- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 20 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cronaca » Pokémon Go portato in Tribunale dalle autorità dei Paesi Bassi: danneggia aree protette

    Pokémon Go portato in Tribunale dalle autorità dei Paesi Bassi: danneggia aree protette

    Le autorità dei Paesi Bassi portano in tribunale gli sviluppatori di Pokémon Go. I cacciatori di Pokémon devono rimanere fuori dalle aeree protette e non giocare in strada di notte.

    Veronica Di Nunzio</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@VeroDinunzio" target="_blank">@VeroDinunzio</a> di Veronica Di Nunzio @VeroDinunzio
    29 Settembre 2016
    in Cronaca
    Pokemon go, olanda

    La spiaggia presa d'assalto

    Bruxelles – Niantic Labs, ovvero gli sviluppatori del gioco di successo mondiale Pokémon Go, sono stati portati in tribunale dalle autorità dei Paesi Bassi. Il motivo: migliaia di cacciatori di Pokémon hanno preso d’assalto le spiagge di Kijkduin a sud dell’Aia, dove pare ci sia una concentrazione notevole di mostriciattoli molto popolari nel gioco.

    La località viene ormai chiamata la capitale dei Pokémon dei Paesi Bassi ma il numero dei giocatori  preoccupa le autorità per i danni che stanno arrecando alle dune protette che circondano la zona. Le autorità dei Paesi Bassi vogliono bandire il gioco di Pokémon Go nelle aree protette e sulle strade dalle 23.00 alle 7.00 del mattino e hanno dichiarato che stanno cercando di contattare Niantic Labs dalla metà di agosto, purtroppo senza successo. L’unica cosa che gli rimaneva da fare era quella di denunciarli: “Non avevamo altra scelta”, hanno detto.

    Non è la prima volta che i cacciatori di Pokémon vengono limitati nell’usare la tanto amata applicazione: in Iran il gioco è stato addirittura vietato, centinaia di persone sono state multate perché giocavano alla guida a Taiwan e lo staff del Pentagono ha espressamente chiesto di giocare fuori e non all’interno del comando militare degli Stati Uniti.

    In Polonia, l’ex campo di concentramento di Auschwitz-Birkenau ha chiesto che la sua area venisse cancellata dalle mappe del gioco. Ai giocatori è stato anche vietato l’ingresso al museo del genocidio cambogiano e sono stati molti gli avvertimenti di non avventurarsi nella zona colpita dal disastro di Fukushima in Giappone. 

    La Pokémon Company che concede in licenza il franchising, ha dichiarato in agosto che Niantic Labs stava collezionando tutte le richieste di ritiro del gioco da alcune aeree e anche aggiungendo nuove postazioni virtuali dalle quali i giocatori possono attingere a nuovi “punti”.

    Per ora la Niantic Labs, Nintendo e The Pokémon Company sono stati coinvolti in circa settanta cause legali, 72 per l’esattezza, 56 delle quali legate a motivi di violazione di suolo pubblico e/o privato, sicurezza dei bambini e violazione della privacy.

    I problemi per la Niantic Labs aumento mentre invece pare che il successo dell’applicazione stia calando rispetto al grande boom iniziale.

    Tags: niantic labspaesi bassiPokémonGo

    Ti potrebbe piacere anche

    Erasmus+
    Cultura

    Paesi Bassi, maxi tagli all’istruzione e restrizioni per gli studenti stranieri, le università protestano

    28 Aprile 2025
    Brexit Università
    Politica Estera

    Le università Ue offrono “asilo scientifico” ai ricercatori americani colpiti dai tagli di Trump

    25 Marzo 2025
    Salute

    Paesi Bassi, i casi di eutanasia aumentano del 10 per cento nel 2024

    24 Marzo 2025
    Un arbitro controlla sullo schermo cosa è successo in campo. E' il sistema della Var [foto: Werner100359/Wikimedia Commons]
    Sport

    Calcio: nei Paesi Bassi le decisioni prese col Var verranno spiegate al pubblico

    14 Gennaio 2025
    Presidente del Consiglio italiano, Giorgia Meloni. Credit: Palazzo Chigi
    Politica

    Migrazioni, Meloni promuove la nuova riunione informale con i leader Ue più affini, per parlare di ‘soluzioni innovative’

    19 Dicembre 2024
    Politica

    Germania e Paesi Bassi frenano sugli eurobond per la difesa

    9 Dicembre 2024

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Kaja Kallas

    Ucraina, l’Ue adotta il 17esimo pacchetto di sanzioni contro la Russia

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    20 Maggio 2025

    Le nuove misure restrittive approvate dai Ventisette colpiscono principalmente la flotta ombra di Mosca. A Bruxelles si pensa già a...

    Uffici Huawei a Roma [foto: imagoeconomica]

    Caso Huawei, chiesta la revoca di immunità ad almeno 3 europarlamentari

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    20 Maggio 2025

    Per i presunti casi di corruzione nel mirino degli inquirenti belgi anche l'italiano De Meo. Richieste a procedere anche per...

    La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, alla EU Budget Conference 2025 [Bruxelles, 20 maggio 2025]

    Soldi solo dopo i risultati, von der Leyen vuole un bilancio Ue sul modello Pnrr

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    20 Maggio 2025

    La presidente della Commissione europea: soldi del prossimo bilancio Ue saranno legati a obiettivi e traguardi, come per le risorse...

    ue regno unito

    Ue-Uk, il riavvicinamento dopo la Brexit. Dalla difesa agli Erasmus, si apre un “nuovo capitolo”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    19 Maggio 2025

    A Londra il primo summit Ue-Regno Unito. Bruxelles ritrova i "vicini, alleati, partner, amici" britannici, Londra agisce "nell'interesse nazionale" e...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione