- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 15 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cultura » Cosa leggere sulla stampa europea – 30 giugno

    Cosa leggere sulla stampa europea – 30 giugno

    Le ragioni di una non Brexit; la Turchia martoriata da più di 50 attentati in 18 mesi; i referendum sono espressione dell'appoggio popolare o eccessivi metodi di democrazia diretta?; il recupero del relitto in cui sono morti 700 migranti l'anno scorso.

    Sarah Tuggey</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@masaraht" target="_blank">@masaraht</a> di Sarah Tuggey @masaraht
    30 Giugno 2016
    in Cultura

    Niente Brexit?

    Su The Independent, un “optimistic Brexiteer” – come si autodefinisce Sean O’Grady – afferma che secondo lui una Brexit alla fine non avrà luogo perché, qualsiasi siano i vantaggi sul lungo periodo, i britannici non possono affrontarla nel breve. Affluenza troppo bassa e margine di vittoria troppo risicato per il Leave, possibilità dal punto di vista legale per il Parlamento di non ratificare il risultato del voto, troppo da perdere anche per l’Unione Europea in caso di uscita (non solo per la perdita del Regno Unito in sé ma anche – e soprattutto – per le conseguenze sugli equilibri futuri e sulle volontà separatiste di alcuni Stati Membri), poco sostegno per l’uscita fra gli stessi Tory, possibilità di nuove elezioni generali con mandato per il Remain: tutti fattori che portano a vedere una Brexit come (quasi) inattuabile. Wait and See.

    La Turchia, martoriata dagli attentati

    Dopo l’ultimo atto terroristico all’aeroporto di Ataturk, dove sono morte più di quaranta persone, Les Décodeurs di Le Monde offrono una mappa interattiva degli attentati avvenuti in Turchia negli ultimi diciotto mesi: più di 50. Portati a termine sia da membri dell’ISIS sia dai separatisti curdi, hanno colpito in ogni parte della Turchia e rendono ancor più difficile la messa in sicurezza del paese.

    Referendum, tsunami o manna?

    In un editoriale di El Pais leggiamo che l’arma favorita dei nuovi partiti ‘anti-sistema’ è diventata il referendum, e che lo diventerà in misura ancor maggiore dopo quello sulla Brexit. Secondo il Consiglio Europeo sulle Relazioni Esterne, ci sono 32 richieste di convocazione di referendum in 18 Stati Membri: alcuni per un voto sulla permanenza sull’Unione (come in Danimarca), altri per l’uscita dall’Eurozona (come in Spagna e probabilmente in Italia), altri per bloccare il TTIP o per limitare la libertà di movimento dei lavoratori europei. Sono giuste espressioni della libertà popolare, un modo per ottenere rapidamente l’appoggio popolare su alcuni temi, o solo l’espressione di una sorta di democrazia diretta su questioni che sono però di difficile comprensione?

    Un triste recupero

    Repubblica pubblica il video del recupero del relitto del terrificante naufragio avvenuto nell’aprile del 2015: c’erano circa 700 i corpi a bordo, riemersi oggi nel canale di Sicilia. Dallo scorso anno il ministero della Difesa aveva istituto un gruppo specializzato e guidato dalla Marina Militare per recuperare il relitto e procedere poi all’identificazione delle vittime e alla loro sepoltura. Sperando che tragedie del genere smettano di accadere.

    Tags: attentatibrexitcameroncrisi migranticurdidanimarcaIsisLeavemigrantinaufragirassegna stamparassegna stampa europeareferendumreferendum brexitRemainspagnaturchiaunione europea.

    Ti potrebbe piacere anche

    L'inviato speciale per Cipro Johannes Hahn e il presidente cipriota Nikos Christodoulides (Foto: Nikos Christodoulides, profilo X ufficiale)
    Politica Estera

    Cipro, Johannes Hahn sarà l’inviato speciale Ue per la riunificazione dell’isola

    15 Maggio 2025
    Ursula von der Leyen, President of the European Commission, receives representatives of the association of victims of the floods in Valencia (Foto: Commissione europea)
    Cronaca

    Alluvione di Valencia, i parenti delle vittime chiedono all’Ue verità e giustizia

    13 Maggio 2025
    giuseppe conte
    Politica Estera

    Conte a Bruxelles per dire no al riarmo: “In Ucraina la strategia bellicista è una scommessa fallita”

    13 Maggio 2025
    pkk turchia
    Politica Estera

    Il Pkk si scioglie, l’Ue invita la Turchia a “cogliere l’attimo” per una soluzione politica alla questione curda

    13 Maggio 2025
    Politica

    Referendum abrogativi: per cosa si vota e come si vota dall’estero

    12 Maggio 2025
    Marco Tarquinio
    Notizie In Breve

    Referendum, Tarquinio (Pd): “Chi spegne l’informazione, silenzia la democrazia”

    12 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    pil

    In Ue crescono Pil e occupazione, segnali di ripresa anche dalla Germania

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    15 Maggio 2025

    Secondo le stime di Eurostat, nel primo trimestre del 2025 il prodotto interno lordo Ue è aumentato del 0,3 per...

    tiktok

    TikTok, per la Commissione la piattaforma viola il regolamento sui servizi digitali

    di Perla Ressese
    15 Maggio 2025

    Secondo un'indagine preliminare, non permetterebbe di "individuare annunci pubblicitari fraudolenti, campagne di minacce ibride, operazioni di informazione coordinate e annunci...

    L'inviato speciale per Cipro Johannes Hahn e il presidente cipriota Nikos Christodoulides (Foto: Nikos Christodoulides, profilo X ufficiale)

    Cipro, Johannes Hahn sarà l’inviato speciale Ue per la riunificazione dell’isola

    di Marco La Rocca
    15 Maggio 2025

    Per sbloccare lo stallo diplomatico tra Nicosia e Ankara la Commissione Ue sceglie il tre volte commissario europeo. Christodoulides: "Prova...

    Irene Tinagli Kata Tutto

    Crisi abitativa, gli enti locali e l’Eurocamera chiedono più fondi alla Commissione

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    14 Maggio 2025

    Il Comitato delle Regioni e il Parlamento europeo uniscono le forze per tirare la giacca all’esecutivo comunitario: l’emergenza casa va...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione