- L'Europa come non l'avete mai letta -
domenica, 18 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Economia » Garanzia Giovani, eurodeputati in Sicilia verificano successi e criticità

    Garanzia Giovani, eurodeputati in Sicilia verificano successi e criticità

    La Via (Ppe) auspica un utilizzo più efficace delle risorse, per Chinnici (S&D) il bilancio del primo biennio di Garanzia giovani è positivo ma si è puntato troppo sulla formazione e poco sull’inserimento lavorativo

    Domenico Giovinazzo</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@giopicheco" target="_blank">@giopicheco</a> di Domenico Giovinazzo @giopicheco
    19 Luglio 2016
    in Economia

    Roma – “In Sicilia, il bilancio del primo biennio di Garanzia giovani può essere considerato positivo”. È la valutazione di Caterina Chinnici, eurodeputata S&D e componente della delegazione della commissione Controllo dei bilanci (Cont) inviata in Sicilia e Calabria per verificare i risultati del progetto europeo volto a favorire l’occupazione dei giovani che non studiano né lavorano.

    Chinnici sottolinea i risultati positivi del progetto “sia per il numero di persone partecipanti, il più alto in Italia con il 16% del totale, sia perché la disoccupazione giovanile è scesa del 3%”. Tuttavia, aggiunge l’europarlamentare, “è indispensabile valorizzare le azioni più direttamente orientate all’inserimento lavorativo, rimaste finora molto in secondo piano rispetto a quelle formative”. In altre parole, per Chinnici servono più “misure come l’autoimpiego e l’autoimprenditorialità, previste ma di fatto non ancora attuate, o come l’apprendistato e i bonus alle aziende per l’assunzione post-tirocinio”.

    Per Giovanni La Via, componente della delegazione in quota Ppe, la visita in terra siciliana – la tappa in calabria è in programma domani – è servita a verificare che “grazie all’Europa abbiamo creato, anche in aree disagiate, opportunità e impegno dove prima c’erano disoccupazione e disorientamento”.

    Anche il popolare europeo, però, ammette che il bilancio di Garanzia giovani non ha solo aspetti positivi. Ricordando i “circa 178 milioni di euro” messi a disposizione dall’Ue per il progetto in italia, parla di “un massiccio investimento di risorse che non ha portato forse gli effetti sperati”, dal momento che la crescita occupazionale registrata è inferiore agli effetti registrati in altre realtà europee.

    Secondo La Via bisogna “rimettere in moto il meccanismo”, e l’auspicio è che, “nella parte residua della programmazione, le risorse comunitarie vengano utilizzate in maniera più efficace, con maggiori successi occupazionali e, in definitiva, con ricadute più importanti per il territorio siciliano”.

    Tags: caterina chinnicicommissione Contdelegazione parlamento uegaranzia giovaniGiovanni La Via

    Ti potrebbe piacere anche

    Antonio Decaro Pd Commissioni Parlamento Ue
    Politica

    Tutti i nuovi presidenti delle commissioni al Parlamento Ue. Per l’Italia Decaro (Pd) e Tridico (M5S)

    23 Luglio 2024
    Parlamento Ue, Aula di Strasburgo legge natura
    Politica

    Chi sale e chi scende. Come cambiano le delegazioni italiane al Parlamento Europeo dopo le elezioni politiche nazionali

    27 Settembre 2022
    Valigia Ue Bandiera
    Politica

    Europarlamentari pronti a fare le valigie: ecco chi si candida alle elezioni del 25 settembre

    23 Agosto 2022
    Cronaca

    COVID e giovani, il Commissario Schmit: “Rischiamo una generazione disperata”

    16 Febbraio 2021
    Cronaca

    Migranti, Corte UE: rimpatrio di minore non accompagnato solo con accoglienza adeguata

    14 Gennaio 2021
    da sinistra a destra: Valdis Dombrovskis, Margaritis Schinas, Nicolas Schmit [Bruxelles, 1 luglio 2020]
    Economia

    Maggiore cooperazione UE-Stati, la Commissione rilancia la Garanzia giovani contro il Coronavirus

    1 Luglio 2020

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Zelensky Rama von der Leyen

    A Tirana si sono riuniti i leader europei, ma tutti pensavano a Istanbul

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    16 Maggio 2025

    Al vertice albanese della Comunità politica europea, per parlare del futuro del continente per quanto riguarda sicurezza, economia e migrazione....

    L'assemblea della Repubblica è il Parlamento del Portogallo [foto: Sharon Hahn Darlin/Wikimedia Commons]

    Portogallo tra nuove elezioni e nuove incertezze

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    16 Maggio 2025

    Il Paese al voto domenica per la terza volta dal 2022 cerca una stabilità che i sondaggi non suggeriscono: si...

    “L’ultima falsità” di Diego Marani, ambizioni e follie che segnano le vite

    di Lorenzo Robustelli @LRobustelli
    16 Maggio 2025

    L'ultimo romanzo dello scrittore emiliano affronta le nostre paure, le nostre vanità, le ambizioni cui non abbiamo il coraggio di...

    elezioni polonia

    Le elezioni presidenziali in Polonia, un esame cruciale per il governo europeista di Tusk

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    16 Maggio 2025

    Domenica i cittadini polacchi alle urne per indicare il successore del conservatore Andrzej Duda. Il candidato sostenuto da Tusk, Rafal...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione