- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 21 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Mediatore europeo: Commissione Ue faccia chiarezza su incarico Barroso a Goldman Sachs

    Mediatore europeo: Commissione Ue faccia chiarezza su incarico Barroso a Goldman Sachs

    O' Reilly ha scritto a Juncker per chiedere maggiori dettagli: "Tema di interesse pubblico che deve essere affrontatato apertamente"

    Lena Pavese di Lena Pavese
    6 Settembre 2016
    in Politica
    barroso

    Bruxelles – Quali misure ha preso la Commissione europea per verificare la regolarità della nomina di Josè-Manuel Barroso a presidente non esecutivo della banca d’affari Goldman Sachs? L’esecutivo comunitario chiesto un parere al comitato etico in materia? Dopo l’accaduto sta valutando se riformare il codice di condotta di commissari ed ex commissari europei? A tempestare di domande la Commissione Ue sul discusso nuovo incarico del predecessore di Jean-Claude Juncker è il mediatore europeo, Emily O’ Reilly che ha scritto al presidente della Commissione europea una lettera per chiedere maggiori dettagli in merito al nuovo incarico dell’ex presidente portoghese che, come lui stesso ha spiegato in un’intervista al Financial Times, farà soprattutto da consigliere per mitigare gli effetti negativi della Brexit sulle banche che hanno sede nel Regno Unito. Anche questo solleva questioni: la Commissione stabilirà linee guida per definire come il capo negoziatore europeo su Brexit, Michel Barnier (che era commissario quando Barroso era presidente), dovrà rispondere ad un’eventuale richiesta di contatto da parte di Barroso?

    “La mossa di Barroso ha generato preoccupazione in un momento molto difficile per l’Ue e particolarmente in relazione alla fiducia dei cittadini nelle sue istituzioni”, scrive a Juncker O’ Reilly secondo cui questo è “un tema di significativo interesse pubblico che deve essere apertamente e complessivamente affrontato dalla Commissione”. Secondo il mediatore europeo a causare dubbi è proprio la risposta della Commissione europea secondo cui il comportamento di Barroso è in linea con le regole esistenti. A questo punto, secondo O’ Reilly, è necessario chiedersi se queste regole siano adeguate: “Non è abbastanza dire che le regole non sono state infrante senza guardare allo spirito di fondo e all’intento dell’articolo del Trattato e senza modificare il codice per riflettere precisamente questo”, obietta il mediatore. Piuttosto che seguire pedissequamente le regole, secondo O’ Reilly, bisognerebbe prendere le decisioni “caso per caso prendendo in considerazione tutti gli elemento di una specifica nomina”.

    Nel caso specifico, fa notare ancora il mediatore, le preoccupazioni sulla nomina di Barroso sono arrivate un po’ da tutte le parti, incluso il Parlamento europeo. Per questo “è importante che la Commissione cerchi di rimediare a queste preoccupazioni il prima possibile”. Per O’ Reilly “il diritto di lavorare non è senza riserve e deve essere bilanciato con l’interesse pubblico add una amministrazione etica”. Recentemente il mediatore ha già chiesto alla Commissione di rivedere il proprio codice di condotta per mettere pienamente in atto le regole e prevedere sanzioni precise per commissari o ex commissari che vengano meno ai propri obblighi. O’ Reilly ha chiesto all’esecutivo Ue di rispondere alle questioni sollevate in quell’occasione entro il 14 ottobre 2016.

    Tags: BarrosobrexitCommissione europeaGoldman Sachsjunckermediatoreo' reillyue

    Ti potrebbe piacere anche

    Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella (sinistra), con il presidente del Consiglio Europeo, Antonio Costa [Bruxelles, 20 maggio 2025. Foto: Quirinale]
    Politica

    Mattarella: “Integrazione europea un’avventura straordinaria”

    20 Maggio 2025
    La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, alla EU Budget Conference 2025 [Bruxelles, 20 maggio 2025]
    Politica

    Soldi solo dopo i risultati, von der Leyen vuole un bilancio Ue sul modello Pnrr

    20 Maggio 2025
    ue regno unito
    Politica Estera

    Ue-Uk, il riavvicinamento dopo la Brexit. Dalla difesa agli Erasmus, si apre un “nuovo capitolo”

    19 Maggio 2025
    Economia

    Dal riarmo della Germania +0,75 di Pil per l’Unione europea

    19 Maggio 2025
    [foto: imagoeconomica]
    Economia

    I dazi di Trump si abbattono sulla crescita dell’eurozona: -0,4 per cento nel 2025

    19 Maggio 2025
    Giorgia Meloni
    Economia

    Calo della produttività e dazi gravano sull’Italia, l’Ue taglia le stime di crescita per 2025 e 2026

    19 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Raffaele Fitto pac pnrr

    Von der Leyen lavora a un “fondo unico” per Pac e Coesione. Gli agricoltori si ribellano

    di Giulia Torbidoni
    20 Maggio 2025

    Il prossimo bilancio "sarà costruito su una nuova struttura: sarà incentrato su 'partenariati nazionali e regionali per investimenti e riforme'"...

    Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella (sinistra), con il presidente del Consiglio Europeo, Antonio Costa [Bruxelles, 20 maggio 2025. Foto: Quirinale]

    Mattarella: “Integrazione europea un’avventura straordinaria”

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    20 Maggio 2025

    Il presidente della Repubblica ricorda la grandezza dell'Europa e l'importanza per l'Italia di farvi parte. L'incontro con Fitto, e il...

    kallas israele

    L’Ue ha aperto alla revisione dell’accordo di associazione con Israele. Ma saltano le sanzioni ai coloni

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    20 Maggio 2025

    Una "forte maggioranza" di Paesi membri a favore di una verifica del rispetto dei diritti umani previsto all'articolo 2 dell'Accordo...

    Alexander Dobrindt

    In Germania è esplosa la violenza politica

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    20 Maggio 2025

    Le statistiche pubblicate dal governo di Berlino parlano di un aumento sostanziale dei reati politicamente motivati nel corso del 2024,...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione