- L'Europa come non l'avete mai letta -
sabato, 17 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Non categorizzato » Nelle acque dell’oceano si nasconde una nuova fonte di energia

    Nelle acque dell’oceano si nasconde una nuova fonte di energia

    La chiamano “ocean energy” e potrebbe rivoluzionare l’attuale produzione energetica. L’obiettivo è arrivare al 2050 con una produzione del 10% dell’energia elettrica con onde, maree e correnti. All’incontro annuale “Ocean Energy Europe” a Bruxelles Riccardo Amoroso, Enel: “L’Italia al passo con l’Europa”

    Lisa D'Ignazio</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@DIgnazioLisa" target="_blank">@DIgnazioLisa</a> di Lisa D'Ignazio @DIgnazioLisa
    9 Novembre 2016
    in Non categorizzato

    Bruxelles – Non è più un sogno, ma una realtà concreta. La nuova frontiera delle energie rinnovabili si chiama “ocean energy”, l’energia prodotta con il movimento delle onde, maree, correnti, con le differenze di temperatura o di gradiente salino. Di questo si è parlato durante il tradizionale incontro annuale “Ocean Energy Europe” a Bruxelles, in cui si sono riuniti stakeholders, aziende ed esperti del settore.

    La conferenza di quest’anno, a differenza del passato, ha qualcosa di speciale: per la prima volta le aziende che da anni investono in questa nuova forma di energia non stanno lavorando solo a progetti sperimentali, ma hanno messo nelle acque dell’oceano alle porte delle coste europee tecnologie concrete da cui già si sta ricavando energia elettrica.

    L’obiettivo è arrivare entro il 2050 alla produzione del 10% dell’energia elettrica europea con l’energia marina, che “equivale a una riduzione giornaliera di 276 milioni di tonnellate di emissioni di Co2”, ha spiegato il Commissario dell’Energia Karmenu Vella, “aggiungendo che “parliamo di un mercato globale di 53 miliardi di euro l’anno. Ma non si tratta solo di soldi, piuttosto di lavoro”. Secondo le previsioni della Commissione il nuovo mercato energetico, finanziato anche attraverso i fondi europei di Horizon 2020 per il 2014-2020, garantirà 400mila nuovi posti di lavoro.

    “Quasi metà di tutte le aziende globali che producono energia dalle onde e dalle maree hanno la loro base in Europa”, ha aggiunto Vella. Secondo le stime dell’Ocean Energy Europe entro il 2050 in Europa potrebbero essere impiegati 100 GW prodotti con l’energia marina.

    Quattro importanti aziende europee attive sul fronte dell’ocean energy, che insieme hanno una produzione di 1.5GW di energia marina, durante l’incontro hanno raccontato le loro esperienze. Tra queste anche l’italiana Enel che collabora con alcune startup italiane come “Wave for Energy”, spin-off del Politecnico di Torino e “40South Energy” di Marina di Pisa in Toscana.

    Come tutte le energie rinnovabili e alternative, all’inizio la principale incognita resta quella del costo dell’energia. Bisogna dunque produrre energia in modo “cost competitive”. Lo spiega Riccardo Amoroso, responsabile innovazione e sostenibilità per le energie rinnovabili di Enel. “Oggi è ancora caro. Bisogna cominciare da quei siti in cui il costo dell’energia è più alto, sostituendo modi di fare energia che di suo sono già cari, per esempio, le piccole isole alimentate a diesel dove i costi sono alti abbastanza da giustificare la sostituzione con l’energia marina”.

    Come non si può vivere solo di solare o di eolico, lo stesso non si può pensare di fare dell’energia marina l’unica risorsa per il fabbisogno energetico attuale. Per questo secondo Amoroso bisogna pensare a un sistema integrato delle risorse energetiche in cui “mettendo insieme più tipologie di energia: marina, solare, che è la tecnologia rinnovabile oggi più competitiva ed economica, uno storage che gestisca questa mini-rete e il diesel che lavora come backup per fornire eventuali eccedenze di energia”.

     

    Tags: ambienteaziende europeeenelenergia marinaenergie rinnovabilimeeting @itocean energyVella

    Ti potrebbe piacere anche

    Residents try to clean their houses as the street is covered in mud on October 31, 2024 after flash floods affected the town of Alfafar, in the region of Valencia, eastern Spain. Rescuers raced on October 31, 2024 to find survivors and victims of once-in-a-generation floods in Spain that killed at least 95 people and left towns submerged in a muddy deluge with overturned cars scattered in the streets. About 1,000 troops joined police and firefighters in the grim search for bodies in the Valencia region as Spain started three days of mourning. Up to a year's rain fell in a few hours on the eastern city of Valencia and surrounding region on October 29 sending torrents of water and mud through towns and cities. (Photo by JOSE JORDAN / AFP)
    Cronaca

    Clima, il 2024 anno estremo per l’Europa tra inondazioni e caldo record

    15 Aprile 2025
    Isabel Yglesias (ES-I), relatrice del parere del Cese sul turismo rigenerativo
    Green Economy

    Yglesias (Cese): “Turismo rigenerativo va oltre la sostenibilità, l’Ue lo incentivi”

    26 Marzo 2025
    Colonnine elettriche Enel [foto: Saverio De Giglio/imagoeconomica]
    Net & Tech

    Da Google abuso di posizione dominante contro Enel X: avrebbe dovuto garantire inter-operabilità delle app

    25 Febbraio 2025
    News

    Inquinamento, i rumori nocivi aggrediscono i bambini europei: difficoltà di lettura per 550 mila e comportamentali per 60 mila

    13 Dicembre 2024
    Serbatoi silos contenitori idrogeno verde h2
generate ai serbatoio [foto: imagoeconimica]
    Green Economy

    Il porto di Civitavecchia diventerà uno scalo totalmente green con la sua Hydrogen Valley

    19 Novembre 2024
    Un cormorano [Foto: MPF, Wikimedia Commons]
    Agrifood

    Nell’Ue troppi cormorani, la Commissione pronta ad autorizzare la caccia

    29 Ottobre 2024

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Zelensky Rama von der Leyen

    A Tirana si sono riuniti i leader europei, ma tutti pensavano a Istanbul

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    16 Maggio 2025

    Al vertice albanese della Comunità politica europea, per parlare del futuro del continente per quanto riguarda sicurezza, economia e migrazione....

    L'assemblea della Repubblica è il Parlamento del Portogallo [foto: Sharon Hahn Darlin/Wikimedia Commons]

    Portogallo tra nuove elezioni e nuove incertezze

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    16 Maggio 2025

    Il Paese al voto domenica per la terza volta dal 2022 cerca una stabilità che i sondaggi non suggeriscono: si...

    “L’ultima falsità” di Diego Marani, ambizioni e follie che segnano le vite

    di Lorenzo Robustelli @LRobustelli
    16 Maggio 2025

    L'ultimo romanzo dello scrittore emiliano affronta le nostre paure, le nostre vanità, le ambizioni cui non abbiamo il coraggio di...

    elezioni polonia

    Le elezioni presidenziali in Polonia, un esame cruciale per il governo europeista di Tusk

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    16 Maggio 2025

    Domenica i cittadini polacchi alle urne per indicare il successore del conservatore Andrzej Duda. Il candidato sostenuto da Tusk, Rafal...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione