- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 15 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica Estera » L’addio dell’Ue a Peres: “Un campione della pace”

    L’addio dell’Ue a Peres: “Un campione della pace”

    Mogherini: "Fonte di ispirazione per molte persone nel mondo, inclusa me”. Schulz: “Oggi gli israeliani perdono un padre e una pietra miliare nella storia e nel panorama politico di Israele”

    Lisa D'Ignazio</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@DIgnazioLisa" target="_blank">@DIgnazioLisa</a> di Lisa D'Ignazio @DIgnazioLisa
    28 Settembre 2016
    in Politica Estera

    Bruxelles – “Shimon Peres non ha mai perso la speranza nella pace e non ha mai smesso di far sì che questa diventasse realtà”. Con queste parole l’Alto Rappresentante per la Politica Estera dell’Unione europea Federica Mogherini ha salutato il due volte primo ministro israeliano, una volta presidente e Premio Nobel per la pace Shimon Peres, morto ieri all’età di 93 anni.

    Mogherini: “Fonte di ispirazione per tanti nel mondo” – “Anche nei momenti più bui la sua saggezza, la sua ironia e la sua ostinata propensione al dialogo”, ha continuato Mogherini, “sono state una fonte di ispirazione per molte persone nel mondo, inclusa me”. A oltre 70 anni dall’inizio del conflitto israelo-palestinese l’esempio di Peres è ancora attuale. “Credeva che il miglior modo per servire lo Stato d’Israele e garantire sicurezza al popolo israeliano fosse solo attraverso la pace con i palestinesi”, ha spiegato la vice presidente della Commissione Mogherini, “Possiamo onorare la sua memoria solo con un quotidiano impegno alla riconciliazione, preservando e cercando di andare avanti nella soluzione del “due popoli due stati”. Una volta Shimon Peres disse che i palestinesi erano i “vicini di casa più prossimi” e sarebbero presto potuti diventare i suoi “amici più stretti”.

    Juncker e Tusk: “Il mondo ha perso un campione di pace” – “Con la morte dell’ex presidente il mondo ha perso un vero campione della pace”. Lo hanno dichiarato il presidente della Commissione europea Jean Claude Juncker e quello del Consiglio europeo DOnald Tusk, in una dichiarazione congiunta. I due hanno parlato di “un’icona nello scenario mondiale che mancherà molto per la sua incrollabile dedizione alla causa della convivenza per il Medio Oriente e per tutti”. I due affermano che l’Europa si stringe al dolore del popolo israeliano e del mondo per aver perso una persona capace di “creare stretti legami di amicizia e cooperazione tra Israele e altre parti del mondo, inclusa l’Europa”. Promotore della soluzione dei “due popoli due Stati”, Peres è stato sempre convinto, ricordano, che “il suo progetto di Israele come Stato forte e sicuro non poteva essere realizzato senza che i palestinesi vivessero anche loro in uno Stato, in una condizione di pace e sicurezza affianco a Israele”.  Nonostante gli sforzi che il due volte primo ministro israeliano ha fatto durante la sua lunga carriera politica, “anche nelle ore più buie Peres è rimasto fermo nella sua convinzione che la formula dei ‘due stati’ fosse la soluzione”. “Israele ha perso un grande uomo di Stato e l’Europa un grande amico e partner”, ha concluso Juncker, “Dobbiamo mantenere viva la sua eredità continuando i suoi instancabili sforzi per la pace, la cooperazione e la convivenza in Medio Oriente e nel mondo”.

    Schulz: “Gli israeliani perdono un padre” – La scomparsa di Peres ha lasciato “una grande tristezza” anche in Martin Schulz. “Oggi gli israeliani perdono un padre e una pietra miliare nella storia e nel panorama politico di Israele”, ha detto il presidente del Parlamento europeo.  “Diciamo addio a un uomo di stato eccezionale e visionario: un vero fautore della sicurezza, della pace e della dignità”.

    Protagonista dell’Accordo di Oslo del settembre 1993 per cui ricevette il premio Nobel per la pace insieme al primo ministro Rabin e al presidente Arafat, Peres sarà salutato venerdì con un funerale solenne alla presenza, tra gli altri, del presidente del Consiglio europeo Tusk, del presidente degli Stati Uniti Barack Obama e di papa Francesco.

    Tags: arafatisraeleMogherininobelObamapalestinapapa francescoPeresschulzshimonue

    Ti potrebbe piacere anche

    [foto: CEPS]
    Politica Estera

    L’Ue pronta a continuare con le sanzioni alla Russia: “Tenere alta la pressione”

    13 Maggio 2025
    Il Garante Ue per la privacy, Wojciech Wiewiórowski (Foto:European Data Protection Supervisor)
    Net & Tech

    Dal Garante europeo della protezione dei dati nuove linee guida sulla privacy nelle politiche Ue

    13 Maggio 2025
    e-commerce Italia sviluppo shopping on line
    Economia

    E-commerce, ‘sì’ di Francia e Italia ai dazi sui prodotti sotto i 150 euro

    13 Maggio 2025
    Marcinelle Italiani Belgio
    Diritti

    Ue, la proposta italiana: 8 agosto ‘giornata europea in memoria delle vittime del lavoro’

    13 Maggio 2025
    Difesa e Sicurezza

    Difesa, firmato il protocollo per l’integrazione industriale dell’Ucraina nell’Ue

    12 Maggio 2025
    ema
    Cronaca

    Covid, la Commissione respinge le accuse di non trasparenza sugli scambi di messaggi con Pfizer

    12 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    L'inviato speciale per Cipro Johannes Hahn e il presidente cipriota Nikos Christodoulides (Foto: Nikos Christodoulides, profilo X ufficiale)

    Cipro, Johannes Hahn sarà l’inviato speciale Ue per la riunificazione dell’isola

    di Marco La Rocca
    15 Maggio 2025

    Per sbloccare lo stallo diplomatico tra Nicosia e Ankara la Commissione Ue sceglie il tre volte commissario europeo. Christodoulides: "Prova...

    Irene Tinagli Kata Tutto

    Crisi abitativa, gli enti locali e l’Eurocamera chiedono più fondi alla Commissione

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    14 Maggio 2025

    Il Comitato delle Regioni e il Parlamento europeo uniscono le forze per tirare la giacca all’esecutivo comunitario: l’emergenza casa va...

    pac

    Bruxelles semplifica la Pac e punta a risparmiare un miliardo e mezzo all’anno

    di Giulia Torbidoni
    14 Maggio 2025

    La Commissione europea presenta la proposta di semplificazione della Politica Agricola Comune. Previsto l'aumento a 2.500 euro del limite del...

    Raffaele Fitto pac pnrr

    Pnrr, Fitto chiude la porta in faccia a Giorgetti: “Impossibile modificare la scadenza del 2026”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    14 Maggio 2025

    Il ministro dell'Economia aveva chiesto ieri agli omologhi europei di "esplorare nuove opzioni per aumentare il margine di bilancio" e...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione