- L'Europa come non l'avete mai letta -
domenica, 25 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Ttip, la Francia chiederà ufficialmente lo stop dei negoziati

    Ttip, la Francia chiederà ufficialmente lo stop dei negoziati

    Per il ministro del commercio di Parigi l'accordo "non ha più il nostro sostegno politico". L'Italia chiede di andare avanti

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    30 Agosto 2016
    in Politica

    Bruxelles – Il Ttip, il libero scambio tra Usa e Ue, non ha ha più il sostegno politico della Francia che chiederà ufficialmente di porre fine ai negoziati. Ad annunciarlo è il vice-ministro del Commercio estero francese, Matthias Fekl, con una dichiarazione che segue di poche ore quella del vice-cancelliere tedesco, Sigmar Gabriel che già aveva definito “falliti” i negoziati. “Non c’è più il sostegno politico della Francia” al progetto di partnership transatlantica tra Unione europea e Stati Uniti, ha chiarito Fekl nel corso di un’intervista alla radio Rmc, aggiungendo: “Quello che chiede la Francia è la semplice e definitiva conclusione dei negoziati”. Una richiesta, ha anticipato il ministro, che Parigi porterà direttamente sul tavolo dei ministri europei del commercio che si riuniranno il 16 settembre a Bratislava. A indisporre il governo francese, stando alle parole di Fekl, soprattutto l’atteggiamento tenuto dagli Stati Uniti nei negoziati: “Gli americani non concedono niente o soltanto delle briciole, non è così che gli alleati dovrebbero negoziare”, ha lamentato il ministro francese, aggiungendo: “Le relazioni tra l’Europa e gli Usa non sono all’altezza, bisogna riprendere più avanti su buone basi”.

    Fekl

    Sul tema si è espresso anche il presidente francese, François Hollande, secondo cui non ha senso “coltivare l’illusione” di un accordo tra Ue e Stati Uniti “prima della fine dell’anno” e della “fine del mandato” del presidente americano, Barack Obama. “Le discussioni sul trattato tra Europa e Stati Uniti in questo momento non potranno arrivare ad un accordo da qui alla fine dell’anno”, ha spiegato l’inquilino dell’Eliseo, sottolineando che “la Francia preferisce non coltivare illusioni”. Intanto Viviane Reding, ex commissaria europea lussemburghese e ora vice presidente del Partito popolare europeo chiede che anche il Lussemburgo sospenda negoziati “inutili” per “difendere i propri interessi commerciali”.

    Reding

    Di  parere opposto il ministro per lo Sviluppo economico italiano, Carlo Calenda, che ammette le difficoltà ma chiede di proseguire: “Ormai è difficile chiudere nei prossimi mesi, ma dobbiamo andare avanti”, ha sottolineato il ministro in un’intervista al Corriere della Sera. Per l’Italia, ricorda Calenda, “questo accordo è essenziale” visto che “gli Usa sono il mercato a più alto potenziale di sviluppo per il nostro export”.

    La Commissione europea per il momento non commenta su quelle che per ora sono solo dichiarazioni di Parigi visto che ancora a Bruxelles non è giunta nessuna notifica ufficiale di richiesta di sospensione dei negoziati: “La Commissione – ricorda il portavoce dell’esecutivo comunitario, Margaritis Schinas – ha un mandato unanime, approvato dal Consiglio europeo e continua il suo lavoro secondo il mandato che le è stato affidato”.

    Tags: CalendacommercioFeklfranciagermaniahollandeitaliaTtipueusa

    Ti potrebbe piacere anche

    Il governo americano vieta l'iscrizione degli studenti stranieri all'università di Harvard (Foto: Nick Sortor on X)
    Cultura

    Trump vieta Harvard agli studenti stranieri, l’Ue si mobilita

    23 Maggio 2025
    Gitanas Nauseda Friedrich Merz
    Difesa e Sicurezza

    La Germania sta schierando 5 mila uomini al confine tra Lituania e Russia

    23 Maggio 2025
    [foto: Carlo Carino/imagoeconomica via IA]
    Salute

    Nell’Ue 6,2 milioni di persone con pensione di invalidità, Italia quarta per assegni

    23 Maggio 2025
    Medici e infermieri [foto: Carlo Carino/imagoeconomica, tramite IA]
    Salute

    Infermieri romeni non riconosciuti, dall’Ue infrazione per 14 Paesi (tra cui l’Italia)

    22 Maggio 2025
    Il commissario per l'Economia, Valdis Dombrovskis [Bruxelles, 22 maggio 2025]
    Notizie In Breve

    Dombrovskis, nuovo appello ai Paesi membri sulle riforme: “Dobbiamo lavorare a casa”

    22 Maggio 2025
    Manifestazione di disoccupati a Napoli. Da loro la richiesta di tassare i ricchi con una patrimoniale [foto: Vince Paolo Gerace/imagoeconomica]
    Economia

    La Commissione Ue studia la possibilità di una patrimoniale europea

    22 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Donald Trump

    Nuova minaccia di Trump all’Ue: dazi del 50 per cento dal primo giugno

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Il presidente Usa non molla la presa, anzi raddoppia rispetto ai dazi del 25 per cento sospesi fino a luglio....

    Il governo americano vieta l'iscrizione degli studenti stranieri all'università di Harvard (Foto: Nick Sortor on X)

    Trump vieta Harvard agli studenti stranieri, l’Ue si mobilita

    di Marco La Rocca
    23 Maggio 2025

    Oltre 6.000 studenti verranno espulsi, Harvard fa causa al governo Usa. Il Consiglio Ue discute ulteriori misure di accoglienza per...

    italia danimarca migranti

    Italia, Danimarca e altri 7 Paesi Ue contro la Cedu: impedisce le espulsioni degli “stranieri criminali”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    23 Maggio 2025

    In una lettera aperta, Meloni e Frederiksen denunciano i limiti imposti alla "capacità di prendere decisioni politiche" e chiedono di...

    Gitanas Nauseda Friedrich Merz

    La Germania sta schierando 5 mila uomini al confine tra Lituania e Russia

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Friedrich Merz vuole rendere l'esercito di Berlino "il più forte d’Europa". E stanzia la 45esima unità corazzata nel Paese baltico...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione