- L'Europa come non l'avete mai letta -
domenica, 25 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Non categorizzato » I leader europei chiedono di accelerare sul mercato unico digitale

    I leader europei chiedono di accelerare sul mercato unico digitale

    Nelle conclusioni del vertice di Bruxelles è espressa la volontà di “promuovere la produttività e assicurare un contesto propizio agli investimenti e all’innovazione”, con benefici estesi per portabilità transfrontaliera e geoblocking

    Federica Villa</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@federicavilla3" target="_blank">@federicavilla3</a> di Federica Villa @federicavilla3
    30 Giugno 2016
    in Non categorizzato
    Il Consiglio europeo, il 28 giugno, ha pubblicato le sue decisioni anche in materia di mercato unico digitale

    Il Consiglio europeo, il 28 giugno, ha pubblicato le sue decisioni anche in materia di mercato unico digitale

    Bruxelles – Non solo Brexit e migranti, nelle conclusioni della riunione del 28 giugno, il Consiglio europeo ha dedicato ampio spazio anche al mercato unico digitale. La linea comune è chiara: fare in fretta, “promuovere la produttività e assicurare un contesto propizio agli investimenti e all’innovazione”. E gli Stati membri vogliono che questo avvenga nel minor tempo possibile.

    Per raggiungere l’obiettivo occorrerà che i benefici del mercato unico digitale siano estesi a tutti, soprattutto per quanto riguarda le tematiche più discusse in questi ultimi mesi e cioè la portabilità transfrontaliera dei contenuti e l’eliminazione degli ostacoli al commercio elettronico, geoblocking compreso. L’Unione vuole che i consumatori non debbano più avere a che fare con l’impossibilità di acquistare prodotti e servizi su siti web con base al di fuori del proprio Stato membro.

    Un’azione che richieda il minor tempo possibile è stata pianificata anche per “il riesame del mercato del roaming all’ingrosso per abolire i sovrapprezzi entro giugno 2017”, per l’eGovernment e per le riforme su audiovisivi e diritto d’autore. Nuove opportunità commerciali verranno create grazie alla banda larga, “liberando tempestivamente quella da 700MHz in modo da contribuire ad assicurare il primato dell’Europa nell’introduzione delle reti 5G”. Inoltre, un passaporto dei servizi, consentirà agli imprenditori di operare anche in Stati membri diversi da quello di origine.

    Tags: Banda largaconclusioni consiglioGeoblockingmercato unico digitaleportabilità

    Ti potrebbe piacere anche

    Net & Tech

    Commercio elettronico e geo-blocking: i consumatori ancora ostacolati da blocchi geografici ingiustificati

    20 Gennaio 2025
    Politica

    Geoblocking, le regole Ue non arrivano fuori Europa. Se la Francia adesso paga la sua ‘grandeur’

    28 Novembre 2024
    Net & Tech

    L’Ue mette Apple nel mirino per il suo geo-blocking, un mese di tempo per rispondere

    12 Novembre 2024
    Infrastruttura Digitale
    Net & Tech

    Cavi sottomarini, Mercato unico delle telecomunicazioni e nuove sfide. L’Ue affronta il futuro digitale

    21 Febbraio 2024
    [foto: Wikimedia Commons]
    Cultura

    Ci sono gli apparecchi ma non la banda larga, la scuola digitale dell’Italia ‘bocciata’ dall’Ue

    24 Aprile 2023
    banda larga UE Italia
    Net & Tech

    OK dell’Antitrust UE ai 3,8 miliardi per la banda larga previsti dal Recovery Plan dell’Italia

    27 Gennaio 2022

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Donald Trump

    Nuova minaccia di Trump all’Ue: dazi del 50 per cento dal primo giugno

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Il presidente Usa non molla la presa, anzi raddoppia rispetto ai dazi del 25 per cento sospesi fino a luglio....

    Il governo americano vieta l'iscrizione degli studenti stranieri all'università di Harvard (Foto: Nick Sortor on X)

    Trump vieta Harvard agli studenti stranieri, l’Ue si mobilita

    di Marco La Rocca
    23 Maggio 2025

    Oltre 6.000 studenti verranno espulsi, Harvard fa causa al governo Usa. Il Consiglio Ue discute ulteriori misure di accoglienza per...

    italia danimarca migranti

    Italia, Danimarca e altri 7 Paesi Ue contro la Cedu: impedisce le espulsioni degli “stranieri criminali”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    23 Maggio 2025

    In una lettera aperta, Meloni e Frederiksen denunciano i limiti imposti alla "capacità di prendere decisioni politiche" e chiedono di...

    Gitanas Nauseda Friedrich Merz

    La Germania sta schierando 5 mila uomini al confine tra Lituania e Russia

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Friedrich Merz vuole rendere l'esercito di Berlino "il più forte d’Europa". E stanzia la 45esima unità corazzata nel Paese baltico...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione