- L'Europa come non l'avete mai letta -
lunedì, 19 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cronaca » Leoni a rischio estinzione, le associazioni europee chiedono aiuto all’Italia

    Leoni a rischio estinzione, le associazioni europee chiedono aiuto all’Italia

    Richiesto, con una lettera al ministro per l'ambiente Galletta, il supporto ai Paesi africani nella loro richiesta di far diventare illegale l'uccisione "a scopo commerciale" degli animali. Popolazione in calo del 43%

    Federica Villa</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@federicavilla3" target="_blank">@federicavilla3</a> di Federica Villa @federicavilla3
    18 Luglio 2016
    in Cronaca
    Un esemplare di leone africano. La specie è a rischio d'estinzione e diverse associazioni animaliste europee hanno chiesto che la sua uccisione "a scopo commerciale" diventi illegale

    Un esemplare di leone africano. La specie è a rischio d'estinzione e diverse associazioni animaliste europee hanno chiesto che la sua uccisione "a scopo commerciale" diventi illegale

    Bruxelles – Il nome scientifico è Panthera leo, ma tutti lo conoscono come leone africano. Protagonista di documentari e foto di safari, il “re della savana” però, potrebbe diventare solo un ricordo. Rischia di sparire dal continente africano, addirittura di “estinguersi in breve tempo dal pianeta”. A farlo sapere è Lav (Lega anti vivisezione) che chiede al governo italiano di intervenire sulla questione. “Invitiamo il ministro (dell’ambiente) Galletti a esprimere apertamente il sostegno dell’Italia alla proposta dei Paesi africani affinché diventi illegale l’uccisione a scopo commerciale di leoni e dei loro prodotti derivati, e si metta uno stop all’estinzione di questa specie”.

    La richiesta è arrivata al ministro con una lettera firmata dalle maggiori organizzazioni di protezione animale in Europa. Il primo passo per provare a combattere l’estinzione sarebbe spostare i leoni dall’appendice II della Cites (convenzione sul commercio internazionale delle specie in pericolo d’estinzione) all’appendice I. Vale a dire, spostarli dall’elenco delle specie “minacciate di estinzione” a quello degli animali “in grave pericolo d’estinzione”. L’occasione per farlo si potrebbe presentare già il prossimo settembre quando, in Sud Africa, si svolgerà la conferenza delle parti della convenzione Cites.

    La popolazione dei leoni africani, secondo i dati del 2015 dell’Iucn (unione internazionale per la conservazione della natura), negli ultimi 21 anni, è scesa del 43% e in un futuro potrebbe calare di un ulteriore 50%. Inoltre, la presenza di questa specie nel loro territorio abituale, cioè quello africano, si ferma all’8%. Se nessuna misura verrà adottata in un tempo breve, la sopravvivenza del “re della savana” sarebbe  da considerarsi “a serio rischio”. Per impedirlo, occorre fermare la caccia al leone, quella per cui appassionati da tutto il mondo – fra cui anche molti italiani – arrivano in Africa in cerca di trofei.

    La chiamata all’azione per il nostro Paese arriva dato che, secondo quanto sostiene Lav, il l’Italia “fino a oggi non ha preso alcuna posizione in materia, nelle riunioni tecniche preparatorie alla prossima Cop (conferenza delle parti Cites), in corso a Bruxelles”. Questo “nonostante il nostro Paese sia uno dei maggiori protagonisti nella caccia al trofeo”.

    Tags: AfricaambienteanimalicitesestinzioneGallettaIucnLavleonirischio d'estinzionesavanaspecie animali

    Ti potrebbe piacere anche

    Residents try to clean their houses as the street is covered in mud on October 31, 2024 after flash floods affected the town of Alfafar, in the region of Valencia, eastern Spain. Rescuers raced on October 31, 2024 to find survivors and victims of once-in-a-generation floods in Spain that killed at least 95 people and left towns submerged in a muddy deluge with overturned cars scattered in the streets. About 1,000 troops joined police and firefighters in the grim search for bodies in the Valencia region as Spain started three days of mourning. Up to a year's rain fell in a few hours on the eastern city of Valencia and surrounding region on October 29 sending torrents of water and mud through towns and cities. (Photo by JOSE JORDAN / AFP)
    Cronaca

    Clima, il 2024 anno estremo per l’Europa tra inondazioni e caldo record

    15 Aprile 2025
    Fame zero malnutrizione
    Diritti

    L’Ue promette 3,4 miliardi di euro fino al 2027 per la lotta alla malnutrizione nel mondo

    27 Marzo 2025
    Isabel Yglesias (ES-I), relatrice del parere del Cese sul turismo rigenerativo
    Green Economy

    Yglesias (Cese): “Turismo rigenerativo va oltre la sostenibilità, l’Ue lo incentivi”

    26 Marzo 2025
    Un'orsa con il suo cucciolo [foto: imagoeconomica tramite IA]
    Politica

    In Europa è solo caccia al lupo, l’Ue non intende rivedere lo status di protezione di altri predatori

    19 Febbraio 2025
    Green Economy

    Ribera: “Tecnologie pulite finanziate da banche non occidentali”. Se il Green Deal lo paga la Cina

    23 Gennaio 2025
    Terroristi islamici. Nell'Ue cresce l'allerta per la capacità di Daesh di colpire in Europa [foto: imagoeconomica]
    Politica Estera

    Torna la paura terrorismo nell’Ue: “La capacità di Daesh di colpire sta crescendo”

    16 Dicembre 2024

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Zelensky Rama von der Leyen

    A Tirana si sono riuniti i leader europei, ma tutti pensavano a Istanbul

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    16 Maggio 2025

    Al vertice albanese della Comunità politica europea, per parlare del futuro del continente per quanto riguarda sicurezza, economia e migrazione....

    L'assemblea della Repubblica è il Parlamento del Portogallo [foto: Sharon Hahn Darlin/Wikimedia Commons]

    Portogallo tra nuove elezioni e nuove incertezze

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    16 Maggio 2025

    Il Paese al voto domenica per la terza volta dal 2022 cerca una stabilità che i sondaggi non suggeriscono: si...

    “L’ultima falsità” di Diego Marani, ambizioni e follie che segnano le vite

    di Lorenzo Robustelli @LRobustelli
    16 Maggio 2025

    L'ultimo romanzo dello scrittore emiliano affronta le nostre paure, le nostre vanità, le ambizioni cui non abbiamo il coraggio di...

    elezioni polonia

    Le elezioni presidenziali in Polonia, un esame cruciale per il governo europeista di Tusk

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    16 Maggio 2025

    Domenica i cittadini polacchi alle urne per indicare il successore del conservatore Andrzej Duda. Il candidato sostenuto da Tusk, Rafal...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione