- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 21 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Economia » “La Brexit sia un’occasione per rilanciare gli investimenti”, partendo da energia e digitale

    “La Brexit sia un’occasione per rilanciare gli investimenti”, partendo da energia e digitale

    Lo sostiene uno studio frutto della collaborazione tra Enel e The European House – Ambrosetti (Teh-A), che presenta proposte concrete su come rilanciare la crescita economica europea

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    27 Settembre 2016
    in Economia
    tassonomia sostenibili gas e nucleare

    Bruxelles – L’esito “inaspettato” del referendum sulla Brexit deve essere l’occasione per “riorganizzare meglio il progetto europeo” attraverso “un’azione unitaria e positiva”. È quindi necessario ripartire da una politica di rilancio degli investimenti, capaci a loro volta di trainare la crescita dell’intera Unione. Questa in sintesi la tesi espressa nello studio “Rafforzare l’investibilità dell’Europa: proposte di policy per rilanciare gli investimenti in Europa e il ruolo del settore dell’energia e della digitalizzazione”, frutto della collaborazione tra Enel e The European House – Ambrosetti (Teh-A).
    Il paper presenta proposte concrete su come rilanciare la crescita economica europea, incentrandosi in particolare sul contributo che alcuni specifici settori industriali possono offrire: quello energetico e l’Ict.

    Partendo dalla costatazione che l’Europa rappresenta “un polo di attrazione globale per gli investimenti” perché offre “un ambiente sicuro, stabile e protetto”, lo studio evidenzia alcune criticità che deve affrontare oggi il continente: dalla flessione economica conseguente alla crisi alla “fase difficile” del progetto europeo “aggravata dalle potenziali ripercussioni” della Brexit. È necessario quindi promuovere una “nuova offerta d’Europa” attraverso “l’incentivazione di settori ad alto potenziale” (cioè le cosiddette industrie di rete – network industry: energia, trasporti e Ict), e la “promozione della cooperazione tra settore pubblico e privato”.
    Secondo gli autori dello studio, sei sono le aree di intervento prioritarie “per rilanciare l’attrattività europea”:

    1. completamento del mercato unico;
    2. garantire un quadro normativo stabile;
    3. incentivare la creazione e la manutenzione di infrastrutture strategiche transfrontaliere;
    4. promuove “una innovazione dirompente”;
    5. supportare lo sviluppo della network industry;
    6. rilanciare la collaborazione fra Stati e fra pubblico-privato.

    Il Piano Juncker è una buona idea, sostengono gli autori, ma per garantirne il corretto funzionamento “occorre risolvere diverse criticità, come il rischio di un’esclusione degli investitori privati, le difficoltà di accesso ai finanziamenti per alcuni tipi di progetto di grande utilità sociale e il rischio di una concentrazione dei progetti per area geografica”. Quindi è “fondamentale portare a termine l’Agenda digitale, l’Unione energetica e l’Unione dei mercati dei capitali”.
    Qui lo studio completo, al quale ha contribuito anche l’ex ministro dell’Economia Domenico Siniscalco.

    Ti potrebbe piacere anche

    Raffaele Fitto pac pnrr
    Economia

    Von der Leyen lavora a un “fondo unico” per Pac e Coesione. Gli agricoltori si ribellano

    20 Maggio 2025
    Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella (sinistra), con il presidente del Consiglio Europeo, Antonio Costa [Bruxelles, 20 maggio 2025. Foto: Quirinale]
    Politica

    Mattarella: “Integrazione europea un’avventura straordinaria”

    20 Maggio 2025
    kallas israele
    Politica Estera

    L’Ue ha aperto alla revisione dell’accordo di associazione con Israele. Ma saltano le sanzioni ai coloni

    20 Maggio 2025
    Alexander Dobrindt
    Politica

    In Germania è esplosa la violenza politica

    20 Maggio 2025
    rimpatri migranti asilo paesi terzi
    Diritti

    Bruxelles, la revisione del concetto di Paesi terzi sicuri è un’altra picconata al sistema d’asilo Ue

    20 Maggio 2025
    Economia

    L’Ue rivede le categorie d’impresa, SMEunited teme ripercussioni sulle Pmi

    20 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Raffaele Fitto pac pnrr

    Von der Leyen lavora a un “fondo unico” per Pac e Coesione. Gli agricoltori si ribellano

    di Giulia Torbidoni
    20 Maggio 2025

    Il prossimo bilancio "sarà costruito su una nuova struttura: sarà incentrato su 'partenariati nazionali e regionali per investimenti e riforme'"...

    Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella (sinistra), con il presidente del Consiglio Europeo, Antonio Costa [Bruxelles, 20 maggio 2025. Foto: Quirinale]

    Mattarella: “Integrazione europea un’avventura straordinaria”

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    20 Maggio 2025

    Il presidente della Repubblica ricorda la grandezza dell'Europa e l'importanza per l'Italia di farvi parte. L'incontro con Fitto, e il...

    kallas israele

    L’Ue ha aperto alla revisione dell’accordo di associazione con Israele. Ma saltano le sanzioni ai coloni

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    20 Maggio 2025

    Una "forte maggioranza" di Paesi membri a favore di una verifica del rispetto dei diritti umani previsto all'articolo 2 dell'Accordo...

    Alexander Dobrindt

    In Germania è esplosa la violenza politica

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    20 Maggio 2025

    Le statistiche pubblicate dal governo di Berlino parlano di un aumento sostanziale dei reati politicamente motivati nel corso del 2024,...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione