- L'Europa come non l'avete mai letta -
lunedì, 12 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica Estera » La Russia torna alle urne con elezioni dall’esito già scritto

    La Russia torna alle urne con elezioni dall’esito già scritto

    Domenica 18 si andrà alle urne per il rinnovo della Duma e non ci si attendono sorprese: il partito di Vladimir Putin si avvia verso una nuova, certa vittoria. Ma con la recessione economica il numero degli scontenti, che si esprimeranno soprattutto con l'astensione, potrebbe aumentare

    Veronica Di Nunzio</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@VeroDinunzio" target="_blank">@VeroDinunzio</a> di Veronica Di Nunzio @VeroDinunzio
    16 Settembre 2016
    in Politica Estera

    Bruxelles – La Duma si appresta ad arrivare alla sua settima convocazione, la settima legislatura dalla caduta dell’URSS: domenica 18 settembre i cittadini russi saranno chiamati alle urne per scegliere i deputati della camera bassa del Parlamento.
    La Duma verrà eletta in un solo giorno e avrà un mandato di cinque anni. La metà dei 450 seggi verrà scelto tramite il sistema proporzionale e con liste di partito chiuse. La soglia di sbarramento sarà del 5% con l’intero Paese come singola circoscrizione. I restanti 225 seggi verranno eletti in collegi uninominali. 

    L’obiettivo del Cremlino è di mantenere lo status quo del partito dominante Russia Unita, cercando però di evitare casi eclatanti di frode elettorale per non risvegliare la rabbia di quell’elettorato che già nel 2011 scese in piazza a manifestare denunciando brogli e contro il governo del presidente Vladimir Putin. La repressione che ne è seguita, sostenuta dal fervore nazionalista a seguito della annessione della Crimea, ha contribuito a far crescere le voci di dissenso ma non a strutturarle in una forza politica capace di poter impensierire veramente il presidente.

    Le rivolte del 2012 sono state dipinte da Putin come una minaccia di ispirazione statunitense, esattamente come quella che ha poi scosso l’Ucraina nel 2013-2014, per questo durante il suo terzo mandato presidenziale si è servito della Duma per far approvare una legge che limitasse fortemente la libertà di riunione e di espressione. Questa volta Putin non vuole essere accusato di truffa: vuole una chiara e convincente vittoria e un parlamento fatto da lealisti o rappresentanti di partiti già collaudati in precedenza, a lui fedeli. Cosa che dovrebbe avere senza problemi.

    Gli istituti di sondaggi vicini al Cremlino danno tutti Russia Unita come favorito, ma recentemente anche l’indipendente Levada Center, hanno dato il partito di Putin in testa con il 55 per cento dei consensi. Secondo il più recente sondaggio di Levada, solo tre altri partiti disporrebbero di una solida possibilità di entrare in parlamento: I Comunisti, ancora guidati da Gennady Zyuganov, che ha quasi battuto Boris Eltsin alle elezioni presidenziali del 1996; il Partito Liberal Democratico del populista Vladimir Zhirinovsky; e Russia Giusta, una forza di centro-sinistra istituita artificialmente dal Cremlino per bilanciare la posizione “centro-destrista” di Russia Unita.

    Anche in Russia, come in Europa, c’è il rischio di un montare del populismo, sostenuto dal fatto che queste sono le prime elezioni dal 1990 che si svolgono durante una recessione economica. Ma i russi non sembrano stanchi delle facce che governano il Paese ormai da circa 16 anni e non sono nate forze equiparabili ai 5 Stelle in Italia o ad Alternativa per la Germania, forze capaci di incanalare questo dissenso. Molti però potrebbero decidere di non recarsi affatto alle urne e così, più che la crescita dei (veri o presunti) partiti di opposizione, sarà la percentuale di astenuti a dare un’idea dello stato di salute del consenso attorno al leader del Cremlino.

    Tags: dumaputinrussia

    Ti potrebbe piacere anche

    Donald Tusk
    Politica

    Varsavia accusa Mosca di sabotaggio (e chiude il consolato di Cracovia)

    12 Maggio 2025
    Vladimir Putin russia
    Politica Estera

    Ue-Russia, scintille dopo “l’ultimatum” per il cessate il fuoco. Vicino l’accordo a 27 su nuove sanzioni al Cremlino

    12 Maggio 2025
    Il martello utilizzato dal presidente durante le sedute del Consiglio Artico (Foto: Arctic Council Secretariat / Linnea Nordström)
    Notizie In Breve

    La Danimarca assume la presidenza del Consiglio artico

    12 Maggio 2025
    Da sinistra, Michael McGrath, Kaja Kallas, Andrii Sybiha, ministro degli Affari esteri ucraino, e Denys Chmyhal, Primo ministro ucraino (Foto: Commissione Europea)
    Politica Estera

    Ucraina, l’Ue sostiene la creazione di un tribunale speciale per perseguire l’aggressione russa in Ucraina

    12 Maggio 2025
    gas
    Energia

    Energia, il calendario (corto) dell’Ue verso l’indipendenza dal gas di Mosca

    6 Maggio 2025
    Donald Trump Volodymyr Zelensky
    Politica Estera

    Ucraina e Stati Uniti trovano l’accordo sulle terre rare, da Washington assistenza economica

    2 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish

    L’Europa all’Italia: “Senza un Mes pienamente funzionante non si può finanziare la difesa”

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    12 Maggio 2025

    Il Comitato di risoluzione unico (Srb): "L'Unione dei risparmi richiede tempo, e nell'attesa spetta alle banche sostenere gli investimenti prioritari....

    Difesa, firmato il protocollo per l’integrazione industriale dell’Ucraina nell’Ue

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    12 Maggio 2025

    L'intesa siglata dal ministro delle Industria strategiche di Kiev, Herman Smetanin, e l'associazione delle industrie (Asd). Accordo di tre anni,...

    Donald Tusk

    Varsavia accusa Mosca di sabotaggio (e chiude il consolato di Cracovia)

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    12 Maggio 2025

    La Polonia avrebbe le prove del coinvolgimento dei servizi russi nell’incendio che ha distrutto un centro commerciale della capitale l’anno...

    Vladimir Putin russia

    Ue-Russia, scintille dopo “l’ultimatum” per il cessate il fuoco. Vicino l’accordo a 27 su nuove sanzioni al Cremlino

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    12 Maggio 2025

    Il Cremlino: "Inaccettabili gli ultimatum" dei leader europei per l'accordo sul cessate il fuoco di 30 giorni a partire da...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione