- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 23 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » La Germania depone le armi del rigore. Un sostegno alla campagna elettorale di Renzi?

    La Germania depone le armi del rigore. Un sostegno alla campagna elettorale di Renzi?

    Schaeuble parla di un’Italia “sulla buona strada” e non ha obiezioni sulla flessibilità concessa dalla Commissione. Ma Padoan prospetta la riapertura del confronto sulle regole Ue, che “si rispettano” ma vanno cambiate

    Domenico Giovinazzo</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@giopicheco" target="_blank">@giopicheco</a> di Domenico Giovinazzo @giopicheco
    26 Maggio 2016
    in Politica
    Wolfgang Schaeuble e Pier Carlo Padoan

    Wolfgang Schaeuble e Pier Carlo Padoan

    Roma – “Conosciamo la situazione dell’Italia, e vediamo che compie notevoli sforzi anche per le riforme strutturali, sulle norme d’insolvenza e altro. Abbiamo l’impressione che sia sulla buona strada e ne sosteniamo il percorso”. Sono parole che ci si aspetterebbe di sentire dal commissario agli Affari economici, il socialista francese Pierre Moscovici, o perfino dal presidente Jean Claude Juncker, un popolare che però ha mostrato sensibilità verso le richieste di allentamento del rigore avanzate dal presidente del Consiglio Matteo Renzi. Invece è un falco del rigore a pronunciarle: il ministro delle Finanze tedesco Wolfgang Schaeuble.

    L’esponente dell’esecutivo di Angela Merkel sembra irriconoscibile nella conferenza stampa con i giornalisti esteri organizzata oggi a Berlino. Non è neppure infastidito dalla flessibilità concessa all’Italia per la Legge di stabilità 2016 – seppur con delle serie riserve per il 2017 – con le raccomandazioni specifiche per Paese pubblicate la scorsa settimana dalla Commissione Ue. “Non sono state ancora discusse in maniera approfondita” dai 28, ha premesso, “ma non ho sentito critiche al riguardo e anche io non ne ho fatte”.

    Nessuna obiezione, dunque, sull’atteggiamento benevolo riservato dall’esecutivo comunitario al bilancio italiano. Il falco tedesco, almeno per ora, sembra aver deposto le armi del rigore. Perché proprio adesso? E’ vero che da qualche tempo la linea tedesca collezione sconfitte su sconfitte in Europa, ma, sarà un pensiero maligno, viene da pensare a una molto pragmatica cortesia nei confronti di Renzi nel momento in cui la campagna per le amministrative del 5 giugno entra nel clou.

    Si tratta di un importante passaggio elettorale che, anche se il premier tende a sminuirla, ha una chiara valenza nazionale. Non fosse altro perché si vota in oltre 3mila comuni, incluse le città più popolose come Roma, Milano, Napoli, Torino, Bologna, solo per citarne alcune. Se Renzi prendesse un’imbarcata si indebolirebbe, ed è evidente che Schaeuble non lo vuole. Segno che, pur avendo una visione economica lontana anni luce da quella renziana, il ministro di Merkel teme di più un’ascesa del Movimento cinque stelle. Meglio doversi confrontare con chi chiede un allentamento del rigore, deve essere il pensiero di Schaeuble, che non con chi vuole uscire dall’Euro.

    Sul fatto che il confronto tornerà, anche duro, è il ministro dell’Economia Pier Carlo Padoan a togliere ogni dubbio. Partecipando al Forum della Pubblica amministrazione, infatti, il titolare di via XX Settembre è tornato a esprimere la posizione del governo italiano sulle regole europee di bilancio: “Si rispettano tutte finché sono in vigore”, ma ciò non toglie che si discuta “anche con forza su come cambiarle”. Lo scontro è dunque destinato a riprendere, ma dopo la campagna elettorale.

    Tags: austeritycampagna elettoralePadoanrenziWolfgang Schaeuble

    Ti potrebbe piacere anche

    AfD germania estrema destra
    Politica

    L’AfD distribuisce “volantini di deportazione” per gli immigrati

    14 Gennaio 2025
    Il commissario per gli Affari economici, Paolo Gentiloni (il secondo da sinistra), al Brussels Economic Forum 2024 [Bruxelles, 16 maggio 2024]
    Politica

    Elezioni Ue, Gentiloni: “Non stiamo discutendo correttamente del Green Deal”

    16 Maggio 2024
    Lussemburgo Elezioni
    Politica

    Entrano in vigore le nuove regole Ue sulla campagna elettorale

    9 Aprile 2024
    Politica

    Seibert, capo di gabinetto di von der Leyen, in congedo per guidarne la campagna elettorale

    5 Aprile 2024
    renzi
    Notizie In Breve

    Renzi rompe gli indugi e annuncia la candidatura alle elezioni europee con “Il centro”

    4 Settembre 2023
    Matteo Renzi
    Politica

    Elezioni europee, Renzi guarda agli scontenti di destra e sinistra per rafforzare il suo Centro

    21 Agosto 2023

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Gitanas Nauseda Friedrich Merz

    La Germania sta schierando 5 mila uomini al confine tra Lituania e Russia

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Friedrich Merz vuole rendere l'esercito di Berlino "il più forte d’Europa". E stanzia la 45esima unità corazzata nel Paese baltico...

    [foto: Carlo Carino/imagoeconomica via IA]

    Nell’Ue 6,2 milioni di persone con pensione di invalidità, Italia quarta per assegni

    di Renato Giannetti
    23 Maggio 2025

    Eurostat: questo tipo di assistenzialismo riguarda una piccola parte della popolazione Ue (4,6 per cento). I tassi più alti nelle...

    INTERVISTA/ ”Per la difesa serve investire su piattaforme comuni europee di scambio di informazioni”

    di Redazione eunewsit
    23 Maggio 2025

    Parla Lina Alberico, Sales Director Railway and Defence di Engineering e General Manager di Engineering Belgium

    Kaja Kallas

    Sulla Serbia l’Ue rimane in silenzio. Dopo Costa, neanche Kallas critica Vučić

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    22 Maggio 2025

    Nella sua visita a Belgrado, l’Alta rappresentante ha ricordato che l’allineamento con i valori e la politica estera di Bruxelles...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione