

    Sulla gestione dei flussi migratori, ha riconosciuto Juncker, “l’Italia sta facendo l’impossibile” e “l’Italia e la Grecia non vanno lasciate sole, solo perché si trovano nel posto sbagliato, anche se soleggiato”.

    Il principio di solidarietà tra popoli è stato sancito proprio da quell’accordo di Parigi del 1946, oggi ricordato con la conferenza a cui ha partecipato il presidente, e noto come De Gasperi-Gruber, che ha posto le basi per la tutela della minoranza linguistica tedesca del Trentino-Alto Adige e per la sua autonomia.

    Alla conferenza “70 anni Accordo di Parigi: autonomia e federalismo in Europa” incontrando il presidente della regione Alto Adige Arno Kompatscher e un centinaio di sindaci altoatesini, il presidente della Commissione europea ha ricordato quali sono le ragioni per cui l’Europa ancora oggi rappresenta l’unico futuro possibile.

    “Saremo sempre più piccoli, economicamente più deboli e demograficamente saremo talmente piccoli”, ha detto Juncker, “che continuare a esiste come singole nazioni nel mondo sarà assurdo”.

    L’unione fa la forza anche sul fronte della difesa. “Non sto parlando di instituire un esercito europeo”, precisa Juncker, “quanto piuttosto che i singoli eserciti siano messi al servizio di obiettivi comuni”, e aggiunge che “gli americani non possono garantire la sicurezza dell’Europa per sempre e non solo perché è stato eletto Trump”. Se è vero che investiamo in difesa come gli americani, 200 miliardi di euro, tuttavia abbiamo il 15% delle loro efficienza proprio perché siamo divisi”.

    Anche se Juncker la ritiene inevitabile, molti cittadini europei sono ancora scettici che l’Unione possa essere meglio dello Stato nazione. “Come Unione e come Commissione europea siamo sempre al centro della critica. Spesso mi chiedo perché De Gasperi e i suoi colleghi abbiano inventato la Commissione europea”, ha confessato Juncker, “Adesso lo so: perché ogni giorno abbiamo bisogno di un capro espiatorio. Se non ci fosse la Commissione neanche i giornali italiani potrebbero parlare male dell’Unione europea”, ha scherzato.

    Tags: accordo di ParigialtoatesinaBolzanocattedralede gasperidifesa comuneImmigraizioneitaliajunckernorciaRegionesolidarietàterremotoue

    Ti potrebbe piacere anche

    L'assemblea della Repubblica è il Parlamento del Portogallo [foto: Sharon Hahn Darlin/Wikimedia Commons]
    Politica

    Portogallo tra nuove elezioni e nuove incertezze

    16 Maggio 2025
    Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella
    Politica

    Mattarella visita le istituzioni Ue il 20 e 21 maggio

    16 Maggio 2025
    Net & Tech

    L’Ue alla ricerca di talenti attende la fine del 2026 per la strategia sullo spazio europeo

    16 Maggio 2025
    pesticidi
    Agrifood

    Continua a calare l’uso di pesticidi nell’Ue. Italia campione nel taglio

    13 Maggio 2025
    [foto: CEPS]
    Politica Estera

    L’Ue pronta a continuare con le sanzioni alla Russia: “Tenere alta la pressione”

    13 Maggio 2025
    Il Garante Ue per la privacy, Wojciech Wiewiórowski (Foto:European Data Protection Supervisor)
    Net & Tech

    Dal Garante europeo della protezione dei dati nuove linee guida sulla privacy nelle politiche Ue

    13 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Zelensky Rama von der Leyen

    A Tirana si sono riuniti i leader europei, ma tutti pensavano a Istanbul

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    16 Maggio 2025

    Al vertice albanese della Comunità politica europea, per parlare del futuro del continente per quanto riguarda sicurezza, economia e migrazione....

    L'assemblea della Repubblica è il Parlamento del Portogallo [foto: Sharon Hahn Darlin/Wikimedia Commons]

    Portogallo tra nuove elezioni e nuove incertezze

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    16 Maggio 2025

    Il Paese al voto domenica per la terza volta dal 2022 cerca una stabilità che i sondaggi non suggeriscono: si...

    “L’ultima falsità” di Diego Marani, ambizioni e follie che segnano le vite

    di Lorenzo Robustelli @LRobustelli
    16 Maggio 2025

    L'ultimo romanzo dello scrittore emiliano affronta le nostre paure, le nostre vanità, le ambizioni cui non abbiamo il coraggio di...

    elezioni polonia

    Le elezioni presidenziali in Polonia, un esame cruciale per il governo europeista di Tusk

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    16 Maggio 2025

    Domenica i cittadini polacchi alle urne per indicare il successore del conservatore Andrzej Duda. Il candidato sostenuto da Tusk, Rafal...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione