- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 29 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cronaca » Qualità dell’aria e rumori, abitanti di Roma tra i più scontenti d’Europa

    Qualità dell’aria e rumori, abitanti di Roma tra i più scontenti d’Europa

    Un'indagine Eurostat rivela che i più contenti sono gli abitanti di Dublino, mentre la capitalie italiana è quintultima

    Federica Villa</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@federicavilla3" target="_blank">@federicavilla3</a> di Federica Villa @federicavilla3
    3 Giugno 2016
    in Cronaca
    smog roma

    Bruxelles – Le differenze tra le capitali europee non stanno solo nella lingua, nel cibo e nell’architettura. Si trovano anche nel livello di soddisfazione degli abitanti sulla qualità dell’aria e sull’inquinamento acustico. Lo rivela un’indagine Eurostat del 2015, in cui i cittadini di 83 città d’Europa hanno risposto a una semplice domanda. Si chiedeva loro quanto fossero contenti della qualità dell’aria che respiravano e dei rumori che sentivano per le strade. E in Italia le risposte non sono state tra le più entusiaste.

    I più soddisfatti (88%), per la qualità dell’aria delle loro capitali, sono i cittadini di Dublino, insieme a quelli di Vienna e di Helsinki. Seguono quelli del Lussemburgo (83%) e di Stoccolma (77%). Male l’Italia, con Roma che è al quintultimo posto con il 32% dei suoi abitanti soddisfatti. Ancora più scontenti i cittadini di Madrid, Parigi, Sofia e Bucarest, ultima in classifica con il 22%.

    Soddisfazione per la qualità dell'aria nelle capitali Ue, 2015
    Soddisfazione per la qualità dell’aria nelle capitali Ue, 2015

    Gli abitanti di Dublino sono i più contenti d’Europa anche per il poco rumore che c’è fra le vie della capitale irlandese. Guidano la classifica dei più soddisfatti con l’82% degli abitanti che si dice molto o comunque abbastanza contenta del livello di inquinamento acustico. Seguono Helsinki (81%) e Lussemburgo (79%). Roma è ancora una volta la quintultima con meno della metà dei romani (45%) che si dice soddisfatta del rumore in città. La stessa percentuale è stata registrata dall’Eurostat anche per Madrid e Valletta. Chiudono la classifica Atene, Sofia e Bucarest. In tutte e due i casi considerati, la capitale della Romania è quella con il più basso livello di soddisfazione.

    Soddisfazione per il livello di inquinamento acustico nelle capitali Ue, 2015
    Soddisfazione per il livello di inquinamento acustico nelle capitali Ue, 2015

    Differenze a parte, una buona notizia c’è: l’Eurostat sottolinea che in tutte e due i contesti presi in esame, la maggior parte degli abitanti delle capitali si dicono soddisfatti. Nel caso della qualità dell’aria, in 20 città su 28, più della metà dei cittadini ha espresso soddisfazione. Mentre per l’inquinamento acustico sono state 21 le capitali “contente”.

    Tags: capitali europeeDublinoeurostatinquinamento acusticoqualità dell'ariaroma

    Ti potrebbe piacere anche

    [foto: Carlo Carino/imagoeconomica via IA]
    Salute

    Nell’Ue 6,2 milioni di persone con pensione di invalidità, Italia quarta per assegni

    23 Maggio 2025
    Stoccaggi di gas
    Economia

    Commercio Ue-Russia ai minimi storici, le importazioni sono crollate dell’86 per cento dall’inizio della guerra

    21 Maggio 2025
    (Foto: Eurostat)
    Cronaca

    Crisi demografica, la popolazione Ue invecchia e dipende dall’immigrazione, l’Italia guida il declino

    20 Maggio 2025
    Economia

    Eurostat conferma i dati sull’inflazione ad aprile, Bce verso nuovi tagli dei tassi

    19 Maggio 2025
    pil
    Economia

    In Ue crescono Pil e occupazione, segnali di ripresa anche dalla Germania

    15 Maggio 2025
    Esterno della casa circondariale di Bergamo [foto: Marco Cremonesi/imagoeconomica]
    Diritti

    Carceri, ancora troppo sovraffollamento nell’Ue. Peggiora la situazione in Italia

    5 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Referendum

    Referendum, a Bruxelles disguidi per gli iscritti AIRE. Il Consolato: “Recarsi di persona per ritirare le schede”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    28 Maggio 2025

    Nella capitale belga si moltiplicano le segnalazioni di chi non ha ricevuto i plichi elettorali nella cassetta della posta. Per...

    Kaja Kallas

    L’Ue si dà una strategia per il Mar Nero, dopo tre anni di guerra in Ucraina

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    28 Maggio 2025

    L’esecutivo Ue ha annunciato una nuova iniziativa per proiettarsi come potenza geopolitica nella strategica regione che collega l’Europa all’Asia centrale....

    Frode ai danni dei fondi strutturali Ue, 39 indagati in Italia

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    28 Maggio 2025

    La procura europea (Eppo) sgomina un'associazione a delinquere aiutata da pubblici funzionari della Regione Campania e un agente della guardia...

    Cyber-attacco della Cina in Repubblica Ceca, l’Ue minaccia ritorsioni

    di Marco La Rocca
    28 Maggio 2025

    Il ministero degli esteri ceco nel mirino degli hacker di Pechino, Praga convoca l'ambasciatore cinese. L'Alta rappresentante Ue Kaja Kallas:...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione