- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 21 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Non categorizzato » Verso la realizzazione del sogno europeo di un proprio sistema Gnss, lanciati nuovi satelliti

    Verso la realizzazione del sogno europeo di un proprio sistema Gnss, lanciati nuovi satelliti

    Diventano così 18 su 24 i membri della famiglia del progetto Galileo, che nel 2020 doterà l'Ue di un suo sistema di posizionamento e navigazione satellitare civile

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    17 Novembre 2016
    in Non categorizzato
    Una simulazione dello sgancio in orbita dei satelliti Galileo - fonte: Esa

    Una simulazione dello sgancio in orbita dei satelliti Galileo - fonte: Esa

    Bruxelles – E siamo a 18. La costellazione dei satelliti europei Galileo si è oggi arricchita di quattro nuovi membri dopo il successo del lancio di un razzo Ariane 5 dalla base dell’Agenzia spaziale europea (Esa) di Kourou, nella Guyana francese. Il razzo ha lasciato il pianeta Terra alle 14:06, ora italiana, e dopo 3 ore e 35 minuti ha liberato nello spazio il primo paio di satelliti, il secondo paio è poi stato rilasciato 20 minuti dopo. Tutti e quattro dovrebbero diventare operativi fra sei mesi, quando saranno stati ultimati tutti i test tecnici. Con la missione odierna l’Unione europea si avvicina sempre di più al suo obiettivo di dotarsi di un proprio sistema di posizionamento e navigazione satellitare civile (Gnss), che nel 2020, una volta completo conterà 24 satelliti. Due lanci sono infatti ancora previsti nel 2017 e nel 2018. Già alla fine di quest’anno, però, Galileo comincerà a dare i suoi frutti e fornirà all’Unione i primi servizi.

    Grazie a Galileo, i sistemi per la navigazione satellitare potranno diventare più accurati e sicuri, migliorando anche la risposta dell’Unione in situazioni di emergenza. Inoltre, il progetto farà da catalizzatore per la ricerca e per lo sviluppo di compagnie high-tech, oltre che per la creazione di nuovi posti di lavoro.

    Tags: galileoGnssnavigazione satellitaresatellitispazio

    Ti potrebbe piacere anche

    Residents try to clean their houses as the street is covered in mud on October 31, 2024 after flash floods affected the town of Alfafar, in the region of Valencia, eastern Spain. Rescuers raced on October 31, 2024 to find survivors and victims of once-in-a-generation floods in Spain that killed at least 95 people and left towns submerged in a muddy deluge with overturned cars scattered in the streets. About 1,000 troops joined police and firefighters in the grim search for bodies in the Valencia region as Spain started three days of mourning. Up to a year's rain fell in a few hours on the eastern city of Valencia and surrounding region on October 29 sending torrents of water and mud through towns and cities. (Photo by JOSE JORDAN / AFP)
    Cronaca

    Clima, il 2024 anno estremo per l’Europa tra inondazioni e caldo record

    15 Aprile 2025
    [foto: NASA, via Wikimedia Commons. Public Domain]
    Politica

    Kubilius: “E’ tempo di creare uno scudo spaziale europeo”

    28 Gennaio 2025
    Spazio Ue
    Economia

    Rafforzare la cooperazione spaziale è cruciale per la competitività Ue. L’Italia cerca un ruolo da protagonista

    29 Novembre 2024
    Vista satellitare dell'Africa [foto: Wikimedia Commons]
    Politica Estera

    Clima, Ue-Ua rilanciano la collaborazione meteo con un programma satellitare per dati di terza generazione

    19 Agosto 2024
    galileo satellite satelliti
    Politica

    La Cina all’attacco dei satelliti Ue, Breton: “Legge europea affronterà tema sicurezza”

    8 Luglio 2024
    Spazio Ue
    Economia

    I governi dell’Unione puntano sul rafforzamento degli investimenti nello Spazio

    23 Maggio 2024

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    George Simion

    Romania, Simion chiede l’annullamento delle elezioni presidenziali per brogli e interferenze esterne

    di Marco La Rocca
    21 Maggio 2025

    Pesanti accuse di acquisto dei voti e influenza di Francia e Moldavia. Il leader dell'estrema destra George Simion fa appello...

    Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, con la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen [Bruxelles, 21 maggio 2025. Foto: Emanuele Bonini per Eunews]

    Mattarella a von der Leyen: “Lavorate per rafforzare il consenso sociale attorno all’Ue”

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    21 Maggio 2025

    Il presidente della Repubblica esorta l'esecutivo comunitario a dare risposte concrete ai cittadini. "Per l'Unione momento decisivo, essere efficienti e...

    safe

    Via libera a Safe, accordo tra gli ambasciatori sullo strumento Ue da 150 miliardi per la difesa

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    21 Maggio 2025

    I fondi reperiti sui mercati dei capitali saranno erogati sotto forma di prestiti diretti agli Stati membri che ne faranno...

    Raffaele Fitto pac pnrr

    Von der Leyen lavora a un “fondo unico” per Pac e Coesione. Gli agricoltori si ribellano

    di Giulia Torbidoni
    20 Maggio 2025

    Il prossimo bilancio "sarà costruito su una nuova struttura: sarà incentrato su 'partenariati nazionali e regionali per investimenti e riforme'"...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione