- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 23 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Economia » Banche, Commissione Ue: “Monitoriamo situazione italiana, pronti a intervenire”

    Banche, Commissione Ue: “Monitoriamo situazione italiana, pronti a intervenire”

    Il vicepresidente Dombrovskis conferma il continuo confronto con le istituzioni italiane e sul bail-in assicura: “Quando applichiamo le regole lo facciamo tenendo conto delle circostanze”

    Domenico Giovinazzo</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@giopicheco" target="_blank">@giopicheco</a> di Domenico Giovinazzo @giopicheco
    6 Luglio 2016
    in Economia

    Roma – “Siamo in contatto con le autorità italiane e continuiamo a monitorare la situazione. Siamo pronti ad agire se necessario”. Il vicepresidente della Commissione europea Valdis Dombrovskis – che in seguito alle dimissioni del britannico Jonathan Hill sommerà la delega alla Stabilità finanziaria a quella relativa all’Euro – conferma il confronto continuo tra l’esecutivo italiano e Bruxelles per trovare risposte alla volatilità che ha investito i titoli bancari del nostro Paese nelle ultime settimane. Una crisi della quale il tracollo del Monte dei Paschi, il cui titolo anche ieri ha lasciato sul campo un altro 20%, è il più allarmante dei segnali.

    In audizione davanti alla commissione Problemi economici dell’Europarlamento, Dombrovskis ha ricordato che “diverse misure sono state prese dall’Italia per fronteggiare la situazione del settore bancario: lo schema di cartolarizzazione per i crediti deteriorati, il Fondo Atlante, il sostegno alla liquidità” che ha ottenuto il via libera della Commissione europea appena pochi giorni fa. Tutte misure che non sono riuscite tuttavia ad arrestare l’instabilità dei mercati, e per questo si continua a cercare rimedi.

    “Non posso entrare nel merito specificatamente nella situazione di una banca come Mps”, ha premesso l’esponente dell’esecutivo europeo, ma “ci sono diversi modi per fronteggiare la situazione delle banche in Italia”, ha spiegato. “Dipende da quale direzione prenderanno le autorità italiane”, ha aggiunto lasciando la palla a Palazzo Chigi e Via XX Settembre.

    Nei giorni scorsi, il Financial Times aveva riportato l’ipotesi, subito smentita da Roma, di un presidente del Consiglio, Matteo Renzi, pronto a forzare la mano sulle norme europee. “Quando applichiamo le regole lo facciamo tenendo conto delle circostanze”, ha dichiarato il commissario, lasciando intendere che è nel solco del quadro normativo vigente che si sta lavorando.

    Anche l’ipotesi di sospendere il meccanismo di risoluzione bancaria, che prevede il ricorso alle risorse di obbligazionisti subordinati e correntisti sopra i 100 mila euro, è sul campo. “Nel caso del bail-in, è possibile la ricapitalizzazione precauzionale” con l’intervento di risorse pubbliche, ha illustrato Dombrovskis, precisando che la soluzione è “soggetta a certe condizioni: per esempio la banca in questione deve essere solvente e soddisfare i requisiti di capitale nello scenario economico di base”.

    Il riferimento è agli stress test che l’Autorità bancaria europea si appresta a pubblicare il 29 luglio. L’esame per valutare la solidità degli istituti di credito valuta uno scenario base, appunto, e uno particolarmente sfavorevole. Dall’esito del test per Mps dipenderà dunque la strada che il governo italiano potrà intraprende evitando conflitti con Bruxelles. Il rischio è che in questo lasso di tempo la situazione si aggravi ulteriormente e renda troppo tardiva la risposta.

    Tags: audizionebancheDombrovskismonte dei paschiMpsstress test

    Ti potrebbe piacere anche

    Economia

    L’Europa all’Italia: “Senza un Mes pienamente funzionante non si può finanziare la difesa”

    12 Maggio 2025
    Economia

    Cosa significa e cosa implica il taglio dei tassi di interesse

    17 Aprile 2025
    [foto: imagoeconomica]
    Notizie In Breve

    Imprese, le banche riducono i tassi di interesse ma aumentano il costo delle commissioni

    14 Aprile 2025
    António Costa
    Difesa e Sicurezza

    Sicurezza, Costa: “Per l’Europa della Difesa serve la Bei”

    6 Marzo 2025
    Sanzioni UE Russia
    Politica Estera

    Banche, Tir, energia, alluminio: l’Ue adotta il 16esimo pacchetto di sanzioni alla Russia

    24 Febbraio 2025
    Economia

    “Disinflazione sulla buona strada”, la Bce taglia (ancora) i tassi dello 0,25 per cento

    30 Gennaio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    italia danimarca migranti

    Italia, Danimarca e altri 7 Paesi Ue contro la Cedu: impedisce le espulsioni degli “stranieri criminali”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    23 Maggio 2025

    In una lettera aperta, Meloni e Frederiksen denunciano i limiti imposti alla "capacità di prendere decisioni politiche" e chiedono di...

    Gitanas Nauseda Friedrich Merz

    La Germania sta schierando 5 mila uomini al confine tra Lituania e Russia

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Friedrich Merz vuole rendere l'esercito di Berlino "il più forte d’Europa". E stanzia la 45esima unità corazzata nel Paese baltico...

    [foto: Carlo Carino/imagoeconomica via IA]

    Nell’Ue 6,2 milioni di persone con pensione di invalidità, Italia quarta per assegni

    di Renato Giannetti
    23 Maggio 2025

    Eurostat: questo tipo di assistenzialismo riguarda una piccola parte della popolazione Ue (4,6 per cento). I tassi più alti nelle...

    INTERVISTA/ ”Per la difesa serve investire su piattaforme comuni europee di scambio di informazioni”

    di Redazione eunewsit
    23 Maggio 2025

    Parla Lina Alberico, Sales Director Railway and Defence di Engineering e General Manager di Engineering Belgium

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione