- L'Europa come non l'avete mai letta -
domenica, 18 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Goldman Sachs, Barroso al contrattacco: la Commissione Ue mi discrimina

    Goldman Sachs, Barroso al contrattacco: la Commissione Ue mi discrimina

    Per l’ex presidente dell'esecutivo comunitario l'atteggiamento della Commissione è "immeritato" e "incoerente" con il comportamento tenuto nei confronti degli altri commissari

    Lisa D'Ignazio</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@DIgnazioLisa" target="_blank">@DIgnazioLisa</a> di Lisa D'Ignazio @DIgnazioLisa
    13 Settembre 2016
    in Politica

    Bruxelles – La Commissione europea è “discriminatoria” e “incoerente”. L’ex numero uno dell’esecutivo comunitario, José Manuel Barroso, non ci sta e dopo la pioggia di critiche arrivate da Bruxelles per la suna nomina a presidente non esecutivo della banca d’affari Goldman Sachs passa al contrattacco. Lo fa con una lettera inviata al suo successore Jean-Claude Juncker, che ha fatto sapere di volere di volere chiedere un parere del comitao etico ad hoc della Commissione europea sul nuovo contratto di Barroso e ha chiarito che quest’ultimo verrà trattato come un qualsiasi altro lobbista e non più come un ex presidente della Commissione.

    “Qualcuno ha sostenuto che il solo fatto di lavorare da Goldman Sachs sollevi una questione di integrità”, scrive Barroso nella lettera. “Rispetto l’opinione di tutti”, ma “queste dichiarazioni sono infondate e del tutto immeritate. Sono discriminatorie contro di me e contro la Goldman Sachs”. L’ex presidente della Commissione chiarisce di “non avere mai voluto una posizione privilegiata” ma “non mi aspetto – continua – di subire discriminazioni”. Assicurando di non avere nulla contro la decisione di chiedere il parere del comitato etico ad hoc della Commissione, Barroso si dice anche speranzoso che la decisione non sia già stata presa: “Queste azioni non solo sono discriminatorie – lamenta – ma appaiono anche incoerenti con le decisioni prese rispetto agli altri membri della Commissione”.

    Barroso tiene a sottolineare di non essere stato ingaggiato dalla compagnia come lobbista per le trattative sull’uscita del Regno Unito dall’Ue e di non avere intenzione di svolgere questo ruolo. L’ex capo della Commissione precisa inoltre che, nonostante la nomina sia stata ufficializzata dopo il referendum sulla Brexit, la decisione era già stata presa in precedenza.

    Tags: BarrosocommissionediscriminazioneGoldman Sachsjunckerlettera

    Ti potrebbe piacere anche

    Apple e Samsung accusate in Italia di praticare l'obsolescenza programmata
    Net & Tech

    La Commissione chiude l’indagine sugli obblighi di Apple in materia di scelta degli utenti

    23 Aprile 2025
    Net & Tech

    Usato online, metà dei rivenditori europei viola i diritti dei consumatori

    10 Marzo 2025
    Foto Commissione Ue. I vice presidenti esecutivi Teresa Ribera e Stéphane Séjourné e il commissario al Clima, Wopke Hoekstra
    Economia

    L’Ue svela il suo Clean Industrial Deal per unire decarbonizzazione e reindustrializzazione

    26 Febbraio 2025
    Il commissario per l'Economia, Valdis Dombrovskis [Bruxelles, 21 gennaio 2025]
    Economia

    Due Diligence Aziendale su Diritti Umani e Ambiente: non annullare il processo democratico della Direttiva, chiedono società civile e sindacati

    21 Febbraio 2025
    Agricoltura Ucraina
    Agrifood

    La Visione Ue dell’Agricoltura e dell’Alimentazione: Semplificazione e innovazione, ma quanto green?

    19 Febbraio 2025
    Economia

    Commercio, entra in vigore l’accordo interinale tra Ue e Cile su materie prime e IG

    3 Febbraio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Zelensky Rama von der Leyen

    A Tirana si sono riuniti i leader europei, ma tutti pensavano a Istanbul

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    16 Maggio 2025

    Al vertice albanese della Comunità politica europea, per parlare del futuro del continente per quanto riguarda sicurezza, economia e migrazione....

    L'assemblea della Repubblica è il Parlamento del Portogallo [foto: Sharon Hahn Darlin/Wikimedia Commons]

    Portogallo tra nuove elezioni e nuove incertezze

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    16 Maggio 2025

    Il Paese al voto domenica per la terza volta dal 2022 cerca una stabilità che i sondaggi non suggeriscono: si...

    “L’ultima falsità” di Diego Marani, ambizioni e follie che segnano le vite

    di Lorenzo Robustelli @LRobustelli
    16 Maggio 2025

    L'ultimo romanzo dello scrittore emiliano affronta le nostre paure, le nostre vanità, le ambizioni cui non abbiamo il coraggio di...

    elezioni polonia

    Le elezioni presidenziali in Polonia, un esame cruciale per il governo europeista di Tusk

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    16 Maggio 2025

    Domenica i cittadini polacchi alle urne per indicare il successore del conservatore Andrzej Duda. Il candidato sostenuto da Tusk, Rafal...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione