- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 22 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica Estera » Putin riceve Renzi: “Mosca pronta a revocare sanzioni per prima, ma vogliamo certezze da Ue”

    Putin riceve Renzi: “Mosca pronta a revocare sanzioni per prima, ma vogliamo certezze da Ue”

    Il presidente Russo è disponibile al primo passo per normalizzare i rapporti con l’Europa e Renzi chiederà che le sanzioni siano discusse dal Consiglio. Sulla Brexit il russo non si esprime e l’italiano prevede il Remain

    Domenico Giovinazzo</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@giopicheco" target="_blank">@giopicheco</a> di Domenico Giovinazzo @giopicheco
    17 Giugno 2016
    in Politica Estera

    Roma – “Potremmo fare il primo passo unilaterale” revocando le contro sanzioni verso l’Unione europea, “ma se siamo convinti che anche i nostri partner agiranno di conseguenza, e in questo momento nessuno può darci certezze su questo”. Così il presidente russo, Vladimir Putin, ha dichiarato la propria disponibilità a intraprendere per primo il percorso di normalizzazione nei rapporti con l’Europa, annunciando di averne discusso anche con il capo dell’esecutivo comunitario, Jean Claude Juncker.

    La semi-apertura del leader del Cremlino è arrivata nel corso della conferenza stampa congiunta con il presidente del Consiglio Matteo Renzi, dopo il vertice bilaterale tra i due a margine del Forum economico di San Pietroburgo. I premier italiano, dal canto suo, ha promesso che alla prossima riunione dei rappresentanti permanenti degli Stati membri presso l’Ue (Coreper) rinnoverà la richiesta che “di sanzioni si discuta nel Consiglio europeo e non nel Coreper”. Serve “una discussione politica” e non “un rinnovo automatico” delle restrizioni economiche nei confronti di Mosca, ha sostenuto.

    Inoltre, l’inquilino di Palazzo Chigi avanzerà la proposta che, insieme con il dibattito sulle sanzioni, “ci sia una valutazione dello stato di attuazione del protocollo di Minsk”, l’intesa tra Mosca e Kiev per risolvere la crisi ucraina. Per Renzi, infatti, è necessario che “tutte le parti rispettino quegli accordi”. È questa l’unica strada che può portare alla revoca del quadro sanzionatorio, a suo avviso.

    I due leader hanno affrontato anche il tema della Brexit. Nel suo intervento al Forum, il premier ha ammonito che se la Gran Bretagna opterà per l’uscita dall’Ue “sarà per sempre”. In questo caso, ci saranno “in una prima fase conseguenze finanziarie molto serie” per tutti. Però, sul medio periodo “chi rischia più sono i cittadini britannici non gli europei”, ha indicato. Tuttavia, “penso che vincerà il Remain”, perché gli elettori del Regno unito “sono più pragmatici di quello che si pensa”, ha pronosticato Renzi.

    Putin ha affrontato la questione in seguito a una domanda di un giornalista italiano che chiedeva se Mosca preferisca dialogare con una Ue divisa oppure con un’Unione forte e compatta. Premettendo che è meglio avere un partner forte, il leader russo si chiede: “Con la Brexit l’Europa sarebbe più forte o più debole? Ho una mia opinione – ha indicato – ma preferisco non dirla pubblicamente adesso. Dico solo che dovremo rispettare la scelta del popolo britannico” che voterà il 23 giugno. “Dobbiamo solo aspettare qualche giorno” ha concluso.

    Tags: bilateralebrexitcoreperputinrenzirevocarussiasan pietroburgosanzioniue

    Ti potrebbe piacere anche

    budget bilancio costa
    Difesa e Sicurezza

    Costa: “27 eserciti nazionali non sono il modo migliore di investire in difesa”

    21 Maggio 2025
    Stoccaggi di gas
    Economia

    Commercio Ue-Russia ai minimi storici, le importazioni sono crollate dell’86 per cento dall’inizio della guerra

    21 Maggio 2025
    Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, con la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen [Bruxelles, 21 maggio 2025. Foto: Emanuele Bonini per Eunews]
    Politica

    Mattarella a von der Leyen: “Lavorate per rafforzare il consenso sociale attorno all’Ue”

    21 Maggio 2025
    safe
    Difesa e Sicurezza

    Via libera a Safe, accordo tra gli ambasciatori sullo strumento Ue da 150 miliardi per la difesa

    21 Maggio 2025
    Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella (sinistra), con il presidente del Consiglio Europeo, Antonio Costa [Bruxelles, 20 maggio 2025. Foto: Quirinale]
    Politica

    Mattarella: “Integrazione europea un’avventura straordinaria”

    20 Maggio 2025
    La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, alla EU Budget Conference 2025 [Bruxelles, 20 maggio 2025]
    Politica

    Soldi solo dopo i risultati, von der Leyen vuole un bilancio Ue sul modello Pnrr

    20 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Kaja Kallas

    Investimenti, migrazione e disinformazione al centro dell’agenda di cooperazione tra Ue e Unione africana

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    21 Maggio 2025

    I titolari degli Esteri dei Ventisette e dei membri dell’Unione africana puntano ad approfondire i legami economici e strategici tra...

    israele jenin

    Sdegno internazionale per gli spari israeliani sui diplomatici a Jenin. Kallas: “Inaccettabile, Tel Aviv faccia chiarezza”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    21 Maggio 2025

    Le Idf sparano colpi d'avvertimento su una delegazione di diplomatici in visita in Cisgiordania. Presente il vice-console italiano, Tajani convoca...

    huawei

    Huawei: Metsola annuncia 5 richieste di autorizzazione a procedere

    di Redazione eunewsit
    21 Maggio 2025

    Tre dei deputati sono italiani, uno è bulgaro ed uno è maltese

    Stéphane Séjourné mercato unico

    Un mercato unico “più semplice”. Bruxelles vuole alleggerire gli oneri a carico di 40 mila medie imprese

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    21 Maggio 2025

    L'esecutivo Ue propone di ampliare diverse deroghe previste per le Pmi anche alle aziende con meno di 750 dipendenti e...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione