- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 28 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Sport » Partite truccate, Federbet: anomalie nelle scommesse su 5 incontri del Frosinone

    Partite truccate, Federbet: anomalie nelle scommesse su 5 incontri del Frosinone

    L'associazione che lotta contro il match fixing ha riscontrato “ingenti movimenti di denaro nel mercato asiatico” sui due incontri col Napoli e su quelli con Milan, Genoa e Verona

    Alfonso Bianchi</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@AlfonsoBianchi" target="_blank">@AlfonsoBianchi</a> di Alfonso Bianchi @AlfonsoBianchi
    14 Giugno 2016
    in Sport
    Frosinone Napoli

    Bruxelles – L’ombra delle partite truccate si allunga di nuovo sulla Serie A, e nello specifico sul Frosinone. FederBet, organizzazione che combatte il match fixing, nel suo report 2016 presentato al Parlamento europeo segnala che su 5 partita della squadra retrocessa in Serie B ci sono state scommesse sospette. Il segretario generale di FederBet, Francesco Baranca, ha parlato di “enormi quantità di denaro puntato nel mercato asiatico”. A insospettire l’organizzazione sono state nello specifico Frosinone-Milan 2-4 con tantissime scommesse sulla vittoria dei rossoneri e sull’Over 2,5, Frosinone-Napoli 1 a 5 (Over 3,5); Genoa-Frosinone 4-0 (vittoria Genoa e Over 2,5), Verona Frosinone 1 a 2, con però un movimento di denaro sospetto sulla vittoria dei veneti che poi non c’è stata, e infine su Napoli-Frosinone 4 a 0 con scommesse sull’over 2,5 e anche sul cartellino rosso, quest’ultima anche segnalata dai Monopoli di Stato e su cui è in corso un’inchiesta.

    “Noi non accusiamo nessuno e non siamo né la polizia né un’autorità preposta al controllo, ma segnaliamo semplicemente le anomalie basandoci sui numeri, sulle quantità di soldi anomale che si registrano su determinate scommesse”, ha affermato Baranca secondo cui nel caso delle 5 partite del Frosinone appunto c’è stata “un’enorme quantità di denaro” scommesso in Asia.

    Quello del match fixing “è un problema molto grosso”, e il report FederBet arrivato al quarto anno mostra “numeri drammatici, anche peggiori di quelli degli anni passati e questo significa che il fenomeno è in crescita”, ha spegato il segretario generale.

    Nel rapporto si afferma che le partite truccate non riguardano solo il calcio ma anche il tennis “dove il problema è endemico”, la pallacanestro, la pallavolo, la pallamano, il ping pong e l’hockey, con donne e giovani atleti “che sono i protagonisti nella maggior parte dei casi”. I campionati minori sono quelli in cui è più facile truccare un match ma le principali competizioni mondiali non sono esenti da imbrogli. La Federbet segnala come i campioni d’Albania dello Skenderbeu siano stati oggetto di scommesse sospette nei quattro incontri dei preliminari di Champions League, quelli giocati (e persi) con i Crusaders, Dinamo Zagabria, Sporting Lisbona e Lokomotiv Mosca.

    “È necessaria un’azione coordinata tra federazioni, bookmakers, istituzioni competenti e Stati membri per preservare l’integrità dello sport e combattere la corruzione e il crimine organizzato”, ha dichiarato Elly Schlein, eurodeputata di Possibile e co-presidente dell’Intergruppo su Corruzione e crimine organizzato. Schlein, che ha ospitato la presentazione del rapporto FederBet ha sottolineato che “c’è una forte connessione tra il fenomeno delle partite truccate e il network del crimine organizzato”, e che questo fenomeno “ha superato i confini nazionali” e per questo, ha aggiunto “serve una risposta europea e un approccio coordinato che coinvolga le istituzioni comunitarie”, per fermare questo giro di affari illeciti che a livello globale “nel 2015 è stato stimato in 140 miliardi di euro”.

    Tags: calcioElly SchleinFederBetparlamento europeopartite truccatescommesse

    Ti potrebbe piacere anche

    L'Union Saint Gilloise festeggia il 12esimo scudetto [Bruxelles, 25 maggio 2025. Foto: Union Saint Gilloise, account ufficiale del club]
    Sport

    Allez l’Union!, dopo 90 anni il titolo di campioni del Belgio torna a Saint-Gilles

    26 Maggio 2025
    huawei
    Politica

    Huawei: Metsola annuncia 5 richieste di autorizzazione a procedere

    21 Maggio 2025
    Parlamento Ue Plenaria organismo etico
    Politica

    Eurocamera, popolari e destre sbarrano la strada all’accordo sull’organismo etico Ue

    14 Maggio 2025
    Marcinelle Italiani Belgio
    Diritti

    Ue, la proposta italiana: 8 agosto ‘giornata europea in memoria delle vittime del lavoro’

    13 Maggio 2025
    von der leyen ucraina
    Politica Estera

    Ucraina, von der Leyen spinge per aprire tutti i capitoli per l’adesione all’Ue nel 2025. I Patrioti di Orbán di traverso

    7 Maggio 2025
    EP Plenary session - Passing of Pope Francis
    Cultura

    A Strasburgo un minuto di silenzio per Papa Francesco, Metsola: “Ricordiamo il suo appello per un’Europa migliore”

    5 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Referendum

    Referendum, a Bruxelles disguidi per gli iscritti AIRE. Il Consolato: “Recarsi di persona per ritirare le schede”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    28 Maggio 2025

    Nella capitale belga si moltiplicano le segnalazioni di chi non ha ricevuto i plichi elettorali nella cassetta della posta. Per...

    Kaja Kallas

    L’Ue si dà una strategia per il Mar Nero, dopo tre anni di guerra in Ucraina

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    28 Maggio 2025

    L’esecutivo Ue ha annunciato una nuova iniziativa per proiettarsi come potenza geopolitica nella strategica regione che collega l’Europa all’Asia centrale....

    Frode ai danni dei fondi strutturali Ue, 39 indagati in Italia

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    28 Maggio 2025

    La procura europea (Eppo) sgomina un'associazione a delinquere aiutata da pubblici funzionari della Regione Campania e un agente della guardia...

    Cyber-attacco della Cina in Repubblica Ceca, l’Ue minaccia ritorsioni

    di Marco La Rocca
    28 Maggio 2025

    Il ministero degli esteri ceco nel mirino degli hacker di Pechino, Praga convoca l'ambasciatore cinese. L'Alta rappresentante Ue Kaja Kallas:...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione