- L'Europa come non l'avete mai letta -
sabato, 17 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cultura » Quale futuro per le comunità ebraiche in Europa? Diretta streaming

    Quale futuro per le comunità ebraiche in Europa? Diretta streaming

    Oggi pomeriggio dalle 15:00 conferenza al Parlamento europeo. Interverranno il responsabile per il dialogo interreligioso Tajani, il primo vicepresidente della Commissione Timmermans e il presidente Schulz.

    Martina Di Marco</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@Marty_BXL" target="_blank">@Marty_BXL</a> di Martina Di Marco @Marty_BXL
    27 Settembre 2016
    in Cultura
    parlamento europeo, comunità ebraiche, tajani, schulz

    Papa Francesco in visita alla Sinagoga di Roma il 17 gennaio scorso incontra Riccardo Di Segni, Rabbino capo della Comunità Ebraica di Roma

    Bruxelles – Antonio Tajani, primo vicepresidente e responsabile del Parlamento europeo per il dialogo interreligioso, aprirà la Conferenza che si svolgerà questo pomeriggio a Bruxelles sulle prospettive delle comunità ebraiche in Europa. I temi principali saranno l’attuale situazione dell’antisemitismo in Europa, i modelli nazionali e le prospettive future per le comunità ebraiche: i dibattiti al riguardo saranno presieduti, rispettivamente, dai deputati Fulvio Martusciello (PPE, IT), presidente della delegazione in Israele, Cecilia Wikström (ALDE, SE), vicepresidente del gruppo di lavoro sull’antisemitismo, e Juan Fernando Lopez Aguilar (S&D, ES), presidente del gruppo di lavoro.

    Segui qui la diretta streaming a partire dalle ore 15.00

    Parteciperanno alle discussioni anche Jonathan Sacks, ex rabbino capo delle congregazioni ebraiche del Commonwealth, che terrà un discorso sulla “mutazione del virus: capire l’antisemitismo”, Pinchas Goldschmidt, presidente della Conferenza europea dei Rabbini, Albert Guigui, rabbino capo di Bruxelles, e il filosofo francese Bernard-Henri Levy.

    L’incontro sarà poi chiuso dal primo vicepresidente della Commissione, Frans Timmermans, e dal Presidente del Parlamento europeo Martin Schulz.

    Riguardo all’evento, Tajani ha dichiarato: “Le maschere dell’antisemitismo sono tante, il virus è uno solo. Illudersi che l’Europa ne sia immune è l’errore più grande. Non serve incitare a tenere alta la guardia se non si prende coscienza che l’antisemitismo è tuttora vivo anche fra noi, perfino dove persecuzioni e discriminazioni hanno annullato la presenza ebraica”. Secondo l’europarlamentare “Il pericolo più grave per l’Europa è quello di essere impoverita nella propria storia e nella propria cultura da un esodo minuzioso ma costante di ebrei europei. Ed è contro questo rischio che dobbiamo essere uniti e determinati”.

    Tags: antisemitismocomunità ebraicamartin Schulz

    Ti potrebbe piacere anche

    tifosi israeliani
    Cronaca

    Scontri tra tifosi israeliani e olandesi ad Amsterdam, per i leader Ue “vili attacchi” di antisemitismo

    8 Novembre 2024
    antisemitismo
    Cronaca

    I ‘danni collaterali’ della risposta israeliana al 7 ottobre: in Europa l’antisemitismo è alle stelle

    14 Ottobre 2024
    Politica

    La Commissione europea varerà un piano contro l’antisemitismo e per la promozione della cultura ebraica

    9 Novembre 2021
    Politica

    L’UE rafforza l’impegno contro l’antisemitismo nel giorno dell’ultima testimonianza di Liliana Segre

    9 Ottobre 2020
    Una scritta negazionista in Italia, frutto di gruppi neo-fascisti
    Cronaca

    Negazionismo condannato dal 53% degli europei, per gli altri non è un problema

    22 Gennaio 2019
    Cronaca

    Mezza Europa sempre più antisemita, 9 ebrei su 10 nell’Ue si sentono sotto attacco

    10 Dicembre 2018

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Zelensky Rama von der Leyen

    A Tirana si sono riuniti i leader europei, ma tutti pensavano a Istanbul

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    16 Maggio 2025

    Al vertice albanese della Comunità politica europea, per parlare del futuro del continente per quanto riguarda sicurezza, economia e migrazione....

    L'assemblea della Repubblica è il Parlamento del Portogallo [foto: Sharon Hahn Darlin/Wikimedia Commons]

    Portogallo tra nuove elezioni e nuove incertezze

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    16 Maggio 2025

    Il Paese al voto domenica per la terza volta dal 2022 cerca una stabilità che i sondaggi non suggeriscono: si...

    “L’ultima falsità” di Diego Marani, ambizioni e follie che segnano le vite

    di Lorenzo Robustelli @LRobustelli
    16 Maggio 2025

    L'ultimo romanzo dello scrittore emiliano affronta le nostre paure, le nostre vanità, le ambizioni cui non abbiamo il coraggio di...

    elezioni polonia

    Le elezioni presidenziali in Polonia, un esame cruciale per il governo europeista di Tusk

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    16 Maggio 2025

    Domenica i cittadini polacchi alle urne per indicare il successore del conservatore Andrzej Duda. Il candidato sostenuto da Tusk, Rafal...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione