- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 20 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Sport » Agli europei Germania-Francia, l’ultima volta fu nel giorno degli attentati di Parigi

    Agli europei Germania-Francia, l’ultima volta fu nel giorno degli attentati di Parigi

    La semifinale del torneo continentale di calcio riporta le due nazionali l'una di fronte all'altra dopo i fatti del 13 novembre. Stasera Galles-Portogallo

    Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
    6 Luglio 2016
    in Sport
    Francia Germania

    Bruxelles – Germania-Francia, qualcosa di più della semifinale del campionato europeo di calcio. Germania-Francia, storia di due squadre divise dal torneo e unite nel ricordo, il ricordo degli attacchi di Parigi del 13 novembre, che causarono la morte di 137 persone e il ferimento di altre 368. L’ultimo incontro tra le due formazioni risale proprio alla sera dell’attacco alla sala concerti Bataclan. Vinse la Francia 2-0, ma per i fatti di cronaca la vicenda sportiva passò in secondo piano. Lo stadio di Saint-Denis, dove giocavano le due nazionali, era un altro luogo dove i kamikaze avrebbero dovuto colpire, ma non riuscirono a entrare. Si fecero esplodere nei pressi dell’impianto, e il boato venne sentito da tutti. Quando poi si scoprì cosa era successo a Parigi, le immagini dello stadio pieno di tifosi impauriti fecero il giro del mondo. Dopo quasi otto mesi Germania-Francia assume significati tutti suoi, non solo sportivi, e probabilmente meno calcistici del solito.

    La squadra di casa ha dalla sua una tradizione positiva. Ventisette i precedenti tra le due nazionali: 13 vittorie francesi, 9 vittorie tedesche, 6 pareggi. L’ultimo successo dei blues è stato il più amaro, e vogliono quindi rifarsi concedendosi un finale decisamente migliore. Quattro vittorie e un pareggio sin qui per gli uomini di Didier Dechamps. Un ruolino di marcia identico a quello della Germania, con la differenza di una difesa meno impenetrabile. La Francia ha incassato quattro gol in cinque partite, mentre i rivali di domani uno soltanto. Non proprio un segnale incoraggiante. Se vogliono avere la meglio dei tedeschi, i francesi dovranno essere veramente più bravi dei loro avversari, che appaiono molto più solidi.

    Intanto oggi alle 21 Gareth Bale e Cristiano Ronaldo a Lione si contendono il primo ticket per l’ultimo atto del torneo. Galles-Portogallo, partita inedita in quanto senza precedenti. Rispetto al Galles il Portogallo ha dalla sua una tradizioni decisamente migliore agli europei del Galles, anche se finora solo una volta sulle precedenti quattro ha saputo superare le semifinali. Il cammino dei portoghesi si è sempre interrotto al penultimo atto, e c’è dunque una tradizione da sfatare per Ronaldo e compagni. Al contrario, per il Galles che non niente da perdere ma tutto da guadagnare, continuare a imporre la maledizione delle semifinali al Portogallo è l’obiettivo dichiarato.

    Tags: attentati di ParigicalcioeuropeiFrancia 2016

    Ti potrebbe piacere anche

    Il Milan Club 'Bruxelles rossonera' [foto: 'Bruxelles rossonera, sito internet del club]
    Sport

    ‘Bruxelles rossonera’, il Milan Club ora è a Ixelles

    28 Febbraio 2025
    Vittorio Staccione, bandiera di Torino e Fiorentina morto a Mauthausen
    Sport

    Vittorio Staccione, l’idolo di Toro e Fiorentina tra i simboli dell’Olocausto

    27 Gennaio 2025
    Sport

    Europarlamentari: “Niente coppa del mondo in Arabia Saudita”. La Fifa: “Investiamo lì, proprio come fa l’Ue”

    17 Gennaio 2025
    [foto: imagoeconomica]
    Sport

    Giustizia sportiva sia controllata dalla giustizia nazionale, l’avvocato generale contro la Fifa

    16 Gennaio 2025
    Un arbitro controlla sullo schermo cosa è successo in campo. E' il sistema della Var [foto: Werner100359/Wikimedia Commons]
    Sport

    Calcio: nei Paesi Bassi le decisioni prese col Var verranno spiegate al pubblico

    14 Gennaio 2025
    tifosi israeliani
    Cronaca

    Scontri tra tifosi israeliani e olandesi ad Amsterdam, per i leader Ue “vili attacchi” di antisemitismo

    8 Novembre 2024

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish

    L’Ue rivede le categorie d’impresa, SMEunited teme ripercussioni sulle Pmi

    di Marco La Rocca
    20 Maggio 2025

    In attesa dell’adozione del pacchetto Omnibus sulle “small midcaps", SMEunited avverte la Commissione Ue: salvaguardare micro e piccole imprese e...

    (Foto: Eurostat)

    Crisi demografica, la popolazione Ue invecchia e dipende dall’immigrazione, l’Italia guida il declino

    di Marco La Rocca
    20 Maggio 2025

    Secondo Eurostat i migranti sarebbero il solo freno al calo demografico dell'Ue. l’Italia segna un crollo delle nascite e un...

    Kaja Kallas

    Ucraina, l’Ue adotta il 17esimo pacchetto di sanzioni contro la Russia

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    20 Maggio 2025

    Le nuove misure restrittive approvate dai Ventisette colpiscono principalmente la flotta ombra di Mosca. A Bruxelles si pensa già a...

    Uffici Huawei a Roma [foto: imagoeconomica]

    Caso Huawei, chiesta la revoca di immunità ad almeno 3 europarlamentari

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    20 Maggio 2025

    Per i presunti casi di corruzione nel mirino degli inquirenti belgi anche l'italiano De Meo. Richieste a procedere anche per...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione