- L'Europa come non l'avete mai letta -
domenica, 25 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Strasburgo chiede norme Ue contro la criminalità organizzata

    Strasburgo chiede norme Ue contro la criminalità organizzata

    La relatrice Ferrara (M5s): “Da oggi è più vicina l'introduzione nella legislazione europea del reato di associazione a delinquere di stampo mafioso”

    Alfonso Bianchi</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@AlfonsoBianchi" target="_blank">@AlfonsoBianchi</a> di Alfonso Bianchi @AlfonsoBianchi
    25 Ottobre 2016
    in Politica
    L'arresto di Giovanni Brusca

    L'arresto di Giovanni Brusca

    Strasburgo – La Commissione deve rivedere la legislazione europea contro la corruzione e la criminalità per dare agli gli Stati membri maggiori strumenti nella lotta contro le organizzazioni criminali. Lo chiede il Parlamento di Strasburgo che ha approvato con 545 voti favorevoli, 91 voti contrarli e 61 astensioni, una relazione non legislativa in cui si chiedono, tra le altre cose, norme a livello Ue per la confisca dei beni delle organizzazioni criminali, il loro riutilizzo a fini sociali e per la protezione dei whistleblower.

    Laura Ferrara - © European Union 2016 - Source : EP
    Laura Ferrara – © European Union 2016 – Source : EP

    “Da oggi è più vicina l’introduzione nella legislazione europea del reato di associazione a delinquere di stampo mafioso”, ha esultato Laura Ferrara, eurodeputata del Movimento 5 Stelle e relatrice del provvedimento per l’Aula. Il testo al paragrafo 18 lettera b riprende la fattispecie di reato “ma non c’è un vero e proprio riferimento terminologico alla mafia”, spiega Ferrara, questo perché non tutti i deputati, almeno quelli non italiani, erano a favore di questa tipizzazione del reato su cui l’Italia insiste da tempo. “La questione è stata oggetto di diverse discussioni, molto incentrate sulla terminologia”, ma alla fine quello per Ferrara è che al di là delle parole “a noi interessa colpire la determinata tipologia di condotta, la forza di intimidazione legata all’appartenere a una determinata organizzazione, e questo c’è”. In ogni caso nel dialogo, ha aggiunto Ferrara “c’era chi è più scettico e chi più convinto, ma non c’è stata preclusione a priori”.

    “Sull’associazione di stampo mafioso si è discusso in modo acceso nel nostro gruppo”, ha raccontato il popolare portoghese Nuno Melo, correlatore del testo, in quanto “in molti Paesi questa definizione non c’è, ma nel mio ad esempio sì”. “Quello che vogliamo però tutti – ha continuato – è raggiungere un insieme di norme più o meno comuni tali da fare in modo che un particolare comportamento o condotta possa essere sanzionato in tutta Europa”.

    La relazione del Parlamento invita la Commissione a stabilire norme vincolanti per vietare a soggetti che siano stati condannati o abbiano preso parte ad attività della criminalità organizzata o abbiano commesso altri reati gravi di candidarsi a elezioni o a lavorare nella pubblica amministrazione, incluse le istituzioni dell’Ue. “Oggi il Parlamento europeo ha fatto proprio uno dei principi più importanti del Movimento 5 Stelle: chi è stato condannato in via definitiva non può candidarsi a cariche elettive e non può avere incarichi di nessun tipo nella pubblica amministrazione”, ha rivendicato Ferrara.

    Nel testo si chiede poi di stilare “una lista nera di tutte le imprese che abbiano comprovati legami con la criminalità organizzata o siano coinvolte in pratiche corruttive” al fine di “escluderle da ogni rapporto economico con la pubblica amministrazione e dal godimento dei fondi Ue”. Inoltre, dovrebbe essere creata un’unità specializzata di Europol per il contrasto dei gruppi criminali organizzati “che operano contemporaneamente in diversi settori” nonché regole comuni, entro la fine del 2017, per proteggere gli informatori.

    Infine i deputati spingono per l’utilizzo di un metodo comune per confiscare i beni delle organizzazioni criminali e invitano Bruxelles a rafforzare le misure comunitarie per la “promozione della gestione di beni congelati e beni confiscati e il loro reimpiego per fini sociali, nonché come indennizzo per le famiglie delle vittime e le imprese colpite da usura ed estorsioni”.

    Tags: Criminalità organizzataLaura FerraramafiaMovimento 5 stelleparlamento europeo

    Ti potrebbe piacere anche

    huawei
    Politica

    Huawei: Metsola annuncia 5 richieste di autorizzazione a procedere

    21 Maggio 2025
    Parlamento Ue Plenaria organismo etico
    Politica

    Eurocamera, popolari e destre sbarrano la strada all’accordo sull’organismo etico Ue

    14 Maggio 2025
    giuseppe conte
    Politica Estera

    Conte a Bruxelles per dire no al riarmo: “In Ucraina la strategia bellicista è una scommessa fallita”

    13 Maggio 2025
    Marcinelle Italiani Belgio
    Diritti

    Ue, la proposta italiana: 8 agosto ‘giornata europea in memoria delle vittime del lavoro’

    13 Maggio 2025
    von der leyen ucraina
    Politica Estera

    Ucraina, von der Leyen spinge per aprire tutti i capitoli per l’adesione all’Ue nel 2025. I Patrioti di Orbán di traverso

    7 Maggio 2025
    EP Plenary session - Passing of Pope Francis
    Cultura

    A Strasburgo un minuto di silenzio per Papa Francesco, Metsola: “Ricordiamo il suo appello per un’Europa migliore”

    5 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Donald Trump

    Nuova minaccia di Trump all’Ue: dazi del 50 per cento dal primo giugno

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Il presidente Usa non molla la presa, anzi raddoppia rispetto ai dazi del 25 per cento sospesi fino a luglio....

    Il governo americano vieta l'iscrizione degli studenti stranieri all'università di Harvard (Foto: Nick Sortor on X)

    Trump vieta Harvard agli studenti stranieri, l’Ue si mobilita

    di Marco La Rocca
    23 Maggio 2025

    Oltre 6.000 studenti verranno espulsi, Harvard fa causa al governo Usa. Il Consiglio Ue discute ulteriori misure di accoglienza per...

    italia danimarca migranti

    Italia, Danimarca e altri 7 Paesi Ue contro la Cedu: impedisce le espulsioni degli “stranieri criminali”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    23 Maggio 2025

    In una lettera aperta, Meloni e Frederiksen denunciano i limiti imposti alla "capacità di prendere decisioni politiche" e chiedono di...

    Gitanas Nauseda Friedrich Merz

    La Germania sta schierando 5 mila uomini al confine tra Lituania e Russia

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Friedrich Merz vuole rendere l'esercito di Berlino "il più forte d’Europa". E stanzia la 45esima unità corazzata nel Paese baltico...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione