- L'Europa come non l'avete mai letta -
lunedì, 19 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Ceta è morto, Canada: “Fine e fallimento delle discussioni con la Vallonia”

    Ceta è morto, Canada: “Fine e fallimento delle discussioni con la Vallonia”

    La ministra dopo le trattative in Belgio con Magnette e la Commissione: "È impossibile, abbiamo lavorato duro ma è evidente che l'Ue non è capace di avere un accordo internazionale neanche con un Paese con valori così europei. Torniamo a casa". Mogherini: Rabbia e tristezza

    Alfonso Bianchi</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@AlfonsoBianchi" target="_blank">@AlfonsoBianchi</a> di Alfonso Bianchi @AlfonsoBianchi
    21 Ottobre 2016
    in Politica
    La ministra del Commercio canadese Chrystia Freeland al termine dei negoziati con la Vallonia

    La ministra del Commercio canadese Chrystia Freeland al termine dei negoziati con la Vallonia

    Bruxelles – Niente, non c’è niente da fare, si torna a casa. Il Canada getta la spugna e dopo intensi negoziati dell’ultimo minuto con la Vallonia e il presidente Paul Magnette la ministra del Commercio di Ottawa ha deciso di tornare a casa. Negli ultimi mesi, ha rivendicato Chrystia Freeland, “abbiamo lavorato molto con la Commissione e con molti Paesi dell’Ue, compresi la Germania, la Francia, l’Austria, la Bulgaria e la Romania”.

    “Il Canada e io personalmente – ha continuato – abbiamo lavorato molto duramente, ma è ora evidente, è evidente per il Canada, che l’Unione europea è incapace di raggiungere un accordo, anche con un Paese con valori tanto europei come il nostro, anche con un Paese tanto gentile e paziente come il Canada”. Parlando con i giornalisti con la voce rotta dalla commozione la rappresentante del governo di Justin Trudeau ha continuato: “Il Canada è deluso? Io personalmente sono molto delusa, ho lavorato molto, molto intensamente ma penso sia impossibile. Abbiamo deciso di tornare a casa, sono molto triste, è una cosa emozionante. Per me e la sola cosa buona che posso dire è che domattina sarò a casa mia con i miei tre figli”.

    Non sembra invece intenzionata ad arrendersi la commissaria al Commercio Ue Cecilia Malmstrom, che su Twitter scrive: “Ci siamo impegnati con tutto il cuore con la Vallonia negli ultimi giorni. Molto triste che i negoziati si siano interrotti. Spero ancora di trovare una soluzione per sottoscrivere il Ceta”. E ancora: “Buoni progressi sono stati fatti nella maggior parte delle aree che preoccupavano la Vallonia nelle discussioni sul Ceta. Credo sinceramente che questa non è la fine del processo”.

    Federica Mogherini, Alto rappresentante per la politica estera dell’Unione, è rattristata. Scrve sul suo sito stasera “al termine di un Consiglio europeo molto faticoso e complicato, segnato da difficoltà e divisioni tra Stati Membri su molte questioni legate più alle singole dinamiche di politica interna che alla costruzione di un comune orizzonte europeo”.  La cosa che l’ha colpita “prima fra tutte” è stato “il mancato consenso sull’accordo di commercio con il Canada, un accordo migliore di qualsiasi altro mai negoziato prima d’ora, con standard altissimi e con un paese che condivide in pieno i nostri valori ed il nostro modo di vedere le relazioni internazionali, commerciali, economiche e sociali. Vedere la mancanza di consenso tra Stati Membri bloccare un accordo ottimo per tutta l’Unione Europea, e frutto di tanto tanto lavoro, fa rabbia e tristezza”.

    Tags: CanadaCetaFederica Mogherinilibero scambioPaul MagnetteueVallonia

    Ti potrebbe piacere anche

    L'assemblea della Repubblica è il Parlamento del Portogallo [foto: Sharon Hahn Darlin/Wikimedia Commons]
    Politica

    Portogallo tra nuove elezioni e nuove incertezze

    16 Maggio 2025
    Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella
    Politica

    Mattarella visita le istituzioni Ue il 20 e 21 maggio

    16 Maggio 2025
    Net & Tech

    L’Ue alla ricerca di talenti attende la fine del 2026 per la strategia sullo spazio europeo

    16 Maggio 2025
    [foto: CEPS]
    Politica Estera

    L’Ue pronta a continuare con le sanzioni alla Russia: “Tenere alta la pressione”

    13 Maggio 2025
    Il Garante Ue per la privacy, Wojciech Wiewiórowski (Foto:European Data Protection Supervisor)
    Net & Tech

    Dal Garante europeo della protezione dei dati nuove linee guida sulla privacy nelle politiche Ue

    13 Maggio 2025
    e-commerce Italia sviluppo shopping on line
    Economia

    E-commerce, ‘sì’ di Francia e Italia ai dazi sui prodotti sotto i 150 euro

    13 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Zelensky Rama von der Leyen

    A Tirana si sono riuniti i leader europei, ma tutti pensavano a Istanbul

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    16 Maggio 2025

    Al vertice albanese della Comunità politica europea, per parlare del futuro del continente per quanto riguarda sicurezza, economia e migrazione....

    L'assemblea della Repubblica è il Parlamento del Portogallo [foto: Sharon Hahn Darlin/Wikimedia Commons]

    Portogallo tra nuove elezioni e nuove incertezze

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    16 Maggio 2025

    Il Paese al voto domenica per la terza volta dal 2022 cerca una stabilità che i sondaggi non suggeriscono: si...

    “L’ultima falsità” di Diego Marani, ambizioni e follie che segnano le vite

    di Lorenzo Robustelli @LRobustelli
    16 Maggio 2025

    L'ultimo romanzo dello scrittore emiliano affronta le nostre paure, le nostre vanità, le ambizioni cui non abbiamo il coraggio di...

    elezioni polonia

    Le elezioni presidenziali in Polonia, un esame cruciale per il governo europeista di Tusk

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    16 Maggio 2025

    Domenica i cittadini polacchi alle urne per indicare il successore del conservatore Andrzej Duda. Il candidato sostenuto da Tusk, Rafal...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione