- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 16 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cultura » L’economia circolare al centro di Techitaly 2016

    L’economia circolare al centro di Techitaly 2016

    L'evento si svolgerà a Bruxelles il 29 e 30 novembre 2016 con eventi ed incontri che si concentreranno anche sulla proposta della Commissione europea in materia

    Veronica Di Nunzio</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@VeroDinunzio" target="_blank">@VeroDinunzio</a> di Veronica Di Nunzio @VeroDinunzio
    3 Ottobre 2016
    in Cultura

    Bruxelles – L’economia circolare sarà al centro dell’edizione 2016 di TechItaly, la rassegna dedicata sin dal 2012 alla tecnologia italiana. L’evento si terrà quest’anno a Bruxelles, il 29-30 novembre 2016 organizzato dall’agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane ICE con l’Ambasciata d’Italia a Bruxelles, in collaborazione con la rappresentanza permanente dell’Italia all’Ue, il Cnr, Enea, Confindustria, Camera di commercio belgo-italiana.

    Techitaly 2016 quindi avrà al suo centro l’economia circolare, un nuovo modello di produzione e consumo che è stato al centro anche di una proposta dalla Commissione europea nel mese di dicembre 2015. Il pacchetto dell’economia circolare avanzato da Bruxelles si è posto degli obiettivi concreti da ottenere entro il 2020, fra i quali quello di creare un quadro normativo europeo più ampio, promuovere la crescita, la competitività e l’occupazione in Europa, proteggere l’ambiente e migliorare la qualità di vita dei consumatori.

    Nel corso della rassegna verranno approfondite le sfide e le opportunità che l’economia circolare offre ad imprese, centri di ricerca e ad università italiane. Verranno inoltre promosse opportunità di partenariato tra imprese italiane e belghe nei settori rifiuti, efficenza energetica, edilizia sostenibile, chimica verde e plastica, metalli e tessile.

    Il 29 novembre si terrà una conferenza presso il Parlamento europeo a Bruxelles, mentre il 30 novembre si svolgeranno un seminario tecnico e incontri B2B presso la Sala Espace MontePaschi Belgio. Per partecipare all’evento è necessario compilare il modulo di registrazione sul sito dedicato alla rassegna entro il 7 ottobre 2016.

    Tags: ambasciata italia Bruxelleseconomia circolareicepacchetto economia circolaretechItalyTechitaly 2016

    Ti potrebbe piacere anche

    Isabel Yglesias (ES-I), relatrice del parere del Cese sul turismo rigenerativo
    Green Economy

    Yglesias (Cese): “Turismo rigenerativo va oltre la sostenibilità, l’Ue lo incentivi”

    26 Marzo 2025
    Vincenzo Celeste (dx) con il ministro degli Esteri Antonio Tajani (Imagoeconomica)
    Economia

    Le (tante) opportunità per le aziende italiane nell’azione esterna dell’Unione europea

    4 Marzo 2025
    Economia

    Difesa, Perego di Cremnago: Al settore servono innovazione e nuovi strumenti finanziari

    18 Dicembre 2024
    Tindaro Paganini
    Economia

    Difesa, Paganini (ICE-Agenzia Bruxelles): Industria italiana è eccellenza

    13 Dicembre 2024
    Auto elettrica in carica. Credit: Patrick T. Fallon / AFP)
    Green Economy

    Dal riciclo di batterie oltre 2 milioni di auto elettriche prodotte nell’Ue nel 2030

    12 Dicembre 2024
    Economia

    Difesa, industria e promozione alle imprese italiane al centro dell’Italian Defence Industry Day organizzato dall’Agenza ICE

    9 Dicembre 2024

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    dazi sefcovic

    Dazi, l’Ue punta a una soluzione di lunga durata: “Piano B? Speriamo di non usarlo”

    di Giulia Torbidoni
    15 Maggio 2025

    Il commissario Ue al Commercio Šefčovič: "Qualsiasi accordo venga firmato dovrebbe risolvere la situazione attuale, ma anche gettare le basi...

    Volodymyr Zelensky

    Ucraina, tutti gli occhi su Istanbul (ma senza Putin e Zelensky)

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    15 Maggio 2025

    Nella città sul Bosforo potrebbero iniziare già in serata i colloqui tra le delegazioni di Mosca e Kiev, nonostante sia...

    crisi abitativa

    Crisi abitativa, 15 sindaci europei chiedono a Bruxelles un fondo per la casa da 300 miliardi all’anno

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    15 Maggio 2025

    Il sindaco di Roma Gualtieri: "Le nostre città hanno bisogno di circa 80 miliardi fino al 2030". Sul piatto la...

    La Dieta Mediterranea al Parlamento Ue: un investimento in sanità, sviluppo e territorio

    di Marco La Rocca
    15 Maggio 2025

    Il dibattito tra agricoltura e sanità all'europarlamento la propone come asset multifunzionale. Il sottosegretario Gemmato: “Fondamentale strumento di prevenzione”, il...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione