- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 16 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Sport » Europei 2016, i francesi in casa sono davvero favoriti

    Europei 2016, i francesi in casa sono davvero favoriti

    Euro84 e mondiali del '98, le ultime volte da organizzatore hanno portato bene ai bleus. Che vogliono ripetere l'esperienza

    Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
    7 Giugno 2016
    in Sport
    Francia mondiale

    Bruxelles – La Francia porta bene alla Francia. Calcisticamente parlando, il Paese deve tutto o quasi all’Hexagone. Gli europei 2016 intendono quindi essere, per i francesi, il proseguimento di una tradizione che vuole la nazionale di casa vittoriosa e vincente tra le mura amiche. Coppa e titolo di campioni annesso? In palio c’è più di questo, nel campionato europeo che Marianne accoglierà a partire dal 10 giugno. Ci sono tanti piccoli record da stabilire, storie da riscrivere e usanze da rispettare. L’Europeo del 1984, e poi il mondiale del 1998: la “grandeur” francese del pallone è tutta “made in France”. Le competizioni in cui la scuola transalpina si è affermata sono le stesse che sono state ospitate dal Paese: nel primo caso quasi tutto ruotava a Michel Platini, ai mondiali invece c’erano i vari Fabien Barthez, Zinedine Zidane, Lilian Thuram e altri. Un’altra storia, ma che parla sempre francese. La Francia ruppe la tradizione che la voleva campione solo a casa propria nel 2000, in quell’europeo perso per 93 minuti e vinto ai supplementari dopo averlo ripreso all’ultimo secondo.

    Il ‘fattore casa’ sarà proprio una marcia in più per i bleus. Del resto il ruolo di organizzatori non ha mai tradito, anzi, ha finora sempre ripagato. D’accordo, c’è quel mondiale del 1934 non sfruttato, ma la coppa del mondo si chiamava ancora coppa Rimet, e anche lo sport era praticato in modo diverso. Basti pensare che a partita iniziata sostituzioni di giocatori non erano ammesse né previste. Insomma, erano altri tempi. E gli europei del 1960, i primi mai disputati e organizzati proprio in Francia? I padroni di casa stavano quasi per vincerli, ma si fermarono in semifinale, dove c’erano tre squadre su quattro dell’est: Urss, Jugoslavia e Cecoslovacchia. Nomi di un’altra epoca, e un’altra epoca lo era davvero. Le scuole comuniste erano allora più forti. Ferenc Puskas dice ancora qualcosa a qualcuno? Beh, lui fui uno di quegli interpreti del calcio europeo di una volta. Tanto è vero che il Real Madrid ci mise un attimo a chiamarlo a sé, e la Spagna a dargli la cittadinanza. Con l’avvento del calcio moderno è venuta pian piano fuori la Francia: 1984, 1998. Adesso anche 2016? Sarebbe l’orgoglio del nazionalismo francese, e la gioia del tifo, évidemment!

    C’è però qualcosa in più, almeno per la Francia. Assieme a Spagna e Italia, i transalpini sono uno dei tre Stati ad aver vinto l’edizione del campionato europeo ospitato: sollevare la coppa al cielo di Francia vorrebbe dire diventare la prima e sola squadra a vincere due europei da Paese organizzatore. Un record che ai francesi non dispiacerebbe affatto. C’è poi la competizione nella competizione, meno collettiva e decisamente più individuale, che potrebbe fornire uno stimolo più a “maison France”. Il commissario tecnico dei bleus, Didier Dechamps, ha già vinto gli europei da calciatore e ha davanti a sé l’opportunità per vincerli nella veste di allenatore. Finora solo il tedesco Berti Vogts è riuscito nell’impresa, ripetibile però solo in parte: da calciatore sollevò la coppa con la maglia della Germania Ovest, da allenatore la vinse come rappresentante della Germania unificata.

    Tags: calciocampionati europeieuropeiFrancia 2016

    Ti potrebbe piacere anche

    Il Milan Club 'Bruxelles rossonera' [foto: 'Bruxelles rossonera, sito internet del club]
    Sport

    ‘Bruxelles rossonera’, il Milan Club ora è a Ixelles

    28 Febbraio 2025
    Vittorio Staccione, bandiera di Torino e Fiorentina morto a Mauthausen
    Sport

    Vittorio Staccione, l’idolo di Toro e Fiorentina tra i simboli dell’Olocausto

    27 Gennaio 2025
    Sport

    Europarlamentari: “Niente coppa del mondo in Arabia Saudita”. La Fifa: “Investiamo lì, proprio come fa l’Ue”

    17 Gennaio 2025
    [foto: imagoeconomica]
    Sport

    Giustizia sportiva sia controllata dalla giustizia nazionale, l’avvocato generale contro la Fifa

    16 Gennaio 2025
    Un arbitro controlla sullo schermo cosa è successo in campo. E' il sistema della Var [foto: Werner100359/Wikimedia Commons]
    Sport

    Calcio: nei Paesi Bassi le decisioni prese col Var verranno spiegate al pubblico

    14 Gennaio 2025
    tifosi israeliani
    Cronaca

    Scontri tra tifosi israeliani e olandesi ad Amsterdam, per i leader Ue “vili attacchi” di antisemitismo

    8 Novembre 2024

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    dazi sefcovic

    Dazi, l’Ue punta a una soluzione di lunga durata: “Piano B? Speriamo di non usarlo”

    di Giulia Torbidoni
    15 Maggio 2025

    Il commissario Ue al Commercio Šefčovič: "Qualsiasi accordo venga firmato dovrebbe risolvere la situazione attuale, ma anche gettare le basi...

    Volodymyr Zelensky

    Ucraina, tutti gli occhi su Istanbul (ma senza Putin e Zelensky)

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    15 Maggio 2025

    Nella città sul Bosforo potrebbero iniziare già in serata i colloqui tra le delegazioni di Mosca e Kiev, nonostante sia...

    crisi abitativa

    Crisi abitativa, 15 sindaci europei chiedono a Bruxelles un fondo per la casa da 300 miliardi all’anno

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    15 Maggio 2025

    Il sindaco di Roma Gualtieri: "Le nostre città hanno bisogno di circa 80 miliardi fino al 2030". Sul piatto la...

    La Dieta Mediterranea al Parlamento Ue: un investimento in sanità, sviluppo e territorio

    di Marco La Rocca
    15 Maggio 2025

    Il dibattito tra agricoltura e sanità all'europarlamento la propone come asset multifunzionale. Il sottosegretario Gemmato: “Fondamentale strumento di prevenzione”, il...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione