- L'Europa come non l'avete mai letta -
lunedì, 19 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cultura » Come estrarre oro dai rifiuti: gli studenti-inventori più creativi d’Italia

    Come estrarre oro dai rifiuti: gli studenti-inventori più creativi d’Italia

    Decretati i vincitori della competizione ‘InvFactor - anche tu genio!’ organizzata da Cnr e Rappresentanza in Italia della Commissione europea

    Martina Di Marco</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@Marty_BXL" target="_blank">@Marty_BXL</a> di Martina Di Marco @Marty_BXL
    20 Settembre 2016
    in Cultura

    Bruxelles – Il cuore delle innovazioni è la scuola: tre i progetti premiati dalla competizione organizzata da Cnr e Rappresentanza in Italia della Commissione europea ‘InvFactor – anche tu genio!’ dedicata agli studenti delle scuole superiori. Il capo della Rappresentanza in Italia della Commissione europea Beatrice Covassi, commenta: “InvFactor e la campagna EuFactor hanno l’obiettivo di sensibilizzare i giovani allo studio della scienza, della tecnologia e dell’informatica, in vista delle nuove opportunità di lavoro e delle competenze richieste dal mercato”.

    I primi tre classificati sono l’istituto ‘Montani’ di Fermo che ha presentato un metodo per estrarre oro dai rifiuti elettrici ed elettronici, il ‘Cannizzaro’ di Catania i cui studenti hanno ideato degli isolanti naturali per l’edilizia e il ‘Fermi’ di Bibbiena, dove è stato ideato un robot che somministra i farmaci agli anziani.

    Il vincitore è un progetto che propone il recupero di oro dai rifiuti elettrici ed elettronici attraverso l’ossidazione tramite un cloruro ferrico e acido cloridrico, il tutto senza che siano prodotte scorie tossiche.

    Il secondo premiato è un isolante naturale per l’edilizia, che si ricava attraverso l’estrazione delle fibre (poi cardate) di agave, ortica e ginestra.

    Al terzo posto un robot che aiuta gli anziani con problemi di memoria e manualità nella gestione della quotidiana assunzione di farmaci: può essere programmato attraverso un touch screen, elargisce farmaci e un bicchiere d’acqua accompagnati da un segnale sonoro all’ora prestabilita o apre automaticamente un rassettino con gli strumenti necessari per la misurazione della glicemia. Include un rilevatore di fumi, gas, una torcia estraibile, un erogatore d’acqua e uno di energia.

    I giovani vincitori potranno presentare i loro progetti al pubblico a Padova, il 30 settembre, in occasione del più ampio evento della Notte dei Ricercatori, in un settore a loro dedicato (“Young talents on display”).

    Covassi dichiara: “La competitività e posizione dell’Europa nel mondo si giocano sempre di più sull’innovazione e la ricerca: per questo dobbiamo investire nelle competenze dei giovani.”

    Tags: Beatrice CovassiInvFactornotte dei ricercatori

    Ti potrebbe piacere anche

    Beatrice Covassi
    Notizie In Breve

    Beatrice Covassi (Pd) eletta vice-presidente della Commissione controllo Bilanci del Parlamento europeo

    14 Dicembre 2023
    Pellicce Animali
    Politica

    Gli eurodeputati appoggiano l’iniziativa dei cittadini Ue sul divieto di pellicce: “La Commissione presenti una proposta”

    19 Ottobre 2023
    Cultura

    Un concerto che abbraccia il mondo. Tutto pronto per la festa della musica

    14 Giugno 2019
    Politica

    Bruxelles ti è più vicina di quanto pensi

    7 Febbraio 2019
    Non categorizzato

    La carica degli attivisti per convincere i cittadini a votare per il nuovo Europarlamento

    2 Febbraio 2019
    Economia

    Ue, il commercio internazionale è un “mostro giuridico” e le normative in materia poco integrate

    23 Novembre 2018

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Zelensky Rama von der Leyen

    A Tirana si sono riuniti i leader europei, ma tutti pensavano a Istanbul

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    16 Maggio 2025

    Al vertice albanese della Comunità politica europea, per parlare del futuro del continente per quanto riguarda sicurezza, economia e migrazione....

    L'assemblea della Repubblica è il Parlamento del Portogallo [foto: Sharon Hahn Darlin/Wikimedia Commons]

    Portogallo tra nuove elezioni e nuove incertezze

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    16 Maggio 2025

    Il Paese al voto domenica per la terza volta dal 2022 cerca una stabilità che i sondaggi non suggeriscono: si...

    “L’ultima falsità” di Diego Marani, ambizioni e follie che segnano le vite

    di Lorenzo Robustelli @LRobustelli
    16 Maggio 2025

    L'ultimo romanzo dello scrittore emiliano affronta le nostre paure, le nostre vanità, le ambizioni cui non abbiamo il coraggio di...

    elezioni polonia

    Le elezioni presidenziali in Polonia, un esame cruciale per il governo europeista di Tusk

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    16 Maggio 2025

    Domenica i cittadini polacchi alle urne per indicare il successore del conservatore Andrzej Duda. Il candidato sostenuto da Tusk, Rafal...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione