- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 29 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cronaca » Orban: rinchiudere tutti i migranti irregolari su un isola africana

    Orban: rinchiudere tutti i migranti irregolari su un isola africana

    Per il premier ungherese questa sarebbe il "rimedio a tutti i mali". Kyenge: "Parole che evocano un passato tragico"

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    22 Settembre 2016
    in Cronaca
    veto, migranti, renzi bilancio

    Victor Orban

    Bruxelles – Risolvere il problema dei migranti in Europa? Semplice, basta portarli tutti in campi profughi fuori dall’Unione europea, magari “su un’isola o una costa del Nord Africa”. Ha una soluzione per tutto il premier ungherese, Viktor Orban: “Tutti coloro che entrano illegalmente dovrebbero essere radunati e portati altrove, non in altri Paesi, ma fuori dall’Ue”, ha proposto il premier nel corso di un’intervista al sito magiaro Origo.hu. I “vasti campi profughi” sull’isola africana, secondo la proposta di Orban, dovrebbero essere creati, finanziati e controllati sempre dall’Ue: “La sicurezza e gli approvvigionamenti per questo territorio devono essere garantiti dall’Ue nel suo stesso interesse”, ha aggiunto Orban secondo cui i migranti potrebbero comunque continuare a potere chiedere asilo all’Ue.

    Queste deportazioni sono, per il premier ungherese “l’unica soluzione che va bene per tutti, per noi che ancora non abbiamo problemi e per i Paesi come la Germania che è in crisi” dopo aver accolto un milione di migranti lo scorso anno. “Portiamoli via del territorio dell’Ue, è il rimedio a tutti i mali”, ha concluso. Le dichiarazioni di Orban arrivano a poco più di una settimana dal referendum sul sistema di quote per la redistribuzione dei migranti che si terrà il 2 ottobre in Ungheria. I sondaggi mostrano che il 70% dei votanti sono d’accordo con il governo di Budapest che rifiuta di accogliere i migranti secondo lo schema previsto dall’Ue. Perché il referendum sia valido l’affluenza dovrà superare il 50%, percentuale che non è scontato si raggiunga.

    “Le parole di Viktor Orban che propone oggi di rastrellare e deportare su un’isola tutti i migranti giunti in Europa, evocano le parole d’ordine di un passato tragico, per scongiurare il ritorno del quale è nata l’Europa unita”, ha commentato l’europarlamentare S&D Cécile Kyenge. “Siamo di fronte – ha continuato Kyenge – al ritorno di un populismo che promette l’illusione di un paradiso libero dalla minaccia dell’altro, lo straniero, additandolo a capro espiatorio del malessere della propria società che ha altre cause che non si ha il coraggio di affrontare”.

    Tags: Africadeportareisola africanamigrantiorbanquoteueungheria

    Ti potrebbe piacere anche

    Notizie In Breve

    Frode ai danni dei fondi strutturali Ue, 39 indagati in Italia

    28 Maggio 2025
    italia energia clima
    Energia

    Riforme irrealizzabili, poca attenzione e molta confusione: l’Ue critica sul piano energia e clima dell’Italia

    28 Maggio 2025
    [foto: imagoeconomica]
    Industria e Mercati

    Semplificazione, incentivi fiscali e blue card per gli imprenditori stranieri: la strategia Ue per le startup

    28 Maggio 2025
    ungheria pride lgbtq
    Politica

    Venti Paesi Ue mettono all’angolo l’Ungheria per la stretta anti-Lgbtq+: “Giù le mani dal Pride”

    27 Maggio 2025
    Benjamin Netanyahu israele
    Politica Estera

    Anche von der Leyen scarica Netanyahu: “Abominevole l’azione di Israele a Gaza”

    27 Maggio 2025
    musk tesla
    Economia

    Il crollo verticale di Tesla: dimezzate le auto vendute in Ue rispetto a un anno fa

    27 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Referendum

    Referendum, a Bruxelles disguidi per gli iscritti AIRE. Il Consolato: “Recarsi di persona per ritirare le schede”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    28 Maggio 2025

    Nella capitale belga si moltiplicano le segnalazioni di chi non ha ricevuto i plichi elettorali nella cassetta della posta. Per...

    Kaja Kallas

    L’Ue si dà una strategia per il Mar Nero, dopo tre anni di guerra in Ucraina

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    28 Maggio 2025

    L’esecutivo Ue ha annunciato una nuova iniziativa per proiettarsi come potenza geopolitica nella strategica regione che collega l’Europa all’Asia centrale....

    Frode ai danni dei fondi strutturali Ue, 39 indagati in Italia

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    28 Maggio 2025

    La procura europea (Eppo) sgomina un'associazione a delinquere aiutata da pubblici funzionari della Regione Campania e un agente della guardia...

    Cyber-attacco della Cina in Repubblica Ceca, l’Ue minaccia ritorsioni

    di Marco La Rocca
    28 Maggio 2025

    Il ministero degli esteri ceco nel mirino degli hacker di Pechino, Praga convoca l'ambasciatore cinese. L'Alta rappresentante Ue Kaja Kallas:...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione