- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 16 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica Estera » Brexit: La verità sui giovani. Che non hanno votato

    Brexit: La verità sui giovani. Che non hanno votato

    I britannici sotto i 24 anni hanno partecipato in percentuali minime al referendum su Brexit, delegando ai più anziani la scelta sul proprio futuro

    Alessandro Ricci</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@Alessandricc" target="_blank">@Alessandricc</a> di Alessandro Ricci @Alessandricc
    26 Giugno 2016
    in Politica Estera

    Londra – Passati due giorni dalla chiusura delle urne del referendum su Brexit, è arrivato il momento di fare una breve analisi sul voto. In questi giorni si è sentito spesso parlare del voto dei giovani e di quello degli anziani e, in particolare, di come quest’ultimo abbia influito sul successo del fronte del Leave.

    Brexit
    Voto secondo classe di età (Fonte Bbc – Lord Ashcroft poll)

    È stato a lungo dibattuto che gli anziani hanno scelto per i loro nipoti, prendendo una decisione di cui probabilmente non vedranno mai gli effetti. Tutti i principali media, sia inglesi che italiani si sono focalizzati su questo punto, tralasciandone uno molto più importante. Infatti, se è vero che la coorte di età superiore ai 65 anni ha votato in forte maggioranza per uscire dall’Unione Europea (60%), è anche vero che questa classe ha più in generale votato (83%), mentre i giovani benché abbiano espresso la propria posizione contraria alla Brexit, hanno visto una partecipazione inferiore alle urne (36% nella fascia d’età 18-24, secondo Sky Data). I dati mostrano un grande divario generazionale, non solo in relazione all’espressione del voto, ma anche alla partecipazione alle urne.

    Brexit
    Voto per livello d’istruzione (Fonte – The Guardian)

    Un suggerimento riguardo a questo possibile effetto era arrivato da tutti i partiti politici e, in particolare, da Britain Stronger IN Europe, il maggior comitato contrario alla Brexit. Non a caso, il comitato, si era dotato di un movimento universitario per fare campagna all’interno delle università.

     Nell’analisi entra in ballo un’altro dato, quello dell’istruzione. Infatti, un’ulteriore differenza nel voto, si può ritrovare nella differenza per livello di istruzione. Come si può vedere dall’immagine a fianco, gli elettori con un tasso di istruzione più alta hanno espresso il loro voto al favore del Remain.

    Lo stesso hanno fatto gli elettori con un reddito netto più alto rispetto a quelli con un salario inferiore. I dati mostrano un paese sostanzialmente spaccato, un dipinto di una lotta tra classi sociali, che i partiti non hanno saputo interpretare, in particolare il Labour Party.

    Proprio il Labour party sta vivendo un momento di crisi profonda, con la leadership di Jeremy Corbyn messa in discussione da un voto di sfiducia, la cacciata del ministro ombra per gli esteri Hilary Benn e le dimissioni di 8 ministri ombra: Salute, Giovani, Trasporti, Educazione, Ambiente, Tesoro e il responsabile per la Scozia. Lunedì, John Cryer, presidente del gruppo, dovrà prendere in considerazione la mozione di sfiducia, che in caso di parere favorevole verrà votata già martedì.

    Tags: analisibrexitgiovaniLabourreferendumueUkvoto

    Ti potrebbe piacere anche

    giuseppe conte
    Politica Estera

    Conte a Bruxelles per dire no al riarmo: “In Ucraina la strategia bellicista è una scommessa fallita”

    13 Maggio 2025
    [foto: CEPS]
    Politica Estera

    L’Ue pronta a continuare con le sanzioni alla Russia: “Tenere alta la pressione”

    13 Maggio 2025
    Il Garante Ue per la privacy, Wojciech Wiewiórowski (Foto:European Data Protection Supervisor)
    Net & Tech

    Dal Garante europeo della protezione dei dati nuove linee guida sulla privacy nelle politiche Ue

    13 Maggio 2025
    e-commerce Italia sviluppo shopping on line
    Economia

    E-commerce, ‘sì’ di Francia e Italia ai dazi sui prodotti sotto i 150 euro

    13 Maggio 2025
    Marcinelle Italiani Belgio
    Diritti

    Ue, la proposta italiana: 8 agosto ‘giornata europea in memoria delle vittime del lavoro’

    13 Maggio 2025
    Difesa e Sicurezza

    Difesa, firmato il protocollo per l’integrazione industriale dell’Ucraina nell’Ue

    12 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    dazi sefcovic

    Dazi, l’Ue punta a una soluzione di lunga durata: “Piano B? Speriamo di non usarlo”

    di Giulia Torbidoni
    15 Maggio 2025

    Il commissario Ue al Commercio Šefčovič: "Qualsiasi accordo venga firmato dovrebbe risolvere la situazione attuale, ma anche gettare le basi...

    Volodymyr Zelensky

    Ucraina, tutti gli occhi su Istanbul (ma senza Putin e Zelensky)

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    15 Maggio 2025

    Nella città sul Bosforo potrebbero iniziare già in serata i colloqui tra le delegazioni di Mosca e Kiev, nonostante sia...

    crisi abitativa

    Crisi abitativa, 15 sindaci europei chiedono a Bruxelles un fondo per la casa da 300 miliardi all’anno

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    15 Maggio 2025

    Il sindaco di Roma Gualtieri: "Le nostre città hanno bisogno di circa 80 miliardi fino al 2030". Sul piatto la...

    La Dieta Mediterranea al Parlamento Ue: un investimento in sanità, sviluppo e territorio

    di Marco La Rocca
    15 Maggio 2025

    Il dibattito tra agricoltura e sanità all'europarlamento la propone come asset multifunzionale. Il sottosegretario Gemmato: “Fondamentale strumento di prevenzione”, il...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione