- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 29 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cronaca » 2016 anno più mortale di sempre per i migranti: nel Mediterraneo triplicate le vittime

    2016 anno più mortale di sempre per i migranti: nel Mediterraneo triplicate le vittime

    Lungo la rotta che porta all'Italia muore una persona ogni 47. Unhcr: "Mai visto niente di peggio"

    Letizia Pascale</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@LetiziaPascale" target="_blank">@LetiziaPascale</a> di Letizia Pascale @LetiziaPascale
    25 Ottobre 2016
    in Cronaca
    migranti morti Mediterraneo

    Bruxelles – Il 2016, non ancora terminato, si è già attestato come l’anno più mortale di sempre per i migranti che tentano di attraversare il Mediterraneo e giungere in Europa: rispetto allo scorso anno, le morti in mare sono addirittura triplicate. A fare il triste bilancio è l’Alto commissariato delle Nazioni Unite per i rifugiati, secondo cui nei primi dieci mesi di quest’anno hanno perso la vita cercando di raggiungere le coste europee già 3.740 migranti, una cifra ormai vicinissima a quella dei morti registrati in tutto il 2015, quando si era raggiunto quota 3.771. Ad una lettura superficiale del dato si potrebbe pensare che i numeri, già elevatissimi, di chi non ce l’ha fatta siano rimasti costanti, ma purtroppo la realtà è ancora peggiore. Occorre infatti rapportare il numero delle vittime a quello di chi ha tentato la traversata: lo scorso anno ci provarono in oltre un milione, quest’anno soltanto in 327.800. Nel 2016, quindi, il numero delle vittime dei viaggi della speranza è triplicato. “Da una morte ogni 269 arrivi lo scorso anno, nel 2016 la probabilità di morire è balzata a uno su 88”, spiega il portavoce dell’Unhcr, William Spindler sottolineando: “Questo è il peggio che abbiamo mai visto”. Il dato peggiora ancora se si guarda solamente la cosiddetta rotta del Mediterraneo centrale, quella che dalla Libia conduce verso le coste italiane: “Tra la Libia e l’Italia la probabilità di morire è ancora più alta, di una morte ogni 47 arrivi”, calcola Spindler.

    Dietro a questa impennata dei viaggi finiti in tragedia, secondo l’Unhcr, molteplici cause: per prima cosa il fatto che circa la metà di quelli che hanno tentato la traversata, lo hanno fatto finora lungo la rotta del Mediterraneo centrale, quella più pericolosa. Inoltre “i trafficanti di uomini oggi usano spesso imbarcazioni di bassa qualità: gommoni gonfiabili fragili che spesso non durano tutto il viaggio e diversi incidenti sembrano essere legati a viaggi con cattive condizioni meteorologiche”, spiega il portavoce Unhcr. E ancora: “Anche le tattiche dei trafficanti stanno cambiando e in diverse occasioni ci sono stati imbarchi di massa di migliaia di persone in una sola volta”, continua Spindler. Condizioni che “rendono il lavoro dei soccorritori più difficile”.

    Tags: 20152016mediterraneomigrantimortinazioni uniteUnhcrvittime

    Ti potrebbe piacere anche

    diritti fondi eu
    Diritti

    Più di un miliardo di euro di fondi Ue in progetti che violano diritti fondamentali. L’indagine di BridgeEU

    27 Maggio 2025
    italia danimarca migranti
    Diritti

    Italia, Danimarca e altri 7 Paesi Ue contro la Cedu: impedisce le espulsioni degli “stranieri criminali”

    23 Maggio 2025
    paesi terzi sicuri albania
    Diritti

    Protocollo Italia-Albania, ancora un flop. La Corte di Giustizia Ue rivela le criticità del decreto sui Paesi sicuri

    10 Aprile 2025
    centri migranti albania
    Politica

    La saga dei centri italiani per migranti in Albania che diventano CPR. Per l’Ue si può fare, ma non sono return hubs

    31 Marzo 2025
    Picture taken on August 3, 2023 shows some of the 266 migrants rescued by members of the Spanish NGO Proactiva Open Arms when they were crossing the Mediterranean sea on little boats off the Libyan coast. (Photo by Matias CHIOFALO / AFP)
    Cronaca

    Nel 2024 sono morte quasi 9 mila persone migranti in tutto il mondo

    21 Marzo 2025
    Politica

    La Commissione Ue chiarisce cosa si intende per ‘spesa per la difesa’

    11 Marzo 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Referendum

    Referendum, a Bruxelles disguidi per gli iscritti AIRE. Il Consolato: “Recarsi di persona per ritirare le schede”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    28 Maggio 2025

    Nella capitale belga si moltiplicano le segnalazioni di chi non ha ricevuto i plichi elettorali nella cassetta della posta. Per...

    Kaja Kallas

    L’Ue si dà una strategia per il Mar Nero, dopo tre anni di guerra in Ucraina

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    28 Maggio 2025

    L’esecutivo Ue ha annunciato una nuova iniziativa per proiettarsi come potenza geopolitica nella strategica regione che collega l’Europa all’Asia centrale....

    Frode ai danni dei fondi strutturali Ue, 39 indagati in Italia

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    28 Maggio 2025

    La procura europea (Eppo) sgomina un'associazione a delinquere aiutata da pubblici funzionari della Regione Campania e un agente della guardia...

    Cyber-attacco della Cina in Repubblica Ceca, l’Ue minaccia ritorsioni

    di Marco La Rocca
    28 Maggio 2025

    Il ministero degli esteri ceco nel mirino degli hacker di Pechino, Praga convoca l'ambasciatore cinese. L'Alta rappresentante Ue Kaja Kallas:...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione