- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 15 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cronaca » Londra costruirà un muro anti-migranti a Calais

    Londra costruirà un muro anti-migranti a Calais

    La barriera alta 4 metri circonderà per un chilometro entrambi i lati della strada che conduce al porto da cui si parte per il Regno Unito

    Lena Pavese di Lena Pavese
    7 Settembre 2016
    in Cronaca

    Bruxelles – Non basta più la recinzione di filo spinato che da alcuni mesi circonda la superstrada che conduce al porto di Calais, ora il governo britannico è deciso a finanziare la costruzione di un vero e proprio muro in cemento armato per bloccare i tentativi dei migranti di salire a bordo di auto e camion diretti nel Regno Unito. Ad annunciarlo è stato il sottosegretario per l’immigrazione, Robert Goodwill, parlando davanti alla commissione Affari interni della camera dei Comuni. “La sicurezza che mettiamo in atto al porto sarà aumentata con mezzi migliori”, ha spiegato Goodwill annunciando: “Inizieremo a costruire questo nuovo grande muro molto presto. Abbiamo fatto una barriera, ora faremo un muro”.

    Il nuovo muro per impedire ai migranti di passare dalla Francia al Regno Unito sarà alto quattro metri e correrà per un chilometro su entrambi i lati della strada che conduce fino al porto. La costruzione dovrebbe iniziare già questo mese e si punta a terminare l’opera già entro la fine dell’anno. Il “grande muro di Calais” come è già stato soprannominato dai media dovrebbe costare, secondo le stime, circa 1,9 milioni di sterline, parte del piano da 17 milioni di sterline che, lo scorso marzo, Londra si era impegnata ad investire per alleviare la pressione migratoria a Calais.

    L’annuncio ha già suscitato le prime proteste, a partire da quelle dell’associazione degli autotrasportatori che parlano di un “cattivo uso del denaro dei contribuenti”. Secondo il direttore esecutivo, Richard Burnett, sarebbe meglio utilizzare il denaro per “aumentare la sicurezza lungo le strade di accesso”, visto che prevedibilmente i migranti si sposteranno tentando di introdursi su camion e auto prima della zona che sarà circondata dal muro.

    Già prima dell’annuncio britannico, la tensione a Calais era tornata ad aumentare negli ultimi giorni. Pochi giorni fa trasportatori e agricoltori francesi hanno bloccato le strade per chiedere la chiusura della Giungla. Richiesta che il governo francese sarebbe intenzionato ad esaudire come ha confermato il ministro dell’Interno, Bernard Cazeneuve secondo cui il governo persegue “con la più grande determinazione” l’idea di chiudere il campo che sarà però smantellato “a tappe”.

    Tags: barrieraCalaisfranciagiunglalondramigrantimuroRegno Unito

    Ti potrebbe piacere anche

    rifugiati Bulgaria
    Diritti

    Le deportazioni di rifugiati dal Regno Unito alla Bulgaria potrebbero violare i diritti umani

    13 Maggio 2025
    Un jet da combattimentoTyphoon FGR4 della Royal Air Force, del tipo dispiegato in Yemen (Foto: Royal Air Force)
    Politica Estera

    Yemen, il Regno Unito si unisce all’operazione Usa contro gli Houthi

    30 Aprile 2025
    Cultura

    Nel Regno Unito pressioni per una censura “filo Trump” nelle biblioteche pubbliche

    14 Aprile 2025
    paesi terzi sicuri albania
    Diritti

    Protocollo Italia-Albania, ancora un flop. La Corte di Giustizia Ue rivela le criticità del decreto sui Paesi sicuri

    10 Aprile 2025
    Donald Trump
    Politica

    Trump difende Le Pen: “Caccia alle streghe, la sinistra europea usa la guerra giudiziaria per silenziare la libertà di parola”

    4 Aprile 2025
    centri migranti albania
    Politica

    La saga dei centri italiani per migranti in Albania che diventano CPR. Per l’Ue si può fare, ma non sono return hubs

    31 Marzo 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    dazi sefcovic

    Dazi, l’Ue punta a una soluzione di lunga durata: “Piano B? Speriamo di non usarlo”

    di Giulia Torbidoni
    15 Maggio 2025

    Il commissario Ue al Commercio Šefčovič: "Qualsiasi accordo venga firmato dovrebbe risolvere la situazione attuale, ma anche gettare le basi...

    Volodymyr Zelensky

    Ucraina, tutti gli occhi su Istanbul (ma senza Putin e Zelensky)

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    15 Maggio 2025

    Nella città sul Bosforo potrebbero iniziare già in serata i colloqui tra le delegazioni di Mosca e Kiev, nonostante sia...

    crisi abitativa

    Crisi abitativa, 15 sindaci europei chiedono a Bruxelles un fondo per la casa da 300 miliardi all’anno

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    15 Maggio 2025

    Il sindaco di Roma Gualtieri: "Le nostre città hanno bisogno di circa 80 miliardi fino al 2030". Sul piatto la...

    La Dieta Mediterranea al Parlamento Ue: un investimento in sanità, sviluppo e territorio

    di Marco La Rocca
    15 Maggio 2025

    Il dibattito tra agricoltura e sanità all'europarlamento la propone come asset multifunzionale. Il sottosegretario Gemmato: “Fondamentale strumento di prevenzione”, il...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione