- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 15 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Georgieva lascia la Commissione Ue e va a dirigere la Banca Mondiale

    Georgieva lascia la Commissione Ue e va a dirigere la Banca Mondiale

    Juncker ha deciso di affidare il suo portafoglio al tedesco Gunther H. Oettinger

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    28 Ottobre 2016
    in Politica
    Banca Mondiale, Kristalina Georgieva

    Kristalina Georgieva

    Bruxelles – La vicepresidente della Commissione europea Kristalina Georgieva, responsabile per il Bilancio e le Risorse Umane, ha informato il presidente Jean-Claude Juncker della sua decisione di dimettersi dalla sua carica di membro della Commissione europea al fine di assumere una nuova responsabilità, a partire dal 2 gennaio 2017, in qualità di Chief executive Officer (Ceo) della Banca Internazionale per la ricostruzione e lo sviluppo (Ibrd) e l’Associazione internazionale per lo sviluppo (Ias), conosciuti collettivamente come la Banca Mondiale. Nelle scorse settimane Georgieva era stata tra i candidati sconfitti nella corsa alla guida delle Nazioni Unite.

    Juncker in una nota afferma di aver appreso la notizia “con grande rammarico”, ma il fatto che le sia stato chiesto di assumere un ruolo di primo piano nella Banca Mondiale è un riconoscimento ai suoi molti talenti e alla sua professionalità. Mi congratulo sinceramente”.

    Juncker ha quindi deciso di affidare il portafoglio di Georgieva al tedesco Gunther H. Oettinger, ora commissario responsabile per l’Economia digitale. “Ho piena fiducia nella sua professionalità, capacità e competenze per assumere questa nuova responsabilità”, sottolinea il presidente della Commissione. Oettinger dovrà presentarsi al Parlamento europeo per riceverne la fiducia nel nuovo incarico.

    Le dimissioni di Georgieva, precisa la Commissione, non hanno effetto immediato, ma lo avranno al più tardi il 31 dicembre 2016. Per quanto riguarda il posto vacante nell’esecutivo europeo, l’articolo 246 del trattato sul funzionamento dell’Unione europea (TFUE) stabilisce che questa vacanza sarà coperta per la restante durata del suo mandato da un membro di nazionalità bulgara, scelto di norma tra una rosa indicata dal governo nazionale ma nominato dal Consiglio, di comune accordo con il Presidente della Commissione e previa consultazione del Parlamento europeo.

    Tags: banca mondialeCommissione europeaGünther H. OettingerKristalina Georgieva

    Ti potrebbe piacere anche

    La direttrice generale del Fmi, Kristalina Georgieva (con la giacca verde) e la presidente della Bce, Christine Lagarde (in giacca rossa) al World Economic Forum [Davos, 24 gennaio 2025]
    Economia

    “Ottimismo” e “fiducia”, Bce e Fmi spingono l’eurozona a investire su di sé

    24 Gennaio 2025
    siria
    Cronaca

    Più di un milione di nuovi sfollati in Siria, l’Ue lancia un ponte aereo per 100 tonnellate di aiuti umanitari

    13 Dicembre 2024
    Crescita [foto: imagoeconomica]
    Economia

    Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

    15 Novembre 2024
    energie rinnovabili, europa, italia, eurostat, 2020
    Green Economy

    Undici italiani tra i progetti a zero emissioni che riceveranno 4,8 miliardi dal Fondo Ue per l’Innovazione

    23 Ottobre 2024
    UE Moldova
    Politica Estera

    Moldova al bivio, ecco il referendum che può portarla nell’Ue o lanciarla nell’orbita di Putin

    18 Ottobre 2024
    Meloni
    Politica

    La giravolta dei meloniani sul bis di von der Leyen alla Commissione europea

    18 Ottobre 2024

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    L'inviato speciale per Cipro Johannes Hahn e il presidente cipriota Nikos Christodoulides (Foto: Nikos Christodoulides, profilo X ufficiale)

    Cipro, Johannes Hahn sarà l’inviato speciale Ue per la riunificazione dell’isola

    di Marco La Rocca
    15 Maggio 2025

    Per sbloccare lo stallo diplomatico tra Nicosia e Ankara la Commissione Ue sceglie il tre volte commissario europeo. Christodoulides: "Prova...

    Irene Tinagli Kata Tutto

    Crisi abitativa, gli enti locali e l’Eurocamera chiedono più fondi alla Commissione

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    14 Maggio 2025

    Il Comitato delle Regioni e il Parlamento europeo uniscono le forze per tirare la giacca all’esecutivo comunitario: l’emergenza casa va...

    pac

    Bruxelles semplifica la Pac e punta a risparmiare un miliardo e mezzo all’anno

    di Giulia Torbidoni
    14 Maggio 2025

    La Commissione europea presenta la proposta di semplificazione della Politica Agricola Comune. Previsto l'aumento a 2.500 euro del limite del...

    Raffaele Fitto pac pnrr

    Pnrr, Fitto chiude la porta in faccia a Giorgetti: “Impossibile modificare la scadenza del 2026”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    14 Maggio 2025

    Il ministro dell'Economia aveva chiesto ieri agli omologhi europei di "esplorare nuove opzioni per aumentare il margine di bilancio" e...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione