- L'Europa come non l'avete mai letta -
domenica, 18 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica Estera » L’Ue congela i fondi per la Colombia dopo il no all’accordo di pace

    L’Ue congela i fondi per la Colombia dopo il no all’accordo di pace

    La presidenza di turno slovacca: "L'impegno europeo per il processo di riconciliazione proseguirà"

    Veronica Di Nunzio</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@VeroDinunzio" target="_blank">@VeroDinunzio</a> di Veronica Di Nunzio @VeroDinunzio
    6 Ottobre 2016
    in Politica Estera

    Bruxelles – Dopo la vittoria del no al referendum sull’accordo di pace in Colombia Bruxelles ha deciso di congelare i fondi destinati al Paese sudamericano. “Nella situazione attuale non possiamo continuare con l’esborso dei fondi”, ha spiegato il segretario di Stato della Slovacchia, paese con la presidenza di turno dell’Ue, Ivan Korčok, parlando in Plenaria a Strasburgo. I fondi dovrebbero sostenere il paese nel periodo post-bellico qualora venisse siglata la pace tra il governo e l’organizzazione guerrigliera di ispirazione marxista-leninista delle Forze armate rivoluzionare della Colombia, meglio note come Farc. Ma con il no al referendum il percorso verso la pace non è ancora completato.

    Parlando a nome dell’alto rappresentante dell’Unione per gli affari esteri Federica Mogherini, Korčok ha dichiarato che “l’impegno dell’Unione europea nel processo di pace colombiano proseguirà”, aggiungendo che “dopo il referendum le Farc hanno confermato il loro desiderio di continuare a cercare una soluzione pacifica”. È per questo motivo che nonostante l’esito del referendum colombiano resta valida la decisione di togliere per un periodo di sei mesi la Farc dalla lista delle organizzazioni terroristiche.

    Nel corso della sessione parlamentare dedicata ai negoziati di pace con in Colombia la maggior parte dei deputati hanno espresso il loro rispetto per la decisione del popolo colombiano, nonostante la tristezza generale sulla mancata fine al conflitto armato più antico dell’America Latina. L’Ue aveva messo a disposizione circa 600 milioni di euro per aiutare Bogota a sostenere quello che sarebbe stato un accordo di pace storico. “La pace non ha fallito”, ha sottolineato l’eurodeputato socialista spagnolo Ramón Jáuregui, co-presidente dell’assemblea parlamentare euro-latinoamericana, che ha esortato l’Ue a sostenere ancora il processo di pace lasciando la Farc fuori dalla lista dei terroristi, offrendo l’assistenza finanziaria al paese e mantenendo il suo inviato speciale Eamon Gilmore.

    Tags: accordo di pace governo e farccolombiaFarcreferendum colombia

    Ti potrebbe piacere anche

    UE e Colombia
    Politica Estera

    UE e Colombia rafforzano la cooperazione sul clima

    14 Febbraio 2022
    Green Economy

    Economia circolare, l’UE sceglie il multilateralismo e lancia l’Alleanza globale con altri 11 Paesi

    22 Febbraio 2021
    Due neonati nell'ospedale di Betlemme dell'Ordine di Malta.
    Cronaca

    L’Ordine di Malta lancia allarme sulle implicazioni di Covid-19 nelle zone di guerra

    30 Marzo 2020
    Politica Estera

    Commissione Ue firma accordo di libero scambio con Ecuador

    11 Novembre 2016
    Cronaca

    Nobel per la Pace al colombiano Santos, Ue: “Tributo a tutte le vittime del conflitto”

    7 Ottobre 2016
    Politica Estera

    Colombia: delegazione Ue monitora il referendum per la pace

    28 Settembre 2016

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Zelensky Rama von der Leyen

    A Tirana si sono riuniti i leader europei, ma tutti pensavano a Istanbul

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    16 Maggio 2025

    Al vertice albanese della Comunità politica europea, per parlare del futuro del continente per quanto riguarda sicurezza, economia e migrazione....

    L'assemblea della Repubblica è il Parlamento del Portogallo [foto: Sharon Hahn Darlin/Wikimedia Commons]

    Portogallo tra nuove elezioni e nuove incertezze

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    16 Maggio 2025

    Il Paese al voto domenica per la terza volta dal 2022 cerca una stabilità che i sondaggi non suggeriscono: si...

    “L’ultima falsità” di Diego Marani, ambizioni e follie che segnano le vite

    di Lorenzo Robustelli @LRobustelli
    16 Maggio 2025

    L'ultimo romanzo dello scrittore emiliano affronta le nostre paure, le nostre vanità, le ambizioni cui non abbiamo il coraggio di...

    elezioni polonia

    Le elezioni presidenziali in Polonia, un esame cruciale per il governo europeista di Tusk

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    16 Maggio 2025

    Domenica i cittadini polacchi alle urne per indicare il successore del conservatore Andrzej Duda. Il candidato sostenuto da Tusk, Rafal...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione