- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 16 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Renzi polemico svela la disarmonia tra i Ventisette a Bratislava

    Renzi polemico svela la disarmonia tra i Ventisette a Bratislava

    Il presidente del Consiglio: “Non sono soddisfatto delle soluzioni su politica economica e su migranti. Le conclusioni del Vertice di Malta sull'Africa sono rimaste lettera morta". E attacca la Germania: "Riduca il surplus commerciale come noi riduciamo il deficit”

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    16 Settembre 2016
    in Politica
    Renzi Merkel Hollande

    Bruxelles – Doveva essere il Summit del nuovo inizio, quello in cui l’Europa avrebbe dovuto mostrare che dopo lo shock della Brexit era pronta a ripartire compatta per riconquistare la fiducia dei suoi cittadini. Ma non è stato così per Renzi che al termine dell’incontro informale dei capi di Stato e di governo in Slovacchia ha polemizzato fortemente con Angela Merkel e Francoois Hollande, che nel frattempo stavano tenendo una conferenza stampa congiunta, e ha criticato le deboli conclusioni del Vertice. “Se Francia e Germania vanno d’accordo su alcune questioni sono felice per loro”, ma “io non sono soddisfatto delle soluzioni su politica economica e su migranti, non posso fare una conferenza stampa con loro”, perché “non faccio una recita a copione per far credere che siamo tutti d’accordo”, ha dichiarato Renzi in conferenza stampa al termine del Vertice.

    “Non ho mai pensato che il direttorio a tre” tra Germania, Francia e Italia, ha aggiunto “è la soluzione ai nostri problemi”, così come il vertice dei Paesi del Mediterraneo ad Atene “non era la riunione dei socialisti, visto che c’erano Spagna e Cipro ad esempio, anche se l’ha detto in modo un po’ volgare Schauble”, ha detto Renzi rispondendo all’ironia del ministro delle Finanze tedesco che aveva attaccato la riunione voluta da Alexis Tsipras affermando che “quando si riuniscono i socialisti non escono mai cose particolarmente intelligenti”. Il presidente del Consiglio ha attaccato il documento partorito dal Summit di Bratislava affermando che definirlo “un passo avanti sui migranti richiede qualche forma di fantasia, da funamboli del vocabolario”, visto che nell’incontro “si sono ridette le solite cose”.

    “La soluzione individuata al vertice di Malta è rimasta lettera morta”, ha lamentato Renzi riferendosi al piano piano per stringere accordi con i Paesi africani sull’immigrazione, “non è che potete pensare che risolto il problema della Turchia si è risolto il problema, sui migranti vogliamo vedere i fatti”.

    Il presidente del Consiglio ha anche attaccato frontalmente la Germania sull’economia. “Così come i Paesi devono rispettare le regole del deficit, allo stesso modo si devono rispettare altre regole, come quella sul surplus commerciale. E ci sono alcuni Paesi che non la rispettano, il principale è la Germania”, ha affermato sostenendo che se i tedeschi portassero il loro surplus commerciale, oggi al 7,6%, entro i limiti europei del 6%, ci sarebbero circa 38-40 miliardi di euro di investimenti da fare nel Paese.

    Tags: Angela MerkelBratislavafranciaFrancois HollandegermaniaimmigrazioneitaliaMattero Renzi

    Ti potrebbe piacere anche

    Cronaca

    Frontiere Ue, 27 per cento in meno gli attraversamenti irregolari tra gennaio e aprile

    14 Maggio 2025
    pesticidi
    Agrifood

    Continua a calare l’uso di pesticidi nell’Ue. Italia campione nel taglio

    13 Maggio 2025
    Economia

    L’Europa all’Italia: “Senza un Mes pienamente funzionante non si può finanziare la difesa”

    12 Maggio 2025
    (Immagine generata con AI, ChatGPT)
    Difesa e Sicurezza

    Germania, meno festività per più difesa? La proposta dell’Ifo Institute riapre il dibattito

    9 Maggio 2025
    Lavoro e immigrazione [foto: Marco Carli/imagoeconomica]
    Economia

    La Bce: “Stranieri e immigrati una leva per la crescita dell’eurozona”

    9 Maggio 2025
    Politica

    Una targa per la memoria: l’Anpi a Bruxelles ricorda i partigiani italiani caduti per la libertà

    8 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    dazi sefcovic

    Dazi, l’Ue punta a una soluzione di lunga durata: “Piano B? Speriamo di non usarlo”

    di Giulia Torbidoni
    15 Maggio 2025

    Il commissario Ue al Commercio Šefčovič: "Qualsiasi accordo venga firmato dovrebbe risolvere la situazione attuale, ma anche gettare le basi...

    Volodymyr Zelensky

    Ucraina, tutti gli occhi su Istanbul (ma senza Putin e Zelensky)

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    15 Maggio 2025

    Nella città sul Bosforo potrebbero iniziare già in serata i colloqui tra le delegazioni di Mosca e Kiev, nonostante sia...

    crisi abitativa

    Crisi abitativa, 15 sindaci europei chiedono a Bruxelles un fondo per la casa da 300 miliardi all’anno

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    15 Maggio 2025

    Il sindaco di Roma Gualtieri: "Le nostre città hanno bisogno di circa 80 miliardi fino al 2030". Sul piatto la...

    La Dieta Mediterranea al Parlamento Ue: un investimento in sanità, sviluppo e territorio

    di Marco La Rocca
    15 Maggio 2025

    Il dibattito tra agricoltura e sanità all'europarlamento la propone come asset multifunzionale. Il sottosegretario Gemmato: “Fondamentale strumento di prevenzione”, il...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione